L’attore Charlie Cox interpreta Adam Lawrence, il protagonista principale di Treason, la miniserie da pochissimo in Netflix, composta da 5 episodi con la sceneggiatura di Matt Charman (lo sceneggiatore di Il ponte delle spie di Spielberg). Agente dei servizi segreti MI6 ma uomo tranquillo, sposato con due figli, improvvisamente ritorna preda del suo oscuro passato. Il suo diretto superiore viene avvelenato e a lui, il compito di rimpiazzarlo grazie ad una inattesa e alquanto strana promozione. Nuove responsabilità e pericoli dunque: non a caso gli verrà affiancata anche una sua ex, una spia russa, Kara, che manderà in crisi la sua vita matrimoniale. Un triangolo amoroso turbolento ed inquietante, che renderà la serie di spie un pochino meno d’azione e più soap. Il personaggio più carismatico è senza dubbio quello di Kara Yerzov, interpretata dall’attrice e modella ucraina Olga Kurylenko.
Il cast


Nel cast anche Oona Chaplin, Maddy De Costa, la moglie di Adam (nipote di Charlie Chaplin), Ciarán Hinds , Adam James, Tracy Ifeachor e la giovanissima Beau Gadsdon.
Dopo le spie una serie comica


Reservation Dogs è una serie comica, giunta alla seconda stagione, in cui quattro adolescenti nativi americani dell’Oklahoma rurale, rubano, rapinano e risparmiano, per riuscire ad arrivare nell’esotica e lontana terra che per loro è la California, vivendo una serie di avventure e rocambolesche situazioni, davvero ironiche e inquietanti.


Trasmessa su Disney+, è composta da altri 8 episodi e vede nel cast, oltre ai quattro giovanissimi protagonisti Elora Danan, Bear, Cheese e Willie Jack, interpretati da Devery Jacobs, D’Pharaoh Woon-A-Tai, Lane Factor – Tai, Paulina Alexis, tutti nativi americani, altri personaggi molto bravi quali: Elva Guerra (Jackie), Lil Mike (Mose), Funny Bone (Mekko), Xavier Bigpond (Weeze), Sarah Podemski (Rita), Zahn McClarnon (Big)…
Dalle spie a Monterossi. Da scrittore a detective


Monterossi è la serie italiana, su Prime Video, di genere drammatico/ironico, ambientata a Milano, tratta liberamente dai romanzi di Alessandro Robecchi e scritta e diretta da Raon Johnson.
Carlo Monterossi è il protagonista, un cinquantenne autore televisivo, interpretato dal grande Fabrizio Bentivoglio.
Composta da 6 episodi, narra appunto della trasformazione da scrittore a detective, del protagonista Carlo che, mentre sta sorseggiando un ottimo whisky, apre la porta pensando ad un fattorino, ed invece si trova a tu per tu con un uomo con il volto coperto ed una pistola sulla faccia.
Solo la prontezza di riflessi e il bicchiere pesante, gli salvano la vita… ma questo episodio, e la ricerca del perché e del mandante, lo spingono a rivedere la propria vita.
Ha perso l’amore ed è solo: perché? Perché ce l’hanno con lui? Dopotutto lavora solo per mantenersi ed avere un po’ di successo…
Detective e spie per caso


Trasformatosi quindi in detective per caso, si farà aiutare, non solo dai poliziotti ma anche da due suoi aiutanti collaboratori in tv, Nadia, la giovane precaria sprecata (Martina Sanmarco) e Oscar, un po’ giornalista di cronaca nera, un po’ investigatore, (Luca Nucera), e avrà a che fare con veri killer, zingari vendicativi, donne crudeli…
Bravissima nel cast anche l’attrice Carla Signoris che interpreta il ruolo di una presentatrice di programmi tv, tra talk show, varietà e reality, la pimpante Flora De Pisis… caricatura ispirata certamente da Barbara D’Urso…
Il cast
Il veneziano Diego Ribon, è il Sovraintendente Tarcisio Ghezzi, poliziotto da oltre trent’anni, esperto in missioni sotto copertura e grande conoscitore degli “animi” dei delinquenti con i quali entra in empatia da subito.
Nel cast, anche Donatella Finocchiaro, che interpreta Lucia, la giornalista indipendente d’assalto, trasferitasi a Londra; il grande Tommaso Ragno, che interpreta Carella, poliziotto completamente opposto al Ghezzi, che promette giustizia alle vittime e non si dà pace finché il caso non è risolto. Pochissima pazienza con i colpevoli con i quali, ogni tanto alza le mani!
Beatrice Schiros è Cristina Gregori, il “capo” di Ghezzi e Carella che apprezza e sostiene nonostante i caratteri e i modi di fare completamente diversi.
Maria Paiato è Katia Sironi, l’agente di Carlo, quella che si occupa di tutta la parte finanziaria, la regina dei contratti che lo costringe a non mollare quella fonte di reddito, che si chiama programma in tv, davvero redditizia per entrambi.