fbpx
sabato, Febbraio 4, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Così 80 anni fa si salvarono alcuni ebrei veneziani

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Se la democrazia non è più forte dei mafiosi

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Federico Casarin: la mia Reyer e 150 anni di storia

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il Papa e il Re (e il piccolo principe). Il lungo addio

    Il terzo Natale insieme

    Il terzo Natale insieme

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Si può dare una mano a Vladimir Putin?

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Presidente Meloni, stia attenta a quei due

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Ma è più bravo chi crea o chi distrugge?

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

    Gli italiani: questo non è il primo governo votato da noi

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Troppa influenza, mancano i farmaci

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Una bella notizia: il buco nell’ozono si sta chiudendo!

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Mia moglie ama le fiction televisive. Se la tv è rilassante

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Tutti contro tutti. Non salvo nessuno

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Con Denis il gelato veneto sale sul tetto del mondo

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    Se finalmente un politico dicesse “mi sono sbagliato”!

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La veronese De Angelis Food fa la spesa a Parma

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    La Juventus paga (giustamente). Ma il calcio va pulito

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Il segreto della Lovat; Libreria dell’anno

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Pound, Brodskij e l’Antica Locanda Montin

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

    Elly può curare il Pd (senza gli ex del Pci)

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Io e De Sica: la sua passione per il gioco

    Noi ai confini del cielo

    Noi ai confini del cielo

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    Ken il guerriero. L’eroe della Stella dell’Orsa Maggiore

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    La ciaspolata sull’Altopiano poi il frikko e la cavrizza

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Indossa il tuo cuore sulla tua pelle

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il coraggio di Battiston è arrivare in fondo alle cose

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

    Il mistero sotto la valanga e l’agenzia di spettacolo

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    La transizione digitale aiuta l’industria del marmo

    5 MAI per vivere meglio

    5 MAI per vivere meglio

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    Bortoluzzi: “La montagna per ripartire”

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    L’Unione Europea ce l’ha col vino italiano

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Logistica: Apindustria e 8 giovani tecnici da assumere

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Water Smart: la grande sfida Veritas

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Così il deportato Luigi Baldan aiutò le ragazze ebree

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

    Gruppo Vi.V.O. Cantine. Un anno col botto

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Allevamenti stritolati dai costi di produzione

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Direttiva UE e Case green: Governo e imprese contro

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Il cambiamento climatico non si ferma

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    Boom delle bollicine sulle spiagge a Capodanno

    GSE: chi è e a cosa serve

    GSE: chi è e a cosa serve

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Valerio Nadal: “L’agricoltura si salva solo con Agricat”

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    Per gli agricoltori della marca 85 milioni di indennizzi

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    100 mila e non solo: la Fiera di Santa Lucia fa boom

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

    Il radicchio di Chioggia a 15 centesimi!

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Se cade il vincolo sotto la rete del Volley

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Carponi “DOMINA” con il suo  PADEL EXPERIENCE

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    Troppi dubbi sul doping del nostro calcio anni 70-80

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    “Quel giorno che alla Samp arrivò Vialli”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Quando la Juve diceva: “Conta solo vincere”

    Stradivialli ciao

    Stradivialli ciao

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    L’infinito Ranieri e la sorella di Frattesi

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    Mondiali: i voti a campioni e squadre

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

    L’anno del Prosecco Doc Imoco (non di Paola Egonu)

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

    Grand Cherokee 4xe

    La Grand Cherokee 4xe in Europa

    BMW Serie 2

    Nuova BMW Serie 2 Active Tourer

    Lancia Ypsilon

    Lancia Ypsilon Alberta Ferretti

    Subaru Forester

    Nuova Subaru Forester My22

    Toyota highlander

    Il nuovo Toyota Highlander Hybrid

    MAZDA MX-5

    Mazda MX-5, arte in movimento

    Porsche Taycan GTS

    Porsche Taycan GTS, oltre 500 cavalli

    TOYOTA BZ4X

    Il nuovo Toyota BZ4X

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Marina Ostellari e la sua “zuppa incontro”

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Rinaldo Casarin e il risotto con i fegatini

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Bottega apre a Istambul il suo 34° prosecco bar

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Ivan e Francesca e la ricetta delle linguine con gamberi rossi

    Doppio anniversario: 60 candeline e 30 anni al timone

    Pistacchio e Tè Verde Matcha per i palati raffinati

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Serena Wines 1881; oltre i 100 milioni

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Maria Facchin, la “cuoca-preside” e le tagliatelle

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Giovanni Vittorio Alajmo, il Quadri di Venezia e le fettuccine

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

    Ermanno Sguoto, la sua Wiennese e il miniburger

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Si può dare una mano a Vladimir Putin?

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
18 Dic 2022
Reading Time: 11 min
Si può dare una mano a Vladimir Putin?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Non possiamo fingere che non ci sia una guerra a pochi chilometri da casa nostra né che in prima linea ci siano solo gli eserciti. Purtroppo ormai sono contrapposte anche le popolazioni civili. Quando gli innocenti sono coinvolti direttamente nei conflitti vuol dire che la crudeltà ha superato ogni limite disumano. Ma i nostri problemi più immediati sembrano essere il Ponte sullo Stretto, l’aumento dell’uso del contante, il ripristino delle province, l’autonomia regionale differenziata, il blocco dei porti, l’abolizione del reddito di cittadinanza, la chiusura dei rave party. Mentre Vladimir Putin sta decidendo come reagire alle figuracce che sta collezionando. Magari distruggendo un paio di città ucraine con un minuscolo ordigno nucleare, intanto, la natura lo precede e se la prende con Casamicciola. È la prima destinazione di una fatalità che è diventata abitudine in un paese il cui suolo è talmente dissetato da agevolare le catastrofi che ora sono periodiche. Non solo perché, pur di raccattare qualche voto, consentiamo di costruire abusivamente su costoni pericolanti e su greti di fiumi in secca che qualche acquazzone travolge, ma perché ormai la vita umana non ha più il valore che merita per la sua unicità e irripetibilità.

Oltre a Vladimir Putin i furti in Europea

Ma la gente continua a rubare. Tanto da esportare delinquenza – politici facoltosi non ladri per fame i corrotti del Parlamento Europeo – dando prove maldestre della nostra stupida avidità e ci facciamo subito scoprire, avendo come complici persino moglie e figli. Molto peggio delle mafie, la cui morale impone di rispettare la famiglia e tenerla sempre al di fuori dei loro loschi affari. Questa volta a delinquere è la sinistra, altre volte la destra. Di bipartisan c’è solo la malevolenza. Se no, siamo continuamente uno contro l’altro, che accusiamo di fomentare l’odio pur coscienti di averglielo insegnato noi.

Giuseppe Conte e Vladimir Putin

Non mandiamo più armi all’Ucraina è una provocazione di Giuseppe Conte che purtroppo finisce nei social tra pubblicità ingannevole, insulti e maldicenza. come qualsiasi dibattito, dove non è l’intelligenza e la saggezza ad emergere e che, quindi pochi capiscono, L’analfabetismo di ritorno coinvolge il 66% degli italiani, che, pur sapendo leggere, scrivere e fare di conto, non capiscono ciò che leggono se, oltre alla proposizione principale ce n’è anche qualcuna coordinata. Figuriamoci capire l’ironia o il paradosso e meno ancora la provocazione di Conte che, per di più, è il capo dei Cinque Stelle, quelli dalla parte della povera gente e del reddito di cittadinanza, che bisogna abolire perché qualcuno, che non ne ha diritto, ne approfitta. In un paese di ladri non ci si dovrebbe scandalizzare se qualche furbacchione, che vede tutti gli altri rubare, si spaccia per bisognoso e lucra sette o ottocento euro al mese.

È che a rubare bisogna essere autorizzati dall’appartenenza a una casta che non si sa ancora se fa parte di quel calzino che vogliamo finalmente rivoltare. Conte, che è un neofita della politica e quindi viene guardato in cagnesco, sembra una persona perbene, non un cinico insensibile che vuole privare gli ucraini, proditoriamente aggrediti, degli strumenti per difendersi. Tanto più che stanno difendendo anche le nostre frontiere rendendo più difficile, quasi impossibile, l’impresa di Vladimir Putin. Infatti, dopo l’esperienza in Ucraina, si guarderà bene dall’aggredire altri stati sovrani.

Il pensiero di Conte

Mi permetto di tradurre in termini più chiari, per chi avesse capito male, il pensiero del Professore Conte. Preferisco usare questo nobile appellativo, come facevo con Vedovato e Spadolini che furono miei maestri di Scienze Politiche alla Cesare Alfieri di Firenze, anche quando poi divennero parlamentari e capi di governo. Perché per arrivare a fare il docente ci vogliono diversi anni di studio e sacrifici. Mentre essere onorevole dipende il più delle volte dal caso. A Zelensky le armi, secondo Conte, può mandarle la NATO, ma la politica deve rimanere neutrale, non schierarsi, per potere mediare, che è il suo compito specifico.

Se l’ONU, l’UE, gli USA e tutti i governi vogliono fare da arbitro non possono essere tifosi. Chi è di parte abdica alla primaria funzione di proteggere gli interessi, la salute e la sicurezza dei cittadini. Il Papa, come Conte, prega per la pace, ma non giudica Vladimir Putin. Io che scrivo e voi che leggete possiamo criticarlo e biasimarlo. Il nostro e gli altri governi non debbono accusarlo di criminalità, anche se lo merita. Chi cerca responsabilità anziché soluzioni è un politico inutile e dannoso.

La via di fuga di Vladimir Putin

Anche Vladimir Putin sta cercando una via di fuga e non la trova. Finge di fare la tattica del terrore, ma, dopo tante figuracce, maledice certamente il giorno in cui ebbe l’idea di aggredire l’Ucraina. Ne spiegò i motivi sostenendo che Zelensky proteggeva infiltrazioni naziste, che lui voleva estirpare. Realtà improbabile per un intellettuale ebreo eletto democraticamente a capo dello stato e sostenuto oggi da tutto il popolo. Il solo stato a non avere preso posizione contro o a favore della Russia è la Turchia, il solo uomo politico Conte. Seppure sia un paese aderente alla NATO, la Turchia è di fatto una dittatura, che Erdogan gestisce per conto dei Fratelli musulmani. Ha ospitato alcuni incontri tra le due delegazioni, l’ucraina e la russa, però, senza alcun risultato concreto.

All’inizio di ogni incontro i delegati si stringono la mano, ma a conclusione si lasciano da nemici. Mentre Salvini, pur dichiarando la sua simpatia per Vladimir Putin, ha la dignità di tacere, la spiegazione di Berlusconi è addirittura romantica. Qualche anno fa lo definiva l’uomo della Provvidenza. Oggi, dimenticando di sostenere un governo atlantista, afferma che l’intenzione era di agire a fin di bene perché voleva esautorare il governo Zelensky per mettere al loro posto persone perbene. Ma la guerra, che doveva esser lampo, continua. Distrugge le abitazioni civili e uccide la popolazione. A Natale compirà 10 mesi con la benedizione dell’arcivescovo Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie. Per fortuna non è stata un’aggressione a sorpresa come i russi ritenevano. Infatti, i servizi segreti americani avendo capito che la Russia si apprestava a invadere l’Ucraina, rifornirono Zelensky delle armi necessarie a una strenua difesa.

Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky come Davide e Golia

Comunque è un conflitto impari tra le modeste possibilità di una piccola nazione, in confronto a un paese sterminato e alla sua potente armata, che, però, dopo le prime settimane di occupazione è stata respinta fino ai suoi confini. Tanto che, se l’esercito ucraino potesse invadere il territorio russo ne occuperebbe una buona parte. Sono gli USA a impedirglielo per evitare che la guerra si estenda oltre la battaglia locale. Quindi, l’Ucraina può solo difendersi. C’è una strana somiglianza con l’episodio biblico di Davide e Golia, il pastorello che con la fionda uccide il gigante, narrato nel primo libro di Samuele. I Filistei tentano di cacciare gli ebrei dalla Palestina.

La guerra va per le lunghe e propongono al re Saul, che sta avendo la peggio, uno scontro definitivo tra il più valoroso eroe ebreo e il loro gigante che incute terrore a tutti e fino ad allora era ritenuto invincibile. Il solo ai farsi avanti e accettare la sfida è un ragazzino che spiega al re di avere acquisito una particolare abilità con la fionda per affrontare le belve feroci in cui spesso si imbatte quando porta il gregge del padre al pascolo. È grazie a quell’arma, apparentemente un giocattolo innocuo, che protegge il gregge dalle tante insidie quotidiane. Allo stesso modo, con un po’ di fortuna, può abbattere il gigante. Dopo avere tagliato la testa a Golia, Davide (1040-970 a.C.) eredita il trono da Saul e diventa il secondo re di Israele. Secondo la Bibbia è un antenato di Giuseppe, padre putativo di Gesù.

Anche in Russia tutti si chiedono come mai sia cominciata la guerra che Vladimir Putin chiamava operazione speciale

Perché rischiare la vita dei suoi uomini e sprecare tanto armamento per ambire ad annettere un paio di province ucraine, avendo già ottenuto la Crimea, annessa nel 2014 e strategicamente molto più importante del Donbas? Forse ha fatto male i conti e, comunque vada a finire, passerà alla storia come un politico sprovveduto e inutilmente crudele. Oggi è un uomo disperato e quindi pericoloso perché è andato tutto a rovescio secondo i suoi piani. Adesso – ed è proprio un comportamento medievale da assedio, che lo squalifica – coinvolge la popolazione civile e, per terrorizzarla, bombarda le fonti di energia, privando milioni di innocenti di luce elettrica e riscaldamento.

A quella latitudine in inverno equivale a un tentativo di genocidio per bambini, anziani e ammalati, anche se la NATO ha subito inviato migliaia di generatori di calore. Se Putin accusa gli Stati Uniti di avere provocato l’invasione è perché Zelensky, che ha una cultura più occidentale che slava, si è avvicinato all’Europa, anziché alla grande madre Russia, come, invece, ha fatto Lukashenko, da 28 anni Presidente della Bielorussia, quindi il dittatore.

La situazione di Cina

Intanto la Cina, che da un po’ di tempo è tentata di invadere Taiwan per annettere la Repubblica di Cina alla Cina popolare comunista, sembrava disposta ad aiutare la Russia a superare le sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dall’Europa per isolarla dalle attività internazionali di scambi commerciali. Ma la guerra in Ucraina sta durando troppo e si ripercuote anche sull’economia cinese le cui variazioni dipendono dalle esportazioni verso i mercati occidentali in questo momento in sofferenza per la crisi provocata da Putin. Ecco perché da un po’ di tempo Xi-Janping sollecita un accordo per cessare il fuoco e le condizioni per una pace duratura.

Ma, al punto in cui sono le relazioni diplomatiche con i paesi occidentali, non è facile. Biden gli dà del macellaio. Zelensky è disposto a trattare dopo il ritiro delle truppe russe dal proprio territorio. l’Europa vuole processarlo per crimini contro l’umanità, l’ONU lo tempesta di ammonimenti che la Cina, grazie al suo diritto di veto, blocca. Lo hanno messo all’angolo, e lui soffre della perdita di prestigio. La società degli uomini probi è schierata in maggioranza contro di lui, e hanno ragione. Però, fino a poco tempo fa grandi paesi come l’India e il Brasile di Bolsonaro erano solidali con la Russia. Forse – ma non si sa ancora – sarà diversa la posizione di Lula, il nuovo presidente brasiliano appena eletto. Sono dalla stessa parte alcuni paesi africani e mediorientali, ma per motivi assistenziali, e stranamente alcuni musulmani, mentre la Russia di Putin è cristiana ortodossa.

La diplomazia

La diplomazia dovrebbe operare su questi paesi e indurli a fare pressione su Putin per facilitare la trattativa di pace di cui anche loro sarebbero beneficiari. Intanto, si è scoperto che l’esercito russo, ritenuto invincibile, è costituito da una truppa di ufficiali e militari immotivati e impreparati. Ne sono morti a migliaia, e Putin si è dovuto rivolgere alla riserva, svelando la debolezza della sua armata. Ecco perché sono costretti a retrocedere agli attacchi ucraini. In Russia non trapelano informazioni, essendo la stampa controllata dal regime, così come i messaggi whatsapp, i social e qualsiasi altra forma di comunicazione. Però, seppure non informata, la gente comincia a capire che Putin è nei guai, non essendo l’uomo forte che vuole apparire. Del resto, anche negli anni verdi era un modesto funzionario del famigerato KGB. Anche se ha bloccato le frontiere ed è difficile espatriare, chi è in età di richiamo alle armi cerca qualsiasi mezzo pur di lasciare la Russia. Ne va della vita.

Intere famiglie si recano in macchina fino al confine con l’Estonia, la Finlandia, la Lettonia e la Norvegia. Lasciano le auto e proseguono a piedi per la campagna incustodita con le valigie in mano e i bambini in braccio. Anche dalla parte orientale e meridionale dell’enorme paese si cercano percorsi di frontiere meno controllate o varchi incustoditi. Georgia, Azerbaijan, Kazakistan e persino la Mongolia sono vie di fuga più facili. La gente sa che l’arruolamento e l’invio in prima linea in Ucraina è una morte sicura, soprattutto per militari di una certa età e senza preparazione. Dati gli antichi rapporti di amicizia tra Russia, Ucraina e Bielorussia, dove i tre popoli sono legati dalla lingua, dalla religione e anche dalle tradizioni, la guerra è stata una sorpresa. Al confine russo-ucraino c’è più di una famiglia di militari in cui due fratelli – uno ufficiale dell’esercito russo, l’altro di quello ucraino – si trovano a dover combattere uno contro l’altro nonostante i rapporti affettuosi tra loro, le cognate e i cugini.

Gli orrori della guerra non finiscono mai di angosciare e non ci si deve scandalizzare delle atrocità, che spesso non avvengono per crudeltà ma per la paura di morire

L’Occidente, dove alla guerra non si pensava più ormai da tanti anni, è inorridito e raccapricciato dai missili che uccidono soprattutto i civili. Un tempo l’occupazione di territori nemici poteva essere fonte di ricchezza, ricavata dalla dominazione e dalla schiavitù che si imponeva alle popolazioni soggiogate. Oggi è un ingombro. Avevamo addirittura dimenticato la guerra. Infatti, nessun paese ha più la leva militare. Ci sono solo le forze armate di protezione indispensabile, ma non più confini. Le frontiere si passano come se il territorio estero fosse una continuità di quello nazionale. I tradizionali posti di blocco si attivano solo quando c’è da bloccare latitanti o contrabbandieri.

Il Papa, Vladimir Putin e il nucleare

Nessuno, però, tranne il Papa si rende conto che Putin è un uomo la cui ultima risorsa è la minaccia del nucleare. Possiede il più grande arsenale di ordigni micidiali, molto più numeroso di quello degli Stati Uniti. Ora minaccia di usarli. Magari di piccole dimensioni che, però, possono distruggere un’intera città e dintorni. L’intelligence americana esclude questa possibilità perché significherebbe la terza guerra mondiale e buona parte del mondo abitato sarebbe distrutto. Ecco perché la politica deve riappropriarsi del proprio ruolo e, anziché giudicare, condannare e insultare Putin, si renda conto della gravità della situazione. Un uomo disperato è come una belva ferita e inferocita di cui non si possono prevedere le reazioni. Può farla finita suicidandosi oppure sganciando un ordigno nucleare.

È più probabile la seconda ipotesi perché Putin ha scoperto il ricatto sul prezzo del gas ai paesi che non gli sono amici. Mentre noi stiamo scoprendo quanto sciocche sono state le sanzioni dell’Occidente. Stiamo attraversando un periodo storico molto critico per la crudeltà di qualcuno e la mediocrità di altri. Può succedere di tutto, persino la scomparsa di una buona parte di umanità, mentre Salvini, come Pollinico, è sulle tracce dei voti perduti e la Moratti crede di potere accedere prima alla guida della Lombardia e poi del paese. Mentre Nordio, notando che al governo c’è chi è condannato in appello per peculato, anziché cercare la pista dell’odio, per tutelare i diritti umani di tutti vuole rivedere la legge Severino per rendere eleggibili altri condannati. Purtroppo non è un momento favorevole per il saggio, che ha la fedina penale pulita e non è tra i primi in graduatoria.

Tags: berlusconibielorussiabipartisanerdoganEstoniafinlandiaGiuseppe ConteLukashenkolulaMongolianatonordionorvegiaParlamento europeoputinRepubblica di CinaUEXi-Janping
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Tre Cime innevate per vivere il Natale

Articolo sucessivo

La morte ingiusta del guerriero

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

I più commentati 1

  1. Carlo Pellegrino says:
    2 mesi fa

    OK, Roberto. Concordo su tutto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

Febbraio 3, 2023
Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Febbraio 3, 2023
Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

Stevanato copre le buche in strada in 8 minuti!

Febbraio 3, 2023
Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

Nella vita c’è sempre un primo giorno meraviglioso

Febbraio 2, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
La Venezia davvero inedita di Inge Morath

La Venezia davvero inedita di Inge Morath

Gennaio 27, 2023
In piazza per la festa del radicchio

In piazza per la festa del radicchio

Gennaio 20, 2023
Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Per gli innamorati proposte romantiche sulla neve

Gennaio 13, 2023
Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Alpe di Siusi una notte con la “gazza ladra”

Gennaio 6, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

La festa della Luna Piena e  le Tre Cime di Lavaredo

Febbraio 3, 2023
Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Il cancro al polmone e l’inquinamento atmosferico

Febbraio 3, 2023
La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

La ciaspolata sull’Altopiano e Forte Verena

Febbraio 3, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored