La corazzata Imoco non si scalfisce nemmeno nella “bolla” di Champions League a Nantes, al palazzetto Mangin Beaulieu. Perde solo un set con il top team turco Fenerbache, che ha fatto la avances per la prossima stagione a Egonu e Sylla, ed ha recuperato Raphaela Folie dopo l’operazione dell’infortunio al ginocchio destro. L’Imoco, battendo il Fenerbache, Nantes e Kamnik, si è classificata come una delle migliori quattro squadre per i quarti di finale mettendo a segno la 45esima vittoria consecutiva e la 22esima in questa stagione.
Il match clou con il Fenerbache
Primo set. Partita bella ed equilibrata fino al 17-17, dove Egonu trova un poderoso attacco su Mihajlovic: la numero 18 di Conegliano è inarrestabile e trova un altro break, ed il successivo errore in attacco di Vargas porta il 22-19. Ancora Egonu – 11 punti solo in questo parziale – trova un’ottima difesa e poi chiude il set 25-19.
Secondo set. Le ragazze di Terzic comandano le ostilità fino al massimo vantaggio 7-12. La reazione delle pantere non tarda ad arrivare, ed Adams ed Egonu riportano sotto Conegliano sul 15-16, ma la rimonta non si concretizza, e sul 20-21 il Fenerbache trova il break decisivo, con Vargas che mette a terra alla seconda palla set per il 22-25.
Terzo set. Bellissimo l’inizio del terzo set punto a punto. Gli animi del Fenerbahce si accendono per un ipotetico doppio tocco simultaneo di Conegliano non sanzionato dagli arbitri (9-12) e le pantere ne approfittano: prima raggiungono la parità a quota 13 con De Kruijf e poi mettono la freccia con una pipe di Egonu. L’errore sul finale di Mihajlovic vale il 25-21.
Quarto set. Il Fenerbache non ci sta ad alzare bandiera bianca troppo presto, le pantere scappano e Terzic chiama tempo sull’11-7. Le turche però non reagiscono e sbagliano ancora in attacco con Vargas e l’A.Carraro prende il largo sul 16-9. Chiude Adams per il definitivo 25-17.

Paola Egonu migliore in campo
MVP e top scorer della sfida Paola Egonu con ben 28 punti a referto; ottime inoltre le prestazioni di Adams e De Kruijf con rispettivamente 14 e 13 punti. “E’ stato un match difficile – afferma Paola Egonu – ci aspettavamo qualcosa di diverso rispetto all’andata soprattutto per l’inserimento di Robinson che ha rafforzato la loro ricezione e difesa. Abbiano fatto una partita molto buona”.
Il tabellino
A. Carraro Imoco CONEGLIANO – Fenerbahce Opet ISTANBUL 3-1 (25-19, 22-25, 25-21, 25-17)
A. Carraro Imoco CONEGLIANO: De Kruijf 13, Adams 14, Wolosz 3, Hill 9, Egonu 28, Fahr 11, De Gennaro (L), Sylla (L), Caravello. Non entrate: Gicquel, Butigan, Folie, Omoruyi, Gennari. All. Santarelli.
Fenerbahce Opet ISTANBUL: Robinson 13, Babat 6, Vargas Abreu 19, Mihajlovic 7, Erdem Dundar 10, Aydemir Akyol 1, Yilmaz (L), Guctekin (L). Non entrate: Baskir 1, Sengun, Cetin, Busa, Toksoy Guidetti, Kestirengoz. All. Terzic.
ARBITRI: Twardowski, Ferreira.
NOTE: durata set: 36′, 28′, 29′, 26′; Tot: 119′.

Coach Santarelli gongola dopo la vittoria con le turche
“La squadra non ha semplicemente vinto, ma ha anche giocato una gran bella pallavolo – sentenzia Daniele Santarelli – Abbiamo fatto un primo set di altissimo livello, mentre nel secondo siamo stati un pochino fallosi e loro hanno giocato con una Vargas a mio parere strepitosa. Nel terzo parziale c’è stato un episodio che ha cambiato un po’ la partita, però siamo stati bravissimi a rimanere lucidi. Da lì abbiamo svoltato e abbiamo giocato un finale di terzo set e il parziale successivo fantastici».
La partita d’esordio con il Kamnik

Nella prima sfida contro le slovene del Calcit Volley Kamnik arriva un’altra rotonda vittoria per 3-0 delle pantere di Daniele Santarelli. Coach Santarelli – come aveva anticipato alla vigilia – cerca di distribuire al meglio le energie, e la prima bella notizia è il ritorno in campo di Raphaela Folie, schierata dall’inizio al centro con Butigan, diagonale Wolosz-Gicquel, Adams ed Omoruyi in banda e libero Caravello.
Le pantere soffrono in ricezione
La partita si gioca praticamente solo nel primo parziale, dove le pantere soffrono inaspettatamente più del solito in ricezione, ma nella fase punto-punto con le slovene sono più brave e ciniche a metter giù i palloni decisivi e portarsi avanti 25-21. Nella seconda e terza frazione, Wolosz e compagne si tolgono di dosso le incertezze viste nel primo set, ed il match è a senso unico, con le campionesse del mondo che prendono il largo fin dall’inizio, ed entrambe le frazioni si concludono col punteggio nettissimo di 25-11.

Top scorer Adams McKenzie
Top scorer ed MVP dell’incontro Adams McKenzie con 16 palloni messi a terra. Positive inoltre le prove di Gicquel ed Omoruyi, quest’ultima all’esordio nella massima competizione europea.
Il tabellino
Calcit Volley KAMNIK – A. Carraro Imoco CONEGLIANO 0-3
(21-25, 11-25, 11-25)
Calcit Volley KAMNIK: Mihevc 2, Pogacar 2, Brulec Kostic 3, Zatkovic 6, Charuk 5, Radiskovic 3, Janezic (L), Spoljaric, Marusic. Non entrate: Boisa, Jerala. All. Jemec.
A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Gicquel 10, Butigan 6, Folie 8, Omoruyi 9, Adams 16, Wolosz, Caravello (L), Sylla (L), Fahr 5, Gennari 4. Non entrate: De Kruijf, De Gennaro, Hill, Egonu. All. Santarelli. ARBITRI: Jettkandt, Twardowski. NOTE – Durata set: 28′, 21′, 18′; Tot: 67′.

Raphaela Folie torna in campo da titolare
Santarelli ha anche un altro motivo per sorridere: “Ci fa molto piacere avere rivisto in campo Raphaela Folie. Era emozionata, e ha fatto una buona prova. E’ un valore aggiunto”. La centrale bolzanina dopo quattro mesi ai box per l’operazione al ginocchio non vedeva l’ora di riassaggiare il taraflex, “sono stati mesi molti lunghi, anche se ormai sono abituata ai rientri dopo un infortuno. Si è ancora più carichi. Abbiamo vinto alla grande, che se abbiamo iniziato la partita un po’ contratte”, conclude Folie.

L’Imoco liquida il Nantes
L’A.Carraro Imoco Conegliano ha conquistato la qualificazione ai quarti di finale della Champions League Volley grazie al 3-0 sulle padrone di casa del Nantes VB. La formazione transalpina si dimostra competitiva e dopo un primo set contraddistinto dagli attacchi di Egonu (21 alla fine) e Omoruyi, nonché dai muri di Butigan, regge fino al 17-17 nel secondo e soprattutto confeziona una poderosa rimonta (23-23) nel terzo, cedendo al muro conclusivo di Fahr.
Il tabellino
VB NANTES – A. Carraro Imoco CONEGLIANO 0-3 (20-25, 20-25, 24-26) VB NANTES: Snyder 9, Kokkonen 9, Mendaro Leyva 10, Sylves 6, Alanko 5, Schad 6, Dekeukelaire (L), Roze (L), Gommans. Non entrate: Meyer, Lecrosnier, Le Roux, Villette, Piata Zessi. All. Ong Vathanara.
A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Butigan 5, De Kruijf 6, Omoruyi 6, Wolosz 1, Hill 13, Egonu 21, De Gennaro (L), Sylla (L), Caravello, Gicquel 1, Gennari, Fahr 1. Non entrate: Folie, Adams. All. Santarelli.
ARBITRI: Ferreira, Boulanger.
NOTE: durata set: 21′, 24′, 35′; Tot: 80′.