fbpx
martedì, Giugno 6, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Non solo nautica

    Non solo nautica

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Yoda va alla guerra

    Se Yoda va alla guerra

    Gigi la trottola

    Gigi la trottola

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Il commissario Aldani è tornato

    Il commissario Aldani è tornato

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Globalizzazione; il Porto di Venezia può tornare grande

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Cecconi: a Venezia non può accadere grazie al Mose

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Decreto Cutro: cosa c’è dietro la troppa fretta

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Per 4 giorni a Udine l’invasione delle Penne Nere

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    Dr. Andrea Hu, venessian il sostituto etnico

    La libertà è di tutti

    La libertà è di tutti

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Nuova giunta Fedriga; continuità e due new entries

    Udine isola del centrosinistra

    Udine isola del centrosinistra

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

    Non solo nautica

    Non solo nautica

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Nuovo brand per Trento: la città “alza lo sguardo”

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Va bene capire gli studenti, ma i prof chi li difende?

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Solo bici in Val di Fiemme. Domenica senza auto

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    Tutto sulla Legge Basaglia a Chies d’Alpago

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    A Castelbrando la Borsa mondiale dei siti

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Roma futura? Le donne la vedono già

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

    Un Paese può risolvere i problemi dimenticandoli?

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Se Yoda va alla guerra

    Se Yoda va alla guerra

    Gigi la trottola

    Gigi la trottola

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Lasci l’Immortale, trovi il Pericolo pubblico

    Il commissario Aldani è tornato

    Il commissario Aldani è tornato

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Se nelle Tre Ciotole cadono le Sorelle

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Chi vuole incastrare John al Rabbit Hole?

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Un Bellocchio che ci fa pensare

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Andare incontro al destino portando tre ciotole

    Lamù il sogno erotico di una generazione

    Lamù il sogno erotico di una generazione

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Confapi Venezia: la nuova sfida di Zecchinel

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    Vidori: “Nonostante tutto”: storia di rivincita a Nordest

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    La Croazia nelle mani di Matteo Carponi

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Cgia raddoppia: sport senza barriere e Titanic-pensioni

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    Confapi e transizione energetica: Riviera del Brenta c’è

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    “Black Roll”, quando la voce diventa un’arte

    Finalmente la pioggia!

    Finalmente la pioggia!

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

    Servizi per le aziende: Maw apre a Vittorio Veneto

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    Aziende agricole: aumento dei costi del 70%

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    “Cosa fare contro la crisi del mondo agricolo”

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Giovani e agricoltura: 6 studenti premiati a Lonigo

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Frumento e soia a rischio per le campagne allagate

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Troppe alluvioni, le colpe e come rimediare subito

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Condifesa TVB: nella Marca boom di iscritti e assicurati

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Gli edifici intelligenti; tutti i vantaggi

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il fattore “ESG” e il mercato immobiliare

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

    Il Veneto Orientale chiede tutela contro la siccità

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    A Rovigo campione d’Italia; dove il rugby è religione

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    I campionati sono più veri. Si fanno meno regali

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    Si può lasciar scappare così un allenatore vincente?

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    La Egonu vince e torna. De Zerbi stupisce il calcio inglese

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Col Giro, Longarone Fiere “villaggio rosa”

    Volley: le feste per gli scudetti

    Volley: le feste per gli scudetti

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    Quegli italiani non italiani che sognano l’azzurro

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    L’Italia cerca il top nell’Europa del calcio

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

    Mattia Genovese: 17enne e una R3 per sognare

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Paolo Siviero e le polpette di fasolari

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Jacques e Riccardo della Cerva e gli “ovi in tecia”

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Il Meloncino di Bottega sfida l’estate

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Casatella Trevigiana DOP, nozze di cristallo

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    Bilancio sostenibile e boom per Bottega

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    “Bor-Mon”: due chef per un solo volo gastronomico

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Marco Dussin e il risotto con gli asparagi di Bassano

    Export Loison fa incetta di premi

    Export Loison fa incetta di premi

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

    Per Re Carlo un Prosecco Bottega in bottiglia platino

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Iroso, l’ultimo Mulo degli Alpini

Orazio Carrubba di Orazio Carrubba
12 Mag 2023
Reading Time: 5 min
Iroso, l’ultimo Mulo degli Alpini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

C’era una volta il mulo …Sì, fin dal 1872 quando sono nati gli alpini. E quella volta era uno solo per compagnia. Doveva trainare la carretta dove venivano riposti gli zaini per rendere più spediti i movimenti della truppa. Poi, col tempo, il rapporto con le penne nere era diventato sempre più stretto. Dove c’era un alpino non poteva mancare il suo aiutante a quattro zampe. Un rapporto strettissimo, perché solo lui era capace di aiutare le penne nere nelle fatiche di ogni giorno, sobbarcandosi carichi proibitivi su sentieri di montagna appena accennati.

Tanto è vero che in breve tempo il loro numero era diventato rilevante. E lo provava l’intenso odore delle scuderie che in molti casi si avvertiva prima di scoprire nei nostri distretti alpini la caserma. Era il segno inconfondibile della loro presenza, un segnale rassicurante perché per l’alpino il mulo era più di un compagno prezioso, un componente della grande famiglia da accudire con mille accortezze.

L’importanza del mulo per un alpino

In “Centomila gavette di Ghiaccio” – forse il più bel libro sulla ritirata di Russia, scritto dal tenente medico Giulio Bedeschi da Arzignano – il conducente Scudrera ha le mani congelate e tiene intorno al collo le redini della sua Gigia, che trascina una slitta stracolma di feriti. E’ sfinito e sta male, ma ha le idee chiarissime su quello che è il suo dovere. 

E a chi preoccupato gli chiede se le bestie terranno, risponde deciso: ”Devono vivere a tutti i costi, perciò il primo pensiero spetta a loro. I muli bisogna curarli…non ci si può buttare a dormire se non sono al riparo, se non si è trovata la paglia e si è fatta sgelare l’acqua per loro… e si può anche stare svegli tutta la notte a far fuoco perché si riscaldino, se c’è bisogno.” Sono parole d‘affetto, piene di rispetto per chi sa che da loro dipende la vita di tanti.

C’è mulo e mulo

Anche i muli comunque ( come del resto anche noi ) non erano tutti uguali. C’erano quelli di serie A e quelli di serie B, di prima o seconda classe a seconda della forza. Alla prima appartenevano quelli capaci di sciropparsi per sette otto ore sui sentieri di montagna, carichi di un quintale e mezzo. Per intenderci la bocca da fuoco dell’obice da 75/13 sistemata sul basto come abbiamo visto in centinaia di foto. Ma anche gli altri, i seconda classe non erano meno importanti. A loro spettava il trasporto delle munizioni, dei rotoli di filo spinato, dei ricambi, del rancio che doveva arrivare in linea a tutti i costi, perché con la pancia vuota si combatte male.

L’epopea del mulo

La loro è un’epopea di cui non è mai stato scritto molto, ma di cui gli alpini di generazione in generazione si sono tramandati le gesta come per le persone di casa. E quando arrivava il momento del congedo non era raro vedere il conducente abbracciato al collo del suo mulo con gli occhi pieni di lacrime. Per più di un secolo è andata avanti così. I muli hanno seguito pazientemente le nostre penne nere in tutte le battaglie d’ Africa, sui nostri confini nordorientali nella prima guerra mondiale; in Francia, Albania,  Grecia, Jugoslavia, in Russia, durante la seconda.

Quando la macchina sostituisce il mulo

Poi, lentamente, con l’avvento degli elicotteri e di stranissime carrette a tre o quattro ruote motrici, dal rumore infernale, il loro numero e i loro compiti si sono sempre più ristretti. La macchina, anche qui ha avuto la meglio ed è cominciato il loro triste tramonto. Ricordi, sentimenti, sacrifici, comuni dell’epopea alpina non sono bastati. Semplicemente per chi doveva decidere i vecchi amici a quattro zampe non servivano più: costavano troppo ed era più economico disfarsene. Alla fine, nel 1993 lo Stato Maggiore decide che gli ultimi rimasti vanno venduti all’asta. Sono in tanti i macellai che si fanno avanti, ma quella mattina del 7 settembre a Belluno, nella caserma D’Angelo della Brigata “Cadore” qualcuno decide che non è giusto: una storia tanto gloriosa non può finire così.

Uno deve restare

E’ Antonio De Luca da Cappella Maggiore, una penna nera della sezione dell’Ana di Vittorio Veneto, un tipo deciso  che sa il fatto suo. Alza la mano fino ad un milione e duecentocinquantamila lire, sbaraglia la concorrenza e si porta a casa il mulo Iroso,  matricola 212, regolarmente marchiata sullo zoccolo. Sarà l’ultimo mulo alpino della storia, pensionato riverito della sezione Ana vittoriese, dove viene curato con grande attenzione. Per non farlo sentire solo gli affiancano anche Gigliola e lo fanno sfilare con il basto nelle adunate nazionali.  E’ il testimone importante di una storia gloriosa e tutto quel rispetto se lo merita.

Chiamatelo Iroso, gli farà piacere

Quando Gigliola muore, Iroso, che ormai si è fatto vecchio, la piangerà ragliando per due giorni interi, poi per distrarlo porteranno a fargli compagnia Winiè, una giovane asina. Iroso si spegne serenamente nel 2019. Ha 40 anni, che per un uomo sarebbero quasi 120 e avrà l’onore di essere ricordato da tutti gli alpini d’Italia. Il 19 luglio di quell’anno, le sue ceneri vengono tumulate con una grande cerimonia alla base del monumento all’alpino di Vittorio Veneto, nell’area verde di piazza Sant’Andrea.  Se capitate da quelle parti andate a darci una occhiata ne vale la pena: c’è un alpino a grandezza naturale che tiene in mano le briglie di un mulo poderoso e dall’aria fiera . Se volete, potete anche chiamarlo Iroso. Gli farà piacere.

Tags: africaAlbaniaalpiniANAAntonio De LucaFranciagreciaIrosojugoslaviamulopenne nereRussiavittorio veneto
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

A Mestre un giugno da capitale del tennis

Articolo sucessivo

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Orazio Carrubba

Orazio Carrubba

Giornalista, direttore della scuola di giornalismo "Buzzati"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

Giugno 5, 2023
Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Giugno 4, 2023
Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Giugno 4, 2023
Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

Il vento di destra, il turco e una sinistra da cambiare

Giugno 4, 2023
Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

Mestre calcio: Serena non molla, ma vuole lo stadio

Giugno 4, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno tra i giardini sul lago di Costanza

Giugno 2, 2023
Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Le Dolomiti di Sesto abbracciano l’estate

Maggio 26, 2023
Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Portobuffolè il paese dove si ascolta il silenzio

Maggio 19, 2023
Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Jesolo Lido, la grande ristorazione in hotel

Maggio 12, 2023
Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Tre Cime, tre Laghi, tre Sport

Maggio 5, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

La corsa ai Btp valore: guida a opportunità e rischi

Giugno 5, 2023
Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Più che a destra o a sinistra bisogna andare avanti

Giugno 4, 2023
Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Pucciarelli: “Tra pochi anni non avremo più chirurghi”

Giugno 4, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored