fbpx
martedì, Settembre 26, 2023
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    I Dogi e la nave dei folli

    I Dogi e la nave dei folli

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se invecchiare comporta una punizione!

    Se invecchiare comporta una punizione!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Venezia: quando il ticket era di 5000 lire!

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    Il social come giudice e la giustizia fai da te

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    80 anni fa l’Armistizio e la squallida fuga del re

    Notte d’argento a Budapest

    Notte d’argento a Budapest

    Per Michela

    Per Michela

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    L’Unesco funesta e i mali di Venezia

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    Venezia: 130 anni per uno stadio

    La città più bella è la più disagiata

    La città più bella è la più disagiata

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Coi blocchi navali non si ferma il vento

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Mondiali Gravel, svelato il percorso

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Confapi: nel Veneto l’occupazione aumenta, ma rallenta l’industria

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Assistenza veneziana per le navi della Finanza all’estero

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Ema non vuole più i tatuaggi, l’Europa litiga sui migranti

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Da San Martino a Vanoi un’estate con segno più

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Dal G20 in India la sfida per il Sud del mondo

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Va tutto storto e l’Europa ci occorre più che mai

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Dove stiamo andando? Il clima cambia le persone

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

    Nicola Pellicani e l’irresistibile successo del Festival della Politica

  • Venezia news
  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    “Le Colonete” fa 44. È passata la grande arte

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    Le mille vite di Tapie e Drusilla regina di Roma

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi, sociologo per non licenziare due amanti

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    De Masi uno dei pochi che in Italia studiava il futuro

    La nostra parte

    La nostra parte

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    Imperdibile “Full metal jacket” e la ricerca di un cuore

    I Dogi e la nave dei folli

    I Dogi e la nave dei folli

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    Occhi di Gatto, tre sexy ladre

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

    “Nonostante tutto”: la storia di Vidori alla Lovat

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    De Angelis Food Group: ora le aziende sono nove

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Daniela Sbrollini: “Violenza sulle donne la vera emergenza”

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    Le imprese in Veneto offrono 52 mila posti di lavoro

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    “Il cinema è donna”. Parola di Claudia Conte

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Cos’è l’acqua fonte di vita? Un poeta, un piano, un violoncello

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Caldo, piogge. Che vendemmia 2023 ci aspetta?

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Partito il progetto confezioni Peserico

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Lavoro: per la “Bussola” il turismo traina l’occupazione

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

    Dai rifiuti alla fantasia: “Riciclando” allo Stefanini

  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    Cosa vuol dire riqualificare gli immobili dismessi

    A Jesolo boom del Prosecco

    A Jesolo boom del Prosecco

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Sostenibilità: Marca in testa per macchine a recupero

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Edilizia “green”: cosa c’è da sapere

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Ma quanto costa lo sviluppo sostenibile?

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Vivo Cantine record: fatturato quasi raddoppiato

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Casa stampata in 3D e costruita da Robot

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Vicentino: col maltempo coltivazioni in ginocchio

    Città “DAO”

    Città “DAO”

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Viaggio nella Davis con gli azzurri del tennis

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Europei Juniores di ciclismo. Tutte le medaglie del Nordest

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    Gamba il patriarca del Basket e il ricordo della sua “Stella”

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    A Tavullia c’è il museo per il dottor Valentino

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Ciclismo: Zurlo (Trevigiani) campione italiano gravel

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Si vede già l’azzurro Spalletti

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Lido di Venezia, ancora un successo per Matteo Carponi

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

    Dal canestro della Germania al miracolo di Calzona

  • Star bene
  • Tendenze
    • Tutto
    • Auto & Moto
    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Shopper e accessori: all’insegna della sostenibilità

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Abbigliamento: la Peserico vola verso i 100 milioni

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Hit Club Padova, innovativo fitness con vision 4.0

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Metti un kimono nella capitale delle Terme

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    Un vestito e una canzone per aiutare la ricerca

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    La moda a Cortina a Natale colora di fucsia

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Venice Fashion, moda sostenibile e turismo di qualità

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    Milano Fashion Week. Il Made in Italy è ripartito

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    È una studentessa vicentina Miss Aurora 2022

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    E se la Ferrari tornasse a vincere in Italia?

    Skoda Kodiaq

    Nuovo look per Skoda Kodiaq

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Gianni  Rugolotto e la sua tartare di ricciola e melone

    Luca nel turismo della birra

    Luca nel turismo della birra

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Enrico Longo di Ser Petracco e la sua tartare

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Mauro Rosa e il petto di pollo con cous cous

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Barbara che sussurra ai pescatori

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sabrina e l’insalatina di Gallina Padovana

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Sul Grappa si sceglie il re dei formaggi di montagna

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Un tesoro di bollicine affiora dal lago Aviolo

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

    Cristina del Blue Ristorante e le sue fettuccine

  • Pet
  • Weekend & Viaggi
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Cinema. La prima volta senza

di Gianantonio Furlan, gestore IMG Cinemas Mestre

Redazione di Redazione
09 Ago 2020
Reading Time: 3 min
Cinema. La prima volta senza
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Primo fra le attività ad alta “concentrazione sociale” a chiudere nell’ormai lontano 23 febbraio, e ancora pressochè fermo fino alla fine di agosto, il cinema nelle sale cinematografiche ha subito uno shock da cui il recupero appare oggi ancora molto incerto. Infatti, l’industria del cinema, dalla produzione alla distribuzione, è più che mai una catena totalmente globalizzata. Il nostro mercato in condizioni normali si sostiene con una risibile quota di circa il 25% di cinema nazionale, per il resto è perlopiù produzione USA. Se ci si può consolare col mal comune, i cinema di tutto il mondo sono chiusi, e finché in America, purtroppo ancora in una fase di espansione del virus, non si riaprono le sale, le major hollywoodiane non fanno uscire i blockbuster in nessun territorio del pianeta.

Il cinema in Italia

15/06/2020 Mestre, Coronavirus fase 3 : Cinema aperti. Apertura delle sale cinematografiche al Candiani – . – fotografo: Errebi – Mirco Toniolo

Nella “piccola” Italia, intesa come valore del mercato cinema rispetto al resto del mondo, ci troviamo nel paradosso di una situazione di emergenza abbastanza normalizzata, in cui, con le opportune restrizioni, tutte le attività di spettacolo, cultura, intrattenimento, stanno via via riprendendo fiato. Ma le sale cinematografiche, riapribili per decreto dal 15 giugno, non hanno alcun nuovo film da offrire. Passi per la coincidenza con la bassa stagione estiva in cui storicamente le uscite dei film erano così rarefatte da sfiorare lo zero, ma tanto è il timore dei produttori italiani di ritrovarsi con l’onere di sostenere il mercato sulle loro già deboli spalle, che i “nuovi” film italiani, da Verdone a Bruno, da Mainetti a Moretti, tutti già pronti da tempo, sono già stati prudenzialmente spostati nei periodi considerati sicuri. Ossia dalla fine di ottobre in poi. Se non già nel 2021.

Al cinema hanno tolto la parola, come ai tempi del muto

Ecco quindi che nonostante l’indubbio sostegno del Mibact e una buona dose di indifferenza dei media, le sale non sanno ancora come affronteranno la sfida a riprendersi il proprio pubblico, stordito prima da mesi di indigestione da piattaforme televisive, poi indotto ancor più alle gioiose attività di ricongiungimento sociale all’aria aperta, dalle vetrine vuote delle sale, completamente prive, forse come neanche ai tempi dell’embargo fascista al cinema americano, di proposte di qualsiasi rilevanza commerciale.

La mostra di Venezia come salvagente?

Ci salverà l’attenzione mediatica sulla Mostra di Venezia, primo evento cinematografico di rilevanza mondiale del periodo “post”, se ottimisticamente così possiamo definirlo, Covid? Chissà, vista la piega del tutto autoriale che ha preso il concorso. Con ben quattro film italiani ineccepibilmente “d’autore”, e l’assenza di ogni evento e film glamour americano. Ma se mai si ricomincia a mettere il cinema nelle prime pagine e a riportare curiosità e interesse verso il valore del film nella sala cinematografica, rischiamo di ritrovarci un’altra vittima illustre dello sconvolgimento sociale creato dall’emergenza.

La rivoluzione del mercato

Fortunosamente, ossia grazie al destino comune dei cinema italiani e quelli di tanti paesi in cui il virus si è attenuato, le major americane stanno in questi giorni rivedendo le strategie di uscita. E si sta ventilando un’ipotesi di deroga alla mancanza dell’uscita in Usa con l’uscita in 70 paesi nel mondo di alcuni dei più attesi blockbuster dell’anno. Il nuovo thriller fantascientifico TENET di Christopher Nolan il 26 agosto, le produzioni Disney MULAN e la Marvel BLACK WIDOW tra settembre e ottobre. L’ultimo James Bond NO TIME TO DIE il 12 novembre. WONDER WOMAN 1984 il 3 ottobre.

Se così fosse, con così solida struttura portante possiamo immaginare che anche le uscite dei film italiani possano essere riviste e  anticipate. E mettano in condizioni le sale di riaprire le porte al pubblico. Oggi distratto e forzatamente allontanato dalla magia della sala. Torneranno, ne siamo certi. Le ricorrenti crisi del cinema sono sempre state superate. Anche questa, che appare fatale, verrà cancellata semplicemente dalla forza emotiva di un film nella sala buia.

Gianantonio Furlan

Tags: cinemafilmgianantonio furlanimg cinemasmostra di venezia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Senza gli alunni non c’è la scuola. Parla il Prof. Saretta

Articolo sucessivo

Red Canzian, cuore dei Pooh, si rivela a èNordEst

Redazione

Redazione

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Settembre 26, 2023
Se invecchiare comporta una punizione!

Se invecchiare comporta una punizione!

Settembre 24, 2023
La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

Settembre 24, 2023
Coi blocchi navali non si ferma il vento

Coi blocchi navali non si ferma il vento

Settembre 24, 2023
Mondiali Gravel, svelato il percorso

Mondiali Gravel, svelato il percorso

Settembre 24, 2023

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Week-end a Stoccarda: dalla festa della birra al vino

Settembre 22, 2023
L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

L’Agorà dei Giardini nasce a Padova

Settembre 15, 2023
In Val di Peio il festival dei sapori

In Val di Peio il festival dei sapori

Settembre 15, 2023
Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Nelle malghe dolomitiche è vera cucina a Km 0

Settembre 8, 2023
Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Nel cuore delle Dolomiti di Sesto in bici o a piedi

Settembre 1, 2023

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • A modo mio
  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Noi e loro
  • Noi e Story Time
  • Pet
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Star bene
  • Tendenze
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Venezia news
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Panchine: chi va e chi viene “Basletta” il lungo addio 

Settembre 26, 2023
Se invecchiare comporta una punizione!

Se invecchiare comporta una punizione!

Settembre 24, 2023
La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

La notte del Vajont Bruno sentì la morte sfiorarlo…

Settembre 24, 2023
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Venezia news
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Noi e Story Time
  • A modo mio
  • Noi e loro
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Star bene
  • Tendenze
    • Auto & Moto
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Pet
  • Weekend & viaggi

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored