fbpx
venerdì, Marzo 24, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Al cinema il tradimento rende di più

    Al cinema il tradimento rende di più

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    L’ospedale è la trincea dei feriti

    L’ospedale è la trincea dei feriti

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Dalla nebbia esce un grande film

    Dalla nebbia esce un grande film

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Un bene usa e getta

    Un bene usa e getta

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Il botto è in coda

    Il botto è in coda

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    È donna il coraggio di scegliere

    È donna il coraggio di scegliere

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Immigrazione legale; mai come ora ce ne è bisogno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Luca Zaia: immigrazione, torniamo ai contratti di soggiorno

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Mezzo secolo speciale di legge speciale

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Se a Bonaccini Giorgia non dispiace

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Il sorriso del bimbo che esce dal buio

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Mengoni domina Sanremo 2023

    Sanremo siamo noi

    Sanremo siamo noi

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Giornata mondiale dell’acqua un liceo in visita

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    Venezia: per i rifiuti modello Veritas primo in Italia

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    In mostra ad Agrimont l’eroismo delle terre alte

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Quando dissi al Patriarca Luciani: “Ripassi più tardi”

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lo squero Tramontin è la rivincita dell’artigiano

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Lido di Venezia: le spiagge si preparano all’Estate

    Al cinema il tradimento rende di più

    Al cinema il tradimento rende di più

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    Tutti a Longarone: apre la mostra Agrimont

    L’ospedale è la trincea dei feriti

    L’ospedale è la trincea dei feriti

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Dalla nebbia esce un grande film

    Dalla nebbia esce un grande film

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    La pittura di Ruglioni è la nostra storia

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Uomo Tigre. Tra anime e realtà

    Un bene usa e getta

    Un bene usa e getta

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Alfonsina Strada; quando il Giro fu davvero rosa

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Dai buchi bianchi agli scemi di guerra

    Il botto è in coda

    Il botto è in coda

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    Il ritorno di Rocco Schiavone

    È donna il coraggio di scegliere

    È donna il coraggio di scegliere

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    “C’è chi fa incetta di farmaci privandone i veri pazienti”

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Ca’ Foscari chiama Carponi in cattedra

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Mancano i saldatori e Italcab se li fa in casa

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Quello che ti nascondono sui corsi di comunicazione

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    Testimone d’accusa: i giurati tra il pubblico

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    “Amore vieni a salvarmi”. 25 ore per uscire dalla morte

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Cercasi talenti, ADHR assume i migliori a Nordest

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Celeste Pin: il mio Perugia di “Pablito” e Castagner

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

    Mattiuzzi: il bambino che voleva diventare un larice

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Veneto Orientale: barbabietole già quasi perdute

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Idroponica e Vertical Farming; la nuova frontiera

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Confagricoltura. Senz’acqua: subito opere e no sprechi

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Provincia di Vicenza prima per agricoltura sostenibile

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Risparmio energetico: si riparla di case “green”

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Sostenibilità in agricoltura: nessuno meglio della Marca

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Emanuele Boetto a capo di Confagricoltura Venezia

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

    Energia pulita: così l’Europa risponde alla crisi

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    Dick che saltava all’indietro ma disegnava il futuro

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    In mezzo al Volley che è festa dello sport

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Che Italia: Goggia, Ceccarelli, il baseball! E tanti addii…

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Basket: io dico che Venezia che ce la farà

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Tra viaggi e miraggi coi signori del basket

    Verona conquistata da Carponi

    Verona conquistata da Carponi

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Chi torna e parte: riecco la Egonu, lascia Manuela Furlan

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Che calcio è quello che si vende le partite Under 15?

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

    Se ti annullano il gol poi nel sonno schiaffeggi la moglie

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Nicola Gandolfi e gli scampi con cous cous e nero di seppia

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Natale con i tuoi…Pasqua con le colombe Loison

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Aldo e Giovanni e le linguine alle cicale di mare

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Sonia Design firma con i fiori le confezioni di Pasqua

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Manuel Zanon e gli spaghetti con “i zotoi”

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Davide Di Rocco e la crostatina vegetariana

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Enrico Rizzato  e il risotto “Tavolozza”

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Spaghetti con fasolari e panettone al mandarino

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

    Martin Kohl e i canederli di ricotta con pomodori al forno

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst

In_Touch: alla Vez (e non solo) 12 protagonisti

Valter Esposito di Valter Esposito
26 Feb 2023
Reading Time: 9 min
In_Touch: alla Vez (e non solo) 12 protagonisti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Fino al 24 maggio, In_touch – con la rinnovata immagine a cura del graphic designer e art director Francesco Messina – propone 12 incontri con grandi protagonisti in tre sedi della Rete Biblioteche del Comune di Venezia, che promuove l’iniziativa. L’attualità sarà affrontata con il giornalista Claudio Pagliara, volto familiare dell’informazione nazionale, e con la straordinaria ospitalità di Zarifa Ghafari, la giovane sindaca afghana perseguitata dai talebani, in Italia per un ristretto tour con il suo primo libro in uscita il prossimo marzo. L’incontro imperdibile con l’attrice e autrice Sonia Bergamasco, la letteratura con la lezione scenica di Mauro Covacich dedicata a Italo Svevo, nei 100 anni de “La coscienza di Zeno”, l’ultima novità della regina del fantasy Licia Troisi e il bestseller Matteo Bussola, per un incontro dedicato tutto all’adolescenza.

A In_Touch giovani in primo piano

E poi le giovani autrici Maria Castellitto, al romanzo d’esordio, e Sofia Pirandello, rispettivamente figlia e pronipote d’arte. E le incursioni intorno alla parola: quella “liberata” con l’icona radiofonica Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar Radio2, quella che ci fa capire a qualsiasi latitudine con Norma’s Teaching, quella che racconta la musica e le sue emozioni con Francesca Delogu, storica direttrice di Cosmopolitan. Il gran finale con un’icona dei social e della “bellezza”, Clio Zammatteo, per tutti Clio Make up: la sua “lezione” fra creatività e imprenditoria siglerà la rassegna, mercoledì 24 maggio.

Cosa è In_Touch

In_touch è  il cartellone di Incontri promosso dalla Rete Biblioteche Venezia, pensato e costruito per i giovani adulti e i giovani lettori ma aperto – con fruizione gratuita, dietro prenotazione – a tutto il pubblico. Realizzato con il contributo finanziario dei fondi strutturali europei PON METRO, il cartellone 2023 porta in dote una grande novità: la riapertura della rinnovata Biblioteca di Carpenedo-Bissuola, riconosciuta come spazio aggregativo Young Adults, che si affianca così alle sedi della Biblioteca civica VEZ e della  Biblioteca di San Tomà, già utilizzate nel corso del 2022. Le biblioteche, dunque, come riferimento e approdo che entra nella quotidianità dei giovani e dei cittadini, dove sentirsi a proprio agio e dove confrontarsi in modo stimolante fra riflessione e intrattenimento.

Le informazioni

Gli incontri del programma di In_touch 2023, a cura di Vuesse&c studio, avranno inizio alle 18 e prevedono sempre l’ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili: gli spettatori con prenotazione (facilmente cliccabile sulla piattaforma eventbrite) potranno accedere nelle sale dalle 17.30, il pubblico privo di prenotazione potrà accedere dalle 17.55, usufruendo dei posti a sedere rimasti. Dettagli sul sito https://www.comune.venezia.it/it/content/eventi-intouch A conclusione di ogni incontro è previsto il firmacopie delle autrici e autori impegnati negli eventi.

Preziosi apre In_Touch

E sarà l’artista Alessandro Preziosi, attore fra i più noti e amati del cinema, della TV e del teatro nazionale, a inaugurare, mercoledì primo marzo, il cartellone In_touch 2023, con un incontro originale sul filo rosso “La parola custodita”.  La curiosità per gli audiolibri è spesso un primo passo in direzione di una “carriera” di voraci consumatori del libro: Alessandro Preziosi ha prestato la sua voce al ‘libro parlato’ ed è un vero “angelo custode” della parola, del suo valore e della sua forza che attraversa le epoche umane. Nella conversazione condotta dalla giornalista Anna Sandri proprio l’evoluzione della parola attraverso le sfumature dell’interpretazione scandirà questo piccolo “laboratorio”, con letture e piccoli live dell’artista.

Arriva Pagliara

Si prosegue, martedì 7 marzo nella Biblioteca di San Tomà, nel segno dell’attualità, con uno dei volti più noti dell’informazione italiana, il giornalista RAI Claudio Pagliara, che da due decenni racconta il nostro tempo da tante, e diverse, latitudini del mondo. È stato corrispondente da Parigi e a lungo da Gerusalemme, ha raccontato il grande balzo economico e tecnologico del continente asiatico da Pechino e dal 2019 è a capo dell’ufficio di corrispondenza RAI dagli Stati Uniti. Fare il giornalista e l’inviato in giro per il pianeta, diventare testimone del proprio tempo e fonte di notizia per milioni di ascoltatori, è un’opportunità e al tempo stesso una responsabilità: in dialogo con il giornalista RAI Roberto Bonaldi, Pagliara si racconterà offrendo anche qualche consiglio di lettura, per capire quali sono i libri e gli autori utili a forgiare i propri strumenti di conoscenza e interpretazione del mondo.

A In_Touch Sonia Bergamasco

Domenica 19 marzo i riflettori si sposteranno su un altro grande personaggio della scena nazionale, l’attrice Sonia Bergamasco, che ha da poco pubblicato, per La nave di Teseo, “Il quaderno”, un libro dove la parola diventa poesia filastrocca, osservatorio sulle persone e sulle cose. Intervistata dalla giornalista Francesca Visentin ci guiderà a scoprire una lingua rara e nuova: un viaggio nella vita interiore e nei ricordi, dove la ritroviamo via via bambina, adolescente curiosa, donna che vive e sperimenta.

Zarifa Ghafari

Giovedì 23 marzo, nella Biblioteca di Carpenedo Bissuola, si torna a una full immersion nell’attualità più viva con un incontro di altissimo valore: quello che vedrà protagonista Zarifa Ghafari, nota come la più giovane sindaca afghana: laddove i talebani vietavano – e tuttora vietano – l’accesso a scuola alle bambine, lei già da ragazzina era pronta a tutto pur di istruirsi. Lavorando duro, a soli 26 anni diventava sindaca di Maidan Shahr, nella provincia ultraconservatrice di Vardak, la sua città, e il 5 novembre 2020 suo padre veniva assassinato, in rappresaglia al suo impegno per l’emancipazione femminile. Del suo memoir “Zarifa, la battaglia di una donna in un mondo di uomini”, in uscita per Solferino i prossimi giorni, l’autrice parlerà in dialogo con la giornalista e scrittrice Annarita Briganti.

Due belle novità

“Il gene della scrittura” sarà motore di un altro dialogo, quello fra due giovani scrittrici, Maria Castellitto e Sofia Pirandello: giovedì 30 marzo, a Carpenedo Bissuola, nella conversazione condotta dal giornalista Niccolò Menniti Ippolito si confronteranno intorno al piacere di raccontare, e di raccontarsi. Con “Bestie” (Round Robin) Sofia Pirandello ci proietta in un viaggio di andata e ritorno nella periferia siciliana, mentre Maria Castellitto si affaccia al romanzo con il libro d’esordio, “Menodramma” (Marsilio), un titolo che accarezza il lettore come un auspicio.

Il fantasy e Poe

 Ancora nella Bibioteca di Carpenedo Bissuola si torna giovedì 13 aprile per una novità attesissima, quella della ‘regina’ del fantasy Licia Troisi, l’autrice che sa parlare alle giovani generazioni con storie, immagini e personaggi capaci di alimentare l’immaginario e il desiderio di avventura. Il nuovo romanzo “Poe e la cacciatrice di draghi”, di prossima uscita per Rizzoli, sarà sfogliato dalla scrittrice insieme alla giornalista Chiara Pavan.

Cirri a In_Touch

Si torna invece nella Biblioteca Vez, domenica 16 aprile, per un incontro con Massimo Cirri che da due decenni conduce il programma cult Caterpillar di Rai Radio2. In dialogo con la giornalista Michela Nicolussi converserà a tutto campo di “Parole, radio e vita”, sul filo rosso anche delle storie raccontate nelle sue “Sette tesi sulla magia della radio” (Bompiani). Per ricordarci che da oltre un secolo la radio parla a tutti, dovunque si trovino e qualsiasi cosa stiano facendo, anche nel buio delle notti, e della vita.

Tocca a Norma Cerletti

Giovedì 27 aprile a Carpenedo Bissuola arriva “l’insegnante d’inglese più famosa d’Italia”: è Norma’s Teaching, al secolo Norma Cerletti, milanese classe 1992. Dopo una lunga permanenza negli Stati Uniti e un’esperienza nelle scuole ha lanciato con straordinario successo social il metodo “Pronunci-YAY-tion” ed è diventata un “caso” didattico e insieme digitale, tanto che il Sole 24 Ore ha inserito la sua storia tra quelle dei nuovi imprenditori che stanno innovando il Paese. Per Mondadori pubblica adesso “2 Minute English”, il metodo fatto di mini-lezioni pratiche e stimolanti, che svelerà al pubblico di In_touch, in dialogo con la giornalista Federica Augusta Rossi.

Arriva anche Matteo Bussola

Martedì 2 maggio, nella Biblioteca di Carpenedo Bissuola farà tappa un altro grande protagonista, lo scrittore Matteo Bussola, fresco autore per Salani di “Mezzamela”. Intervistato dal giornalista Paolo Navarro Dina ci guiderà in un viaggio appassionante sul “pianeta adolescenza”, che racconta settimanalmente su Radio24 con il programma Non mi capisci. I topics della generazione Z saranno al centro di questo incontro, che ci ricorda come l’adolescenza sia un periodo tutt’altro che facile da vivere, e sempre in divenire.

A In_Touch non poteva mancare Svevo

MINOLTA DIGITAL CAMERA

Nel centenario di un caposaldo della letteratura italiana, il romanzo “La coscienza di Zeno”, il cartellone di In_touch prosegue, giovedì 11 maggio a Carpenedo Bissuola, con la lezione scenica “Svevo” di Mauro Covacich, uno dei maggiori scrittori italiani contemporanei. Triestino di nascita, Covacich conosce bene la fertile complessità che Aaron Hector Schmitz – in arte, e per tutti Italo Svevo – ha incastonato, come in un rebus, nel suo nom de plume. Ecco dunque, proprio nel 2023 che segna i 100 anni de “La coscienza di Zeno”, un corpo a corpo scenico dedicato all’universo sveviano, per superarne le letture di cliché e scoprire nuovi punti di osservazione sul mondo, ma anche sulla realtà interiore di ieri, e di oggi.

Delogu dialoga con Polesini

Le parole che raccontano la musica e le sue emozioni sono al cent del penultimo incontro, mercoledì 17 maggio nella Biblioteca civica Vez: Francesca Delogu, a lungo direttrice del magazine Cosmopolitan, giornalista nella vita e bassista da sempre per irrefrenabile passione, presenterà i suo travolgente saggio “Ispirazioni ribelli: il mio analista è un basso elettrico” (Do it human), in dialogo con il giornalista Gian Paolo Polesini. Attraverso la lente d’ingrandimento del pianoforte, supremo e impossibile, del basso, maestro nell’arte della leadership condivisa, e della tromba, veicolo funambolico fra spiritualità e sensi, scopriremo le infinite analogie fra il caos delle situazioni quotidiane, i giornali, la moda e la musica.

Si chiude con Clio Make Up

A suggellare In_touch 2023, mercoledì 24 maggio, sarà l’incontro con Clio Make up  , al secolo Clio Zammatteo, l’iconica make-up artist

Tags: Alessandro PreziosiBiblioteca di Carpenedo-BissuolaClaudio PagliaraClio Make Upconduttore di Caterpillar Radio2Francesca DeloguFrancesco MessinaGian Paolo PolesiniIn_TouchLicia TroisiMaria CastellittoMassimo CirriMatteo BussolaMauro CovacichMichela NicolussiNorma CerlettiRete Biblioteche del Comune di VeneziaRoberto BonaldiSofia PirandelloSonia BergamascosvevoVezZarifa Ghafari
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Burla, l’arte e la doppiezza del 22

Articolo sucessivo

Un’Academy per i nuovi tecnici della pelletteria

Valter Esposito

Valter Esposito

Giornalista e scrittore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Marzo 24, 2023
Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Marzo 24, 2023
Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

Tra Longarone e Venezia il giorno del “re del gelato”

Marzo 23, 2023
Dalla nebbia esce un grande film

Dalla nebbia esce un grande film

Marzo 23, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Formaggi da tutta Italia: la grande festa a Cittadella

Marzo 17, 2023
Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Dove rifugiarsi se si vive in una metropoli

Marzo 10, 2023
Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Relax sulle Dolomiti: ciaspole,  slitta, sci, vin brulè

Marzo 3, 2023
Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Cucina e musica nei rifugi ai piedi del Santa Croce

Febbraio 24, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Riscoprire l’Italia sui treni storici

Marzo 24, 2023
Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Trofeo Pink Cup a favore del Centro AntiViolenza

Marzo 24, 2023
Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Pasqua 2023, guida al riutilizzo delle confezioni

Marzo 24, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored