Scoppiettante seconda giornata dei campionati veneti assoluti di atletica e promesse a Mestre. E’ iniziata con il nuovo record personale di Alice Muraro (Atl. Vicentina) che scende a 58”92 nei 400 ostacoli (92/100 di progresso), realizzando anche il lasciapassare per gli Europei under 23.
Molinarolo raggiunge i 4,45 sull’asta
A due settimane dal 4.55 di Firenze, si conferma su ottimi livelli l’astista Elisa Molinarolo (Atl. Riviera del Brenta): il suo 4.45 (prima di tentare inutilmente i 4.61) eguaglia la seconda prestazione della carriera. Giovani in grande spolvero: la junior Elisa Visentin (Atl. Biotekna) lima 20/100 al record personale, correndo i 200 in 23”99 con vento contrario (-1.3), mentre l’allievo Giovanni Lazzaro (Atl. Quinto Mastella), 17 anni ancora da compiere, si aggiudica il titolo regionale assoluto degli 800 in 1’51”23, ampio miglioramento e prestazione che rappresenta anche il nuovo record veneto di categoria (cancellato, dopo 37 anni, l’1’51”4 del bellunese Elio Dal Magro).
Lo junior Ganz vince i 400 ostacoli
Lo junior Riccardo Ganz (Team Treviso) vince i 400 ostacoli in 54”02, togliendo 1”48 al record personale. Nei 200 maschili, ancora con vento contrario (-1.5), bel 21”93 dell’allievo Loris Tonella (Atl. Biotekna). Conferme per Manuel Lando (Atl. Vicentina) che eguaglia il personale a 2.16 nell’alto, per la junior Arianna Battistella (Atl. Vicentina), atterrata a 6.05 nel lungo (+1.5) e per la coetanea Emily Conte (Atl. Riviera del Brenta) autrice di una bella doppietta nei lanci: 57.71 nel martello e 46.55 nel disco.

Assoluti veneti, i 400 metri di Samantha Zago: 53”75
Al suo primo 400 della stagione all’aperto, Samantha Zago (Trevisatletica) ha abbassato il personale a 53”75. Per la 22enne trevigiana è un progresso di 21/100 rispetto al tempo che lo scorso inverno, ad Ancona, le ha permesso di vincere il bronzo ai campionati italiani under 23 indoor. Quello di Samantha Zago è uno dei migliori risultati della prima giornata dei campionati veneti assoluti e promesse, in svolgimento al Campo San Giuliano di Mestre, con circa 1300 iscritti.

Franceschini, successo nella gara maschile nei 400
Nella gara maschile successo di Alessandro Franceschini (Atl. Biotekna) in 48”11, davanti a Michele Bertoldo (Atl. Vicentina), 48”29. Ma sorprende l’ampio miglioramento – quasi 2” – realizzato dal ventenne Giovanni Zalunardo (Team Treviso) che, correndo senza punti di riferimento nella seconda serie, ha fermato il cronometro a 48”42.

Nei 100 doppietta dell’atletica vicentina
Nei 100 doppietta dell’Atletica Vicentina, con Abdou Nourou Guene (10”80, +0.5) e Moillet Kouakou (12”24, +0.3). Per il club berico anche le belle prove di due juniores: Marco Bernardi, che nel giavellotto si è migliorato sino a 65.49, e Carlo Santacà, atterrato a 7.19 (-0.9) nel lungo. Da segnalare inoltre il ritorno su buoni livelli del 22enne Andrea Marin, vincitore nell’asta con 5.15 (misura che non raggiungeva da due stagioni) prima di tentare inutilmente i 5.27 del nuovo personale.

Gs La Piave 2000, Tino Ferrighetto ai tricolori di decathlon
E’ partita con il giusto ritmo la stagione su pista del Gs La Piave 2000. Nel weekend, sabato 5 e domenica 6 giugno, arriva il primo appuntamento tricolore: lo junior Tino Ferrighetto sarà impegnato a Fabriano (Ancona) nei campionati italiani di categoria di decathlon. Il 18enne di Mel, allenato da Stefano Corte, si presenta nelle Marche con il terzo punteggio di accredito: il 25 aprile, ad Agordo, ha chiuso il suo primo decathlon da juniores con un bottino di 6.505 punti che gli è valso il titolo regionale juniores e la candidatura per un posto da protagonista nella rassegna tricolore. Tino è pronto per le dieci fatiche e spera di tornare dalle Marche portando con sé anche il nuovo record personale.
Al più presto la nuova pista di Mel
Prosegue, intanto l’attività provinciale del gruppo giovanile (ragazzi e cadetti). Mentre la società della presidente Patrizia Tremea punta a “battezzare” al più presto la nuova pista di Mel. Le procedure di omologazione dell’impianto sono iniziate e, se tutto andrà bene, le prime gare potrebbero arrivare a Mel nella seconda parte di stagione.