mercoledì, Marzo 3, 2021
éNordEst
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    La paura del Covid ci divide e sui vaccini l’Europa è debole

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    È come dice Draghi: siamo davvero in guerra?

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Così l’Italia di Mario Draghi serve all’Europa

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    Crisanti: il vaccino è sicurezza ma in Italia siamo molto indietro

    C’è una sindrome post covid

    C’è una sindrome post covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    C’è l’aumento dei divorzi tra gli effetti del covid

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Ma il trumpismo non finisce con Donald Trump

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Cosa insegna la notte della Democrazia americana

    Ridateci il buon senso

    Ridateci il buon senso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Eccellenze Trivenete
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Primo Piano
    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

    Caduti in nome della Pax africana

    Caduti in nome della Pax africana

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Ritorno all’Isola delle Grazie

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    Didattica a distanza: un aiuto dal Patriarcato di Venezia

    La fragilità del campione e le regole della vita

    La fragilità del campione e le regole della vita

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Schwazer ha vinto due volte. Ma chi ha sporcato l’atletica?

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

    Troppa violenza sulle donne. Da Vicenza nuovo allarme

  • Cultura
    • Tutto
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Cipputi vara una nave: troppe vite da salvare nel Mediterraneo

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Paolo Rossi e il suo “Amleto”, un manifesto di teatro popolare

    Se Verdone accarezza la memoria

    Se Verdone accarezza la memoria

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Le vecchie glorie che non tramontano mai. Prima parte

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Sapersela cavare in situazioni imprevedibili

    Dimmi, chi sei tu?

    Dimmi, chi sei tu?

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando Paloma Picasso posò alla Casa dei Tre Oci

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Quando tutto si ferma, Massimo scatta una foto

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

    Kubrick e una sottile linea rossa che va da Spartacus all’orrore

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Perche’ procrastinare aumenta lo stress

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Dalla prima casa al bonus vacanze: tutto quello che c’è nel decreto Milleproroghe appena rilanciato

    Creare una comunità è creare un brand

    Creare una comunità è creare un brand

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Moratoria prestiti (300 miliardi di euro): 3 milioni di domande

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    Come le aspettative ti rovinano la vita

    covid economia

    Il Covid fa rivedere al ribasso le stime dell’economia veneta

    marchio consumatore

    Marketing, l’importanza del marchio per il consumatore

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Atti e cartelle sospesi per covid. Quello che c’è da sapere sul rinvio

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

    Tutto, ma proprio tutto sugli oneri da detrarre

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Auronzo “Town Europea dello Sport” per il 2021

    Touareg eHybrid

    Touareg eHybrid, svolta elettrica per il suv Volkswagen

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    All’ultimo secondo il Benetton cede

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Record per le ragazze di Santarelli. Stagione intera senza sconfitte

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Per una settimana il Nordest si tinge di rosa

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Dal campo di serie A al campo di marjuana

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    Vertice ciclismo italiano: Martinello non ce la fa, tradito dai voti veneti

    CUPRA Formentor

    Al via la produzione di CUPRA Formentor e-HYBRID

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

    Oggi il ciclismo italiano elegge il presidente. Sarà Martinello?

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    agriturismi e ristoranti

    Coldiretti: “Riaprire ristoranti e agriturismi”

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Marco Savastano, la sua pizzeria Positano e gli scialatielli…

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Il Prosecco vince anche a Cortina

    Piolo & Max

    Piccolo Liquorificio Artigianale in Trieste Piolo & Max

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    Graziano Cortese di Creazzo e il suo broccolo fiolaro

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    20 milioni all’agricoltura veneta per i danni della cimice asiatica

    Sandra e Mario cuochi  da oltre  60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Sandra e Mario cuochi da oltre 60 anni e i “Bigoli Monticelli”

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Ferdinando Masenello e la sua Osteria ad Annone Veneto

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

    Il prosecco rosé fa boom: già stappate 20 milioni di bottiglie

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Quando l’agricoltura biologica fa bene alla società

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    Etichetta energetica, da domani si cambia

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    15° Forum Fitoiatrico interregionale

    Rifiuti  speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Rifiuti speciali: col covid 2 milioni di tonnellate in meno

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Case più green e domotiche. Le tendenze in edilizia

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Cia, la difesa del suolo passa dall’agricoltura biologica

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Tre miliardi dell’Europa per riciclare batterie

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fanghi reflui della depurazione, una risorsa da gestire al meglio

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

    Fitodepurazione e rispetto per la natura. Tutto parte dalle acque

No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cultura

L’eredità del poeta

Valter Esposito di Valter Esposito
17 Gen 2021
Reading Time: 6 min
L’eredità del poeta
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il prossimo 10 ottobre il grandissimo poeta trevigiano Andrea Zanzotto avrebbe compiuto cento anni. Una ricorrenza centenaria molto importante per la letteratura italiana e soprattutto veneta che ha visto in Zanzotto un interprete maestoso sempre ad un passo dal premio Nobel, che, oltre a lui non ha premiato altri illustri italiani come Giuseppe Ungaretti e Mario Luzi.

Il poeta venuto da Pieve di Soligo

Nonostante ciò il poeta nato a Pieve di Soligo il 10 ottobre del 1921 è stato riconosciuto come uno tra i più grandi del Novecento. La sua grande “identità” è stata più volte impressa in ritratti da Mario Schifano a Pierpaolo Pasolini, i quali hanno messo sull’altare il suo sguardo penetrante che era sovente intento ad osservare con serietà il paesaggio e a carpirne le difficoltà della lingua.

Poeta nel dna

Zanzotto era nato a Pieve di Soligo, un ridente paese immerso tra le colline del Trevigiano. Suo padre era un insegnante di disegno e noto decoratore come voleva la tradizione di famiglia. Di estrazione democratica cosa che negli anni duri della dittatura fascista lo portò ad espatriare sovente in Francia. Il “piccolo” Andrea dimostrò subito di possedere delle doti intellettuali superiori  tant’è che la sua prima insegnante elementare, la maestra Marcellina Dalto, lo fece iscrivere direttamente alla seconda elementare essendo già in grado di scrivere con una certa padronanza.

La storia

Negli anni a venire si avvicinò molto a sua nonna paterna ed in particolare alla zia Maria che lo coinvolse in varie attività culturali del paese. Finita la scuola elementare nel 1931 iniziò la scuola media inferiore nel collegio Balbi-Valier puntando sull’indirizzo magistrale. Tre anni più tardi, infatti, s’iscriverà  all’Istituto magistrale “Duca degli Abruzzi” a Treviso dove inizierà la sua grande passione per la letteratura.

La prima poesia del poeta trevigiano

Non a caso nel 1936 venne pubblicata su un’antologia una sua poesia. S’iscrisse al liceo classico dopo aver superato l’esame d’ammissione un anno prima e studiando il greco da solo e così dopo il diploma magistrale conseguito nel collegio Balbi-Valler ottenne la maturità classica nel liceo Antonio Canova di Treviso. S’iscrisse nel 1938 alla facoltà di lettere a Padova, dove tra gli altri ebbe come docente Diego Valeri che gli fece scoprire i grandi poeti francesi Baudelaire e Rimbaud.

Il poeta e Grazia Deledda

Nel frattempo scoppiò la seconda guerra mondiale e nel 1941 andò a fare una supplenza in una scuola media di Treviso. Nell’ottobre del 1942 a soli ventuno anni si laureò con una tesi su Grazia Deledda nell’università di Padova.

Durante il periodo bellico fu dapprima scartato alla visita militare per insufficienza toracica e per una forte patologia riconducibile all’asma, successivamente nel 1943 ricevette la chiamata alle armi per frequentare il corso AUC (allievi ufficiali)ad Ascoli Piceno, dove non rimase per molto tempo in quanto gli fu riscontrato un grave problema bronchiale.

Il ritorno del poeta

Dopo varie vicissitudini Zanzotto riesce a tornare a Pieve di Soligo con l’intento di aiutare la famiglia e inizierà a dare lezioni private nel collegio Balbi-Valler. Durante l’inverno tra il ‘43 e il ‘44 si formarono le prime brigate della resistenza alle quali aderì occupandosi in particolare del settore propaganda.

Non fece mai uso delle armi, ma si occupò esclusivamente della stesura dei manifesti. Durante questo periodo decise di mettere assieme tulle le poesie che aveva scritto nel 1941 e ‘42 e pubblicate di seguito nel 1970. Finita la guerra inizialmente emigrò in Svizzera ottenendo una cattedra come insegnate nel collegio di Villars-sur- Ollon e successivamente a Losanna.

Rientrerà in Italia nel 1947 dopo aver lavorato anche come cameriere e barista. Iniziò a recarsi a Milano dove entrerà in contatto con Carlo Bo, Vittorio Sereni (suo primissimo mentore), Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo. Da sempre soggetto a crisi depressive nel 1952 venne a contatto con Cesare Musatti che gli sarà molto vicino cercando di farlo uscire dal suo disagio psichico.

Il poeta si vede riconosciuto

Arrivarono i primi riconoscimenti importanti e le cattedre d’insegnamento e soprattutto nel 1959 si sposerà con Marisa Michieli, anno in cui vinse il premio Cino Del Duca. Iniziò anche a collaborare con la rivista “Il Caffè” dove figuravano le firme di Volponi, Ceronetti e Calvino.

Mondadori e Fellini

Nel 1962 la casa editrice Mondadori pubblicò il suo volume “IX Egloghe”. Da allora fu tutto un susseguirsi di successi letterari di altissimo livello e collaborazioni con i più grandi intellettuali del secondo Novecento.

Tra questi anche il regista Federico Fellini con il quale collaborò per la sceneggiatura del film “Casanova” del 1976. I due a dir la verità si erano incontrati già nel 1970 durante la presentazione del film di Fellini “I clowns” e nello stesso anno Zanzotto pubblicò “Filò”, che comprendeva una lettera di Fellini il quale dichiarava la sua volontà per i versi in dialetto da inserire nel film “Casanova”.

E’ un escalation nel 1978 la collana “Lo specchio” di Mondadori gli pubblica “Il Galateo in bosco” e l’anno successivo otterrà il Premio Viareggio. Nel 1980 scrisse ancora per Fellini alcuni passaggi per il film “La città delle donne” e nel 1982 l’Università di Ca’ Foscari di Venezia gli attribuirà la laurea ad honorem.

Il male oscuro

Seguì un periodo legato ad una forte depressione che lo costrinse al ricovero e dove iniziò a dedicarsi alla forma di poesia “haiku” che decise di tradurre anche in inglese. Nel 1987 ricevette il premio Feltrinelli. Ricevette anche la laurea honoris causa in lettere dall’Università di Trento nel 1995 e pubblicò un piccolo libro dal titolo  “Meteo” con le illustrazioni della pittrice Giosetta Fioroni compagna dello scrittore Goffredo Parise.

Il poeta e i suoi lavori

Vinse il premio Bagutta nel 2000, il  premio Dino Campana nel 2001 e ottenne la laurea ad honorem dall’Università di Bologna nel 2004. Si dedicò anche alle storie per l’infanzia in dialetto (lingua) veneto come “La storia del Barba Zhucon”. Nel 2009 uscì un libro edito da Garzanti “In questo progresso scorsoio”, una bellissima conversazione col giornalista Marzio Breda.

Difficile elencare tutti i libri e l’opera di questo grande poeta e letterato che ha sempre dedicato i suoi versi al paesaggio e in primis alla sua terra. La situazione climatica, la povertà, il capitalismo, il conformismo, lo studio della lingua.

Come ha scritto Marzio Breda era un uomo dotato di “complicata semplicità” e questo la dice lunga sulla statura di questo immenso poeta. “In questo progresso scorsoio/ non so se vengo ingoiato/ o se ingoio”. Con questi meravigliosi e profondi versi ci congediamo da Andrea Zanzotto, che non ha ricevuto il premio Nobel, ma più di qualcuno ci starà ripensando…

Tags: Andrea Zanzottofellinimario schifanomondadoripierpaolo pasolinipieve di soligopoetapremio nobel
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Oggi sparisce un giornale dopo 75 anni chiude il Trentino

Articolo sucessivo

Contro l’estinzione del rinoceronte bianco due nuovi embrioni

Valter Esposito

Valter Esposito

Giornalista e scrittore

I più commentati 2

  1. Francesca Brandes Francesca Brandes says:
    2 mesi fa

    Super interessante! Grazie

    Rispondi
  2. Avatar Lucia Guidorizzi says:
    2 mesi fa

    Articolo molto interessante che ricorda un Gigante della Poesia, molto bello ed emozionante il filmato. Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Dolo. Per chi non la conosce con i suoi angoli segreti

Febbraio 3, 2021
Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Io, nonno, che faccio nascere i bambini

Agosto 23, 2020
Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Caso Marò: L’Italia vittoriosa a metà!

Settembre 3, 2020
Una “scatola” magica

Una “scatola” magica

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Ariel e il figlio del rabbino che ama la pace scrivendo poesie

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
11
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
59
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
307
Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Bruna Graziani, la donna che creò cartacarbone

Febbraio 28, 2021
300
Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Adesso la pandemia invade anche i nostri sogni

Febbraio 28, 2021
15
M M M
éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Naviga per Categoria

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Benessere
  • Business
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema
  • Coaching
  • Cronaca
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Eccellenze Trivenete
  • Editoriale
  • I nostri fumetti
  • I sentieri del male
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Le nostre ricette
  • Le strade del prosecco
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Spettacolo
  • Teatro
  • Una canzone una storia
  • Uncategorized
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Cortina, Mondiali finiti ma adesso testa alle Olimpiadi

Febbraio 28, 2021
Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Il teatro deve tornare…per noi è come il pane

Febbraio 28, 2021
Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Daniele Scarpa: la canoa è scuola di vita

Febbraio 28, 2021
  • Chi siamo

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Benessere
    • Cronaca
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • I sentieri del male
    • Interviste
    • Eccellenze Trivenete
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Avvenimenti
    • Cinema
    • Come, dove, quando a NordEst
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Spettacolo
    • Teatro
    • Una canzone una storia
  • Imprenditoria
    • Business
    • Coaching
    • Marketing
  • Sport
    • Altri Sport
    • Auto & Moto
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Volley
  • Wine & Food
    • Le nostre ricette
    • Le strade del prosecco
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2021 éNordEst - Il NordEst in uno sguardo.

sponsored