venerdì, Luglio 11, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Libri

Con un fumetto Luca Mercalli ci difende dal futuro

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
08 Gen 2023
Reading Time: 7 min
Con un fumetto Luca Mercalli ci difende dal futuro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

 “BENVENUTA A VENEZIA… SIGH! GIÀ… PARZIALMENTE SOMMERSA! Sembra un incipit fantascientifico, ma potrebbe diventare lo scenario inquietante di un futuro nemmeno troppo lontano. Un’imbarcazione a vele spiegate approda nella città più preziosa del mondo, non solca le mitiche acque del Bacino, ma entra direttamente nel salotto buono: Piazza San Marco. I protagonisti di un insolito viaggio nel tempo trovano Venezia inghiottita dalle acque, quasi come la mitica Atlantide. Chi sono i due viaggiatori misteriosi, da quale paese arrivano, o forse sarebbe meglio chiedere: da quale anno arrivano? Tutto quello che leggerete in questo libro potrebbe trasformarsi in una drammatica realtà con l’aumento inesorabile delle temperature e l’innalzamento del livello del mare. Cosa possiamo fare in concreto per non vedere in futuro il Campanile di San Marco sommerso, ma soprattutto quanto tempo abbiamo per mettere in atto strategie a tutela del nostro pianeta? A queste domande risponde Luca Mercalli, climatologo, glaciologo, giornalista scientifico di grande fama, molto seguito e apprezzato per la chiarezza delle spiegazioni e l’impegno costante sulle emergenze climatiche.

Luca Mercalli a fumetti

E’ appena uscito lo splendido libro a fumetti: “IL TUO CLIMA – Istruzioni per l’uso”, disponibile sullo store online di Tatai Lab. Un dono prezioso che Luca Mercalli fa alle nuove generazioni. Sceneggiatura: Francesco Vacca, disegni: Davide Riboni, colori: Laura D’Addazio e Katia Ranalli. Direzione artistica di Emanuele Tenderini. Patrocinio di “Società Meteorologica Italiana”. Tatai Lab è un laboratorio creativo con fumettisti e illustratori di spessore artistico internazionale.

Non solo per ragazzi

“IL TUO CLIMA – Istruzioni per l’uso” è un cartoon dedicato ai ragazzi, ma perfetto anche per genitori e nonni, grazie all’assoluto rigore dei temi scientifici trattati. Si rivolge alle famiglie e anche a scuole e istituzioni come strumento di studio e confronto su un tema così importante che ci riguarda tutti.

Le tavole sono bellissime, i disegni hanno il privilegio di trasmettere l’immediatezza del messaggio con una modalità di lettura adatta a questi tempi così concitati.

Protagonisti: Luca Mercalli e una giovane ragazza di nome Gaia

Eccoli in qualche frammento a dialogare insieme.

“SONO LUCA MERCALLI, CLIMATOLOGO E DIVULGATORE SCIENTIFICO. EHM…GAIA…MOLTO PIACERE.”

“SEMBRA ESTATE…MA NON LO È! UN’AVVISAGLIA DI CIÒ CHE TI ASPETTA QUANDO SARAI GRANDE! DOVE SIAMO? LA DOMANDA CORRETTA SAREBBE QUANDO SIAMO?

“ENTRO IL 2100 LA TEMPERATURA POTREBBE AUMENTARE DAI DUE AI CINQUE GRADI…STA A NOI REGOLARE IL TERMOSTATO TERRESTRE!”

Chi è Luca Mercalli

Luca Mercalli, ricercatore e divulgatore di temi ambientali da oltre 30 anni, accompagna la giovane Gaia in un viaggio nel futuro con qualche deviazione nel lontano passato, analizzando problemi e strategie di comportamento.

I pericoli che il nostro pianeta sta vivendo sono davvero moltissimi, se l’Accordo di Parigi non verrà rispettato al più presto, ci aspetta un aumento termico globale fino a 5 gradi entro la fine del secolo. Ondate di calore africano, desertificazione e siccità, incendi boschivi, eventi estremi, alluvioni, tempeste frequenti e un aumento del livello del mare di oltre un metro. La possibilità di ridurre i danni esiste ancora, ma richiede uno sforzo rapido e imponente.

Indispensabile attuare nuove strategie altrimenti lo squilibrio sarà enorme: perdite di produzione agricola, migrazioni climatiche epocali, perdita di biodiversità, inquinamento di acqua, aria e suolo. È il nuovo periodo geologico recente, chiamato Antropocene. Otto miliardi di persone che con le loro attività rischiano di rendere il nostro pianeta ostile alla vita per le prossime generazioni.

Luca Mercalli e il fumetto

Il fumetto è un linguaggio universale e questo libro, con una grafica elegante e suggestiva è piacevolissimo da sfogliare. Coinvolge e stupisce, unendo la leggerezza al rigore scientifico. Suggerisce ai ragazzi un comportamento consapevole mettendo a disposizione gli strumenti per conoscere a fondo le dinamiche sui rischi climatici.  Un messaggio indispensabile anche per noi adulti che spesso sottovalutiamo il problema.

L’esperienza

Da esperto meteorologo e climatologo, Mercalli racconta il cambiamento climatico sfatando anche molte teorie negazioniste. Per lanciare questo grido d’allarme, diventa un fumetto e conduce Gaia attraverso un viaggio nel tempo in un mondo che sta cambiando con la velocità di un cavallo al galoppo, di un’imbarcazione trascinata rovinosamente dalla tempesta.

Strepitosa la copertina: il Campanile di San Marco invaso dall’acqua, le ciminiere delle fabbriche, Luca e Gaia al centro di uno scenario post apocalittico tra architetture sommerse e luoghi desertificati.

L’inizio del viaggio

Il viaggio inizia nella città di Luca Mercalli, Torino. Mancano molti mesi all’estate, ma il termometro segna già 30 gradi, sembra fantastico, ma scopriremo che non è affatto così.

Dalla cima della Mole Antonelliana, l’autore racconta i danni irreversibili causati dall’uomo. Dall’alto si vede il Po, trasformato ormai in un triste greto sassoso. Gaia ascolta con attenzione, vedrà anche il passaggio di Annibale sulle Alpi tra il grande freddo e la neve, scoprirà quanto sono aumentate le temperature nei secoli e l’enorme danno causato dal livello di anidride carbonica nell’atmosfera, mai così alto come oggi, preludio al riscaldamento globale.

Luca Mercalli da Torino a Venezia

I nostri eroi viaggiando nel futuro approdano a Venezia, ma per visitare la città dovranno immergersi con un’attrezzatura subacquea, il livello degli oceani si è alzato inesorabilmente e la città è quasi scomparsa. Ci fa pensare ai versi evocativi di Lord Byron: Oh Venezia! Venezia, quando le marmoree mura saranno coperte dalle acque, s’alzerà un pianto delle nazioni sulle tue aule sommerse, un alto lamento lungo il distruggente mare.

Ma le nazioni piangono? Si preoccupano per il futuro dell’umanità?

I dati parlano chiaro, un grande mutamento è già in atto, dallo scioglimento dei ghiacciai agli eventi estremi che proprio nel 2022 hanno provocato tragedie con molte vittime. “Il tuo clima” analizza con grande chiarezza tutti gli elementi in gioco, il passaggio dalle energie fossili a quelle rinnovabili e il ripensamento della crescita economica che non può essere considerata infinita in un mondo dalle dimensioni limitate.

Simbolica la scelta di chiamare Gaia la protagonista femminile

Nella mitologia greca il nome ci porta alla dea primigenia della Terra: Gea.

Procreatrice di razze divine, spesso rappresentata come una figura femminile emergente dal suolo. Madre universale dall’inesauribile forza creatrice, che ha generato il cielo, le montagne, il mare.

Quando e quanto Luca Mercalli insegna a Gaia

Nel lungo viaggio a fumetti con il climatologo Luca, la nostra Gaia comprenderà molte cose sul futuro diventando sicuramente paladina di un comportamento etico e meno invasivo per il pianeta.

Lo abbiamo fatto anche noi leggendo il libro che ora occupa uno spazio prezioso nella libreria, pronto ad essere consultato in ogni occasione e ottimo compagno per comportamenti virtuosi.

“Cambiare le nostre abitudini per salvaguardare il clima, scrive Mercalli, è una strada difficile. Ma è l’unica che può condurci alla salvezza”.

Tags: cambiamento climaticodivulgazionegaiaIL TUO CLIMA – Istruzioni per l’usoLuca Mercallivenezia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Un nome su una pietra e conservi il passato

Articolo sucessivo

Un prefetto a Chies d’Alpago. La rinascita dopo Vaia

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

I più commentati 5

  1. Paolo Mattei says:
    3 anni fa

    Splendide queste istruzioni per l’uso. Grazie Elisabetta Pasquettin, Il linguaggio del fumetto è davvero universale: bambini, adulti, attraente per tutti. Stupisce ogni giorno il grande Luca Mercalli. Seguiamolo e con lui andiamo verso un futuro migliore.
    Complimenti a tutti

    Rispondi
  2. Marco Palmolella says:
    3 anni fa

    Dott.ssa Elisabetta grazie per averci segnalato questa bella iniziativa che unisce l’insegnamento al linguaggio del fumetto. Il Prof. Luca Mercalli è un volto noto, oltre ad avere conoscenze, ha la capacità di divulgare con simpatia i principi sani per vivere meglio nel nostro mondo fisico. I ragazzi che leggeranno questi fumetti saranno sicuramente più informati e consapevoli, però non basta. Come espresso dal fumetto che Lei ha riportato è necessario che i Governi delle nazioni più industrializzate cambino stile di produrre. Basterebbe invertire la tecnica di produzione per ridurre il CO2 e vedere, anche in un fumetto, la bellissima Venezia un po’ più all’asciutto. Sicuramente questo fumetto sarà distribuito nelle scuole e aiuterà a responsabilizzare la classe dirigente del futuro.

    Rispondi
  3. Marinella Simioli says:
    3 anni fa

    Il fumetto aiuta a rendere il tema più approcciabile, pur nella sua attuale drammaticità. Non se ne parla mai abbastanza dei cambiamenti climatici, che sembrano interessare solo gli ambientalisti. Ma ambientalisti dovremmo esserlo tutti, perché la Terra è patrimonio comune.

    Grazie , Elisabetta, anche stavolta hai fatto centro!

    Marinella Simioli

    Rispondi
  4. Gabriella Giaretta says:
    3 anni fa

    Grazie Elisabetta per tua capacità di evidenziare i pericoli che corre il ns pianeta!
    Molto apprezzato anche articolo sul comune di Chies d’ Alpago e sulla capacità del sindaco di collegare comune prefettura e regione per migliorare situazione del territorio !

    Rispondi
  5. Rosalisa falchi says:
    2 anni fa

    Da tempo seguo le riflessini dottrinali di questo nostro valente climatologo Luca Mercalli, ma seguo, anche, la quotidianità della realtà nazionale ed internazionale. Il 2022 ha segnato il record del combustibile fossile, utilizzato tradizionalmente da un paese inquinante come la Cina, ma adesso anche dall’Europa che ha dovuto compensare la mancata fornitura di gas metano dalla Russia. Nell’ultimo periodo l’Europa del Nord è stata investita da una massa d’aria molto fredda e la produzione elettrica da fonti rinnovabili si è fermata: le pale eoliche in mancanza di vento, ferme; i pannelli fotovoltaici, in mancanza di sole, non generanti elettricità. I motori delle vecchie centrali a carbone, quindi, tenute spente fino ad allora, hanno ripreso a funzionare, perchè non si può tenere la popolazione a molti gradi sotto zero per molto tempo, nè si può fermare l’attività delle industrie che promuovono l’economia di un paese. Quindi il problema è molto complesso. Resta, quindi, al singolo individuo, per quanto gli è di competenza, di fare la sua parte, poi, trovare la giusta soluzione, in tutti i frangenti, credo che sia molto complicato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored