Inizia l’estate e anche la programmazione dei film in Tv comincia ad essere meno interessante. Ma per chi adora il romanticismo i vecchi amori saranno i compagni sul nostro teleschermo.
Domenica 26 giugno vecchi amori e tre donne
Per questa domenica segnaliamo “Il confine della solitudine” su Iris alle ore 21.10. Tre donne e le loro storie d’amore, i loro tradimenti e i loro rimorsi tra Portland, Messico e New Messico. Regia: Guillermo Arriaga. Cast: Kim Basinger, Charlize Theron, Jennifer Lawrence. Produzione: USA. Anno: 2008. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Lunedì 27 giugno niente vecchi amori ma magia e seconde opportunità
La prima scelta cade su “The prestige” in onda su Iris alle ore 21.00. La trama vede protagonisti due famosi prestigiatori nella fine dell’800. Sono acerrimi rivali al punto di odiarsi e la loro disputa perenne coinvolgerà anche il loro vecchio istruttore, un’apprendista e un bravo inventore. Regia: Christopher Nolan. Cast: Hugh Jackman, Christian Bale. Produzione: USA. Anno: 2008. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.

Su Rai Uno l’alternativa con “Ben is back” alle ore 21.25. Un ragazzo di 19 anni torna all’improvviso a casa dopo essere scappato dalla comunità di recupero per tossici dove era ricoverato da breve tempo. La madre deciderà d’accordo con il nuovo marito di dargli una nuova possibilità. Regia: Peter Hedges. Cast: Julia Roberts, Lucas Hedges. Produzione: USA. Anno: 2018. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Martedì 28 giugno vecchi amori tra giornalisti e una donna architetto e scandali
Proviamo ad andare su Twentyseven alle ore 21.10 per “Un giorno…per caso”. Una donna architetto e un giornalista, entrambi divorziati e piuttosto nevrotici, s’incontrano per caso e dopo un primo approccio piuttosto turbolento s’innamoreranno, grazie alla presenza di un bambino molto particolare. Regia: Michael Hoffman. Cast: Michelle Pfeiffer, George Clooney. Produzione: USA. Anno: 1996. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.

Andando indietro negli anni si può vedere anche “L’eredità Ferramonti” su Rai Movie alle ore 21.10. Ambientato a Roma nella fine dell’Ottocento si narra di una famiglia di bottegai molto attenti alle vicende sociali. Spazio alle eredità contestate e soprattutto agli scandali legati a storie di sesso. Regia: Mauro Bolognini. Cast: Dominique Sanda, Anthony Quinn, Fabio Testi, Gigi Proietti. Produzione: Italia. Anno:1976. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.
Mercoledì 29 giugno
L’abbiamo proposto tempo fa e lo riproponiamo, stiamo parlando di “Quel che resta del giorno” in onda su La7 D alle ore 21.20. Tratto dal romanzo di Kazuo Ishiguro, si narra di un abile maggiordomo che nel 1958 deciderà di ricordare gli anni trenta dove era al servizio di Miss Kenton e Lord Darlington. Regia: James Ivory. Cast: Emma Thompson, Anthony Hopkins. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 1993. Genere: drammatico. Durata: 135 minuti.
L’alternativa su Iris alle ore 21.00 con “Insomnia”. E’ il remake del film di Skjoldbjaerg. Un thriller molto intenso che vede protagonista un poliziotto inviato in Alaska per risolvere un complicato caso di omicidio. Ucciderà il suo compagno! Regia: Christopher Nolan. Cast: Al Pacino, Robin Williams. Produzione: USA. Anno: 2002. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
Giovedì 30 giugno dai vecchi amori a una storia vera
Su Rai Movie alle ore 21.10 ecco “Tutti i soldi del mondo”. Una rievocazione del rapimento di Paul Getty junior avvenuto a Roma nel 1973. All’epoca il ragazzo (nipote del famoso miliardario petroliere Jean Paul Getty) aveva sedici anni e prima di ottenere i soldi del riscatto i rapitori gli tagliarono un orecchio. Regia: Ridley Scott. Cast: Michelle Williams, Christopher Plummer. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: biografico. Durata: 130 minuti.
Venerdì 1 luglio facciamoci due risate e andiamo in tribunale
Su Twentyseven alle ore 21.10 possiamo vedere “Beetlejiuce Spiritello porcello”. Molto divertente con una coppia di fantasmi che all’improvviso vedono arrivare nella loro casa una famiglia ed assieme a loro un esorcista. Eccellenti gli effetti speciali. Regia: Tim Burton. Cast: Alec Baldwin, Michael Keaton. Produzione: USA. Anno: 1988. Genere: fantastico. Durata: 90 minuti.
Su La7 alle ore 21.15 ecco “Schegge di paura”. A Chicago viene assassinato l’arcivescovo vittima di settantanove coltellate. Il primo sospettato è un ragazzo facente parte del coro della chiesa. Un famoso avvocato deciderà di difendere gratuitamente il ragazzo. Regia: Gregory Hoblit. Cast: Richard Gere, Laura Linney, Edward Norton. Produzione: USA. Anno: 1996. Genere: thriller. Durata: 130 minuti.
Sabato 2 luglio vecchi amori a Roma tra scazzottate e ostaggi in metropolitana
Chiudiamo la settimana in bellezza andando su Twentyseven alle ore 21.10 per “To Rome with love”. Un divertente “affresco” di Roma con i suoi pregi e difetti raccontato con garbo attraverso quattro storie dove non manca una certa critica alla televisione italiana. Regia: Woody Allen. Cast: Alec Baldwin, Roberto Benigni, Woody Allen, Penelope Cruz, Ornella Muti. Produzione: USA. Anno: 2012. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.

Cine34 alle ore 21.00 propone “Cari fottutissimi amici”. Ambientato nell’estate del 1994, un vecchio pugile decide di ingaggiare quattro sbandati e dopo averli in parte allenati li porterà in giro per le sagre a “tirare” pugni. Un a storia tragicomica che scorre piacevolmente. Regia: Mario Monicelli. Cast: Paolo Villaggio, Beatrice Macola, Massimo Ceccherini, Antonella Ponziani, Paolo Hendel, Eva Grimaldi. Produzione: Italia. Anno: 1994. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Consigliamo anche “Pelham 123: ostaggi in metropolitana” su Rai4 alle ore 21.20. E’ un remake del film “Il colpo della metropolitana”. Una banda di fuorilegge decide di prendere in ostaggio tutti i passeggeri di un vagone della metropolitana. Regia: Tony Scott. Cast: Denzel Washington, John Travolta. Produzione: USA. Anno: 2009. Genere: azione. Durata: 110 minuti.