venerdì, Luglio 11, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

L’eccezione Veneto nell’Italia che ha votato

Ettore Vianello di Ettore Vianello
10 Ott 2021
Reading Time: 10 min
L’eccezione Veneto nell’Italia che ha votato
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dei 10 comuni sopra i 15 mila abitanti, in Veneto, il ballottaggio domenica 17 e lunedì 18 ottobre, si farà ad Este (Padova), a Bovolone (Verona), e a Conegliano (Treviso). In Friuli c’è l’incognita Trieste. Ma con un dato interessante: chi non è andato a votare. Niente da dire. Sia a livello nazionale sia nel nostro NordEst il vero vincitore è stato l’assenteismo. E questo fattore ha sparigliato le carte un po’ in tutti i partiti. Nelle grandi città italiane il centrodestra si trova sconfitta al primo turno a Milano, Bologna, Napoli e si vede costretto a un ballottaggio molto impegnativo a Torino, Roma e anche a Trieste. L’eccezione Veneto è più dovuta al seguito di Zaia che ad altri fattori.

Breve analisi a livello nazionale. L’eccezione Veneto in Italia

Dalle urne esce rafforzato Fratelli d’Italia che cresce ulteriormente ai danni della Lega. Ma devono stare attenti perché è ora che cominceranno i problemi quando un partito assume una dimensione importante. Tiene il  PD e per quanto possa apparire strano ne esce rafforzato in quanto dimostra di poter andare alle elezioni scegliendo e non subendo gli alleati. La Lega perde e paga il fatto di voler stare dentro il governo e contemporaneamente di voler fare opposizione nelle piazze. Il M5S crolla e in certe città persino vertiginosamente. Calenda fa un ottimo risultato a Roma, anche se adesso incomincia il problema: cosa chiedere in cambio dell’appoggio al ballottaggio e che programma portare avanti. 

L’eccezione Veneto

Il Veneto merita un discorso a parte, anche nel confronto col risultato della Lega nelle altre regioni del Nord. In  Veneto la Lega non soltanto ha tenuto, ma non ha perso niente. Quasi a rimarcare che si tratta di una Lega speciale e diversa, per essere chiari: una Lega molto più di Luca Zaia che di Matteo Salvini. È stato Zaia in questi anni a dare un’identità precisa al suo governo e alla sua Lega, molto calata nel territorio, vicina alla sua gente, lontana dagli estremismi di qualsiasi genere.

Zaia è un politico che ci mette sempre la faccia, nelle occasioni belle e anche in quelle meno belle. C’è sempre, quasi ad assumersi la responsabilità, sia che si debba gioire per l’assegnazione dei Giochi a Cortina, sia che si debba intervenire dopo una calamità naturale. Sono tutti elementi che non sfuggono all’elettorato e che fanno anche una differenza territoriale per qualsiasi partito.

Il cambiamento dovuto all’assenteismo

Come tutti gli osservatori più attenti hanno notato da tempo, stiamo assistendo a una trasformazione dello scenario politico e probabilmente in capo a pochi anni, avremo nuovi partiti o inediti al governo. Una fase tutt’ora in corso e in rapido mutamento. Non è un caso che nel locale vincano commistioni strane, che potrebbero essere propedeutiche ai nuovi scenari politici, ma escano da tutte le logiche di coalizione viste sinora.

Eccezione Veneto verde

A Nordest sventola la bandiera del centrodestra. In tutti i principali comuni sopra i 15mila abitanti s’impongono i sindaci di Lega, Fratelli d’Italia, con l’aiuto di Forza Italia. Il risultato più eclatante arriva da Chioggia dove il sindaco poliziotto della Lega, Mauro Armelao, batte al primo turno l’ex sindaco Lucio Tiozzo con 56%. Restando al sud di Venezia anche a Cavarzere s’impone l’avvocato calciatore Pier Francesco Munari con il 70% appoggiato da Lega, Fdi e Forza Italia. Solita cavalcata leghista nel Trevigiano: a Montebelluna Adalberto Bordin vince con il 65%, a Oderzo Maria Scardellato arriva al 69%, Francesco Soligo a Villorba è al 51%.

Padovano

Anche nel Padovano, Cittadella e Este vanno al centrodestra con la riconferma dei sindaci uscenti Luca Pierobon e Roberta Gallana. A Cittadella la Lega governa dal ’94. Ad Albignasego Filippo Giacinti viaggia addirittura sul 78%. Salvini, dal canto suo, capisce che l’astensionismo l’ha favorito nel piccolo e condotto sul bordo del precipizio nel grande: “Sono abituato a metterci la faccia e non a dare le colpe agli altri. Il primo commento è sull’affluenza: la maggior parte non ha votato. E’ un’autocritica per me e per tutta la politica. Occorre essere più concreti sulla vita reale. Non possiamo perdere tempo su vicende private. Abbiamo perso per demeriti nostri”.

Il caso Conegliano nell’eccezione Veneto

Il Pd potrebbe sostenere Fabio Chies, per battere Piero Garbellotto. È tutt’altro che un’ipotesi astratta: i rumors politici davano addirittura per concluso un accordo tra l’ex sindaco, oggi candidato al ballottaggio, e il Pd. Qualcuno ipotizzava anche la contropartita: almeno due assessorati, o in alternativa il vicesindaco e un posto in giunta. Chies stesso e Roberto Dall’Acqua, segretario del Pd, però, hanno smentito che l’intesa sia stata sottoscritta. Non che ci siano stati i primi contatti.

E neppure che già oggi o domani le delegazioni delle due parti si possano sedere al tavolo per guardarsi negli occhi e poi confrontarsi sui rispettivi programmi. Motiva Dall’Acqua: “D’altra parte è ovvio che questi approcci si palesino in presenza di un ballottaggio. Il Pd è il primo partito della città e come coalizione arriviamo a circa il 25 per cento dei consensi. I voti dei nostri elettori sono indispensabili ad entrambi i candidati per vincere, tanto più a Chies. A meno che non recuperino gli astensionisti».

L’esponente dem ammette che contatti ci sono stati. E non solo da parte di Chies ma anche da autorevoli delegati dell’altro fronte, quello di Garbellotto. «Se ci chiederanno un incontro formale, lo accetteremo, ovviamente per trattare di priorità programmatiche», precisa Dall’Acqua. «Tutte le piattaforme contengono qualcosa di condivisibile».

Un confronto non si nega a nessuno. Diverso, però, è trovare l’accordo. Il Pd ha tenuto una riunione nel corso della quale una parte consistente del partito ha sostenuto la linea di rendere utile l’eventuale voto del secondo turno. In che modo? Contrattando con Chies, se la sua disponibilità si materializzerà in scelte operative e nell’opportunità di controllarne la gestione. Ma è anche vero che Chies è stato combattuto dall’opposizione uscente. Anche se, è stato osservato durante la riunione, la presenza di Fdi nell’altra coalizione da più problema. Francesca Di Gaspero, candidata sindaco e Alessandro Bortoluzzi, capogruppo uscente del Pd, hanno consigliato, per la verità, di considerare fino in fondo l’opportunità di non dare indicazioni di voto. E quindi di tenersi lontano da intese

Un caso raro nell’eccezione Veneto

Nel veneziano Gianluigi Naletto è il sindaco della città di Dolo. Continuità con la “Città gentile” per il sindaco reggente, dopo la scomparsa prematura del primo cittadino Alberto Polo a gennaio scorso. Seguono nell’ordine le altre liste: Fabio Dei Rossi per il centrodestra unito, Carlotta Vazzoler per “Dolo città della fiducia” (Progetto Comune) ed Emilio Zen con il “Ponte del Dolo”. Come Naletto aveva anticipato, l’amministrazione continuerà il lavoro fatto in Riviera: la salute, l’ambiente, il turismo e le attività produttive tra le priorità del Comune, oltre al lavoro con le associazioni e le categorie.

Silvia Susanna, sindaco uscente e candidata del centrodestra (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia), si riconferma sindaco di Musile di Piave in queste elezioni amministrative 2021. Susanna aveva perduto colleghi leghisti in giunta mentre alcuni militanti hanno lasciato il partito e un altro imprenditore, Ildebrando Lava, è comparso come candidato di una formazione a parte: “Lista uniamo le energie per Musile” che conta al suo interno alcuni di coloro che hanno rinunciato alla tessera della Lega o alla carica in amministrazione. Superato anche il candidato del centrosinistra, Fabio Mariuzzo, già consigliere di minoranza, che si era presentato con la lista “Insieme per Musile”.

Assenteismo e rigurgiti fascisti. Un’incognita nazionale

La destra di Meloni ha un problema nel dna, sostengono molti analisti. Il partito non è estraneo a quello che si è visto nell’ormai noto video di Carlo Fidanza. Anzi, quel video rappresenta sotto troppi aspetti proprio questa identità profonda e l’essenza culturale di una parte non minoritaria di Fratelli d’Italia. No, non è nel neofascismo il nodo politico: è che quell’iconografia da “fascisti immaginari” nasconde invece il loro estremismo di oggi, con i tic del passato che nascondono certe vergogne del presente. Il fatto è che la Meloni tutto questo dovrebbe saperlo, non dovrebbe avere bisogno di chiedere tutte le cento ore del video di Fanpage per conoscere i suoi dirigenti.

Lei sa tutto perché il suo partito è la sua famiglia ed è fatto a sua immagine e somiglianza. La destra di Giorgia Meloni nasce psicologicamente contro quel Gianfranco Fini che aveva provato a trasformare la comunità prima del Msi e poi di An in una destra di governo, sinceramente democratica, mai più nostalgica. Quella di oggi appare una destra legata a quella europea caparbiamente sovranista collegata soprattutto a Orban. Certo emergono problemi che vanno oltre una certa destra: il problema è dei troppo moderati e liberali che si fanno abbagliare dalla luce del facile consenso e dei sondaggi per scegliere con chi allearsi.

E Salvini? Diviso tra l’eccezione Veneto e l’occhiolino al Sud

Salvini ha iniziato un gioco pericoloso che rischia di non sapere più controllare. Dario Franceschini è una vecchia volpe della politica e ha offerto la sua analisi: la tesi è semplice, siamo tutti fatti di carne ed ossa, stomaco (magari infiammato) e nervi (magari a fior di pelle). Salvini aveva in mano l’Italia solo due anni fa, ha subito il governo, è stato sorpassato dalla Meloni, lo scandalo di Luca Morisi non gli dà pace. Conclusione alla vecchia maniera democristiana: “Con questa reazione così scomposta e nervosa, è stato il primo a presentarsi come sconfitto. Pare forza, ma non lo è”.

Franceschini: Lega, Salvini, PD e un mea culpa sull’eccezione Veneto (leggi Giorgetti)

 “Questo non significa che non accadrà nulla. Io, al fatto che lui sosterrà il governo fino a fine legislatura, con la Meloni che gli prende i voti, non ho mai creduto”. E se proprio vogliamo proseguire con l’ascolto delle vecchie volpi, la dichiarazione di Giorgetti, lo inscrive di diritto alla voce Cassandra. Conoscendo bene fragilità e nervi del suo leader, la pochezza dei candidati, la sconfitta annunciata, ha capito che il minuto dopo le elezioni sarebbe partito il ballo, e dunque, nel timore che Draghi possa essere trascinato nel gorgo, ha pensato che la soluzione migliore sia eleggerlo al Quirinale.

Però quel che sta succedendo ora appare più chiaro: su un provvedimento tutto da scrivere – la delega fiscale – Salvini si è imbizzarrito, fino a dare sostanzialmente del bugiardo a Draghi, ha imposto ai ministri di non partecipare al consiglio dei ministri, si è preso la scena conquistandosi i titoli dei giornali. Crisi ovviamente negata il giorno dopo, con tanto di “io non esco, escano loro”. Se è vero che Salvini ha portato la campagna per i ballottaggi nel governo, il prossimo capitolo di questa storia dipende proprio dai ballottaggi. Non è ininfluente, se sarà cappotto o quasi pareggio. E il primo a conoscere la differenza tra una simil crisi rappresentata e una crisi davvero consumata è proprio il leader leghista”.

Letta e l’assenteismo con un occhio all’eccezione Veneto

«Anche in queste elezioni amministrative il Veneto rappresenta uno dei nostri punti deboli. Dobbiamo trovare una chiave per parlare alla società veneta, scontiamo anche il fatto che dall’altra parte abbiamo una figura forte come il governatore Luca Zaia che ha una capacità di stare nel corpo della società veneta che gli invidio». Parole del segretario nazionale del Pd, Enrico Letta. Il leader dem ha definito il governatore leghista «una controparte profondamente integrata nelle radici della sua terra e questo rende più difficile il nostro lavoro, che deve essere di scavo, e di andare alla radice del problema e di lavorare non sul brevissimo tempo ma per costruire candidature, personalità e profili per prepararsi al dopo Zaia, che sono convinto debba essere un dopo nel quale possiamo giocare il nostro ruolo».

Tags: assenteismoeccezionegiorgettilegapdsalvinizaia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Terza corsia Venezia e Trieste indispensabile

Articolo sucessivo

Giro d’Italia di Ciclocross: al via oggi da Buja

Ettore Vianello

Ettore Vianello

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored