Call my agent, esclusiva Sky, è una serie particolare ed innovativa, che svela il dietro le quinte del mondo dello spettacolo e cosa succede esattamente agli artisti quando non sono in scena. Si tratta del remake di Chiami il mio agente! (Dix pour cent) una serie francese che ha ottenuto grandissimo riscontro (e trasmesso su Netflix). 6 episodi in cui a farla da protagonista è un’agenzia di spettacolo, romana, che rappresenta alcuni tra gli artisti più famosi: Paola Cortellesi, Corrado Guzzanti, Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Pif e Paolo Sorrentino.
Agenzia di spettacolo al lavoro

Lea Martelli (Sara Drago),Gabriele Di Lillo (Maurizio Lastrico),Vittorio Baronciani (Michele Di Mauro) ed Elvira Bo (Marzia Ubaldi) sono gli agenti che gestiscono le carriere degli artisti, agenti della CMA (Claudio Maiorana Agency) e ce la mettono tutta per far brillare le loro stelle. Affiancano sempre gli artisti, consigliandoli, ascoltandoli, spronandoli…
Lea è spietata, arrivista, vuole vincere a tutti i costi ed essere considerata la più brava; Gabriele invece è il più sensibile e leale; Vittorio, particolarmente freddo; Elvira, la più esperta, conosce tutto dell’ambiente e gira con il suo cane Papillon
Insieme alle scene più sfavillanti, red carpet, eventi e serate si evidenziano anche tanta rivalità, stanchezza, fatica…
Con gli agenti, ci saranno gli artisti che interpretano loro stessi.
Con l’agenzia veri attori che interpretano se stessi

Stefano Accorsi accetta troppi lavori e stargli dietro è quasi praticamente impossibile, Guzzanti invece si defila dagli impegni ma viene regolarmente incastrato; Paola Cortellesi vuole interpretare a tutti i costi la regina Tànaquil in “Tuskia”.
Se ne vedono davvero delle belle. E si vede anche una bellissima Roma di sottofondo: le scene sono state girate sia nel centro storico, tra i meravigliosi monumenti che in zone in cui svettano nuovi scorci architettonici contemporanei.
Qualcosa è stato girato anche a Fiumicino e a Ostia.
Regista della serie Luca Ribuoli già pronto a continuare con una seconda stagione.
Dopo l’agenzia di spettacolo arriva la neve

Continua lunedì 30 con la terza puntata, la fiction Rai BlackOut vite sospese, la serie “da brivido” che si svolge in varie bellissime località di montagna: in Valle di Primiero, Passo Rolle, Valle del Vanoi, San Martino di Castrozza, nel paesino di Caoria, a Villa Welsperg.
Protagonista è Giovanni Lo Bianco (interpretato da un bravissimo Alessandro Preziosi), un vedovo con due figli adolescenti, Elena e Riccardo, con i quali va in vacanza sulle Dolomiti. Una valanga terribile isola completamente la Valle del Vanoi, e l’hotel in cui alloggia la famiglia Lo Bianco. Muoiono il proprietario del resort e il maresciallo Piani, compagno di Lidia (Aurora Ruffino), appuntato dei carabinieri, incinta e unico referente nella valle. Elena Lo Bianco è sepolta dalla valanga e rimane in coma.
Dall’agenzia al killer in albergo

Giovanni, imparentato con la camorra, scopre che nello stesso hotel c’è Marco, ex-marito del medico Claudia, che, nascosta sotto protezione insieme alla figlia Anita in una baita, dovrà testimoniare proprio contro suo fratello. Se testimonierà ovviamente Giovanni perderebbe i vantaggi economici di cui beneficia. Giovanni pianificherà di uccidere la donna anche se, è l’unica che può effettivamente salvare sua figlia.
Il cast

Nel cast: Claudia è interpretata da Rike Schmid; Marco, ex marito di Claudia, è Marco Rossetti ed ora sta con Irene, l’infermiera interpretata da Caterina Shulha; Anita, la figlia di Claudia, è Juju Di Domenico; Federico Russo è Riccardo Lo Bianco, Riccardo Maria Manera è Lorenzo, fidanzato segreto di Anita; Mickaël Lumière interpreta Karim il barista che si avvicina a Lidia.
Tanti i protagonisti, tanti gli intrecci e i colpi di scena che terranno inchiodati agli schermi i telespettatori.
Nella terza puntata: tutti sono sconvolti per l’’omicidio di Max che dimostra esserci un assassino in hotel, oltre all’angoscia per la scarsità di cibo e carburante. Giovanni suggerisce a tutti di iniziare a perquisire le case del villaggio rimaste disabitate. In una baita Lorenzo trova una pistola e la nasconde.
La quarta e ultima puntata sarà trasmessa lunedì 6 febbraio
Ecco un ritorno

Ritorna a febbraio anche la famiglia Borghi con Buongiorno mamma! 2 in sei prime serate (12 episodi) su Canale 5.
La storia di Guido Borghi (Raoul Bova) e famiglia composta da 4 figli e moglie in coma, con nuove vicende e vecchi segreti ancora da svelare.
Vicino a Villa Della Rosa, nel lago, si troverà un misterioso oggetto che farà riaprire il caso dell’incidente accorso ad Anna (Maria Chiara Giannetta), che ovviamente si vedrà recitare durante i flashback.
I misteri della protagonista saranno sempre in prima linea anche se, la trama si dipana sulle avventure particolarmente impegnative dei figli, Jacopo (Matteo Oscar Giuggioli), Sole (Ginevra Francesconi), Francesca ( Elena Funari) e il piccolo Michele.
Sole, la coccola di Guido, non è figlia di Anna ed attende un bambino che a breve partorirà.
I figli coinvolgeranno il padre tanto da farlo anche finire in galera…

Nel cast anche Beatrice Arnera (Agata Scalzi), Rausy Giangaré (Greta), Giovanni Nasta (Greg), e tra i nuovi arrivati Kel Giordano, Thomas Santu e Angelo Gioia.