giovedì, Agosto 18, 2022
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Ma il veneziano come difende la sua città?

    Ma il veneziano come difende la sua città?

    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

    Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

    Signora Franceschini segua la Gelmini

    Signora Franceschini segua la Gelmini

    Come Pechino vuole Taiwan

    Come Pechino vuole Taiwan

    Mai un’estate così secca: rischiamo il tracollo

    Mai un’estate così secca: rischiamo il tracollo

    Italiani creduloni al limite della stupidità

    Italiani creduloni al limite della stupidità

    Scusa Augusto: avevi ragione tu!

    Scusa Augusto: avevi ragione tu!

    Ciao Romana Szabados, Venezia ha perso un’amica

    Ciao Romana Szabados, Venezia ha perso un’amica

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Kapoor il visionario nella città dei sogni

    Kapoor il visionario nella città dei sogni

    Fantaman un mito dalle antiche origini

    Fantaman un mito dalle antiche origini

    Addio Rino Cortiana; i poeti non muoiono mai

    Addio Rino Cortiana; i poeti non muoiono mai

    “Stu” il quinto Beatle che preferì i pennelli

    “Stu” il quinto Beatle che preferì i pennelli

    I giovani: dove si amano senza saperlo

    I giovani: dove si amano senza saperlo

    Giovani e spatriati ma senza dire basta

    Giovani e spatriati ma senza dire basta

    Ritorno al Grand Central di Mestre: 6 libri 6 autori

    Ritorno al Grand Central di Mestre: 6 libri 6 autori

    I Counting Crows sbarcano al Geox

    I Counting Crows sbarcano al Geox

    Quattro grandi per una storia della pittura a San Vito

    Quattro grandi per una storia della pittura a San Vito

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bertone: «Sta per finire anche l’acqua minerale»

    Bertone: «Sta per finire anche l’acqua minerale»

    Longarone Fiere riparte col Festival delle Foreste

    Longarone Fiere riparte col Festival delle Foreste

    Brevetti e pmi: incentivi e scadenze

    Brevetti e pmi: incentivi e scadenze

    Quasi 1.500 Pmi veneziane rischiano il default

    Quasi 1.500 Pmi veneziane rischiano il default

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Quando un campioncino mette tutti d’accordo

    Quando un campioncino mette tutti d’accordo

    Enrico Busolin, il cervello e il fiuto del Mestre

    Enrico Busolin, il cervello e il fiuto del Mestre

    A Monopoli ancora un trionfo per Carponi

    A Monopoli ancora un trionfo per Carponi

    Sotto il sole riparte la A e io dico Juve

    Sotto il sole riparte la A e io dico Juve

    Il calcio parlato

    Il calcio parlato

    Lo Zero Branco riparte da Voltarel

    Lo Zero Branco riparte da Voltarel

    E Garellik vinse 2 scudetti parando con i piedi

    E Garellik vinse 2 scudetti parando con i piedi

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Vendemmia: Italia prima con qualità ottima

    Indicazioni di vendemmia 2022

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Manodopera mancante, raccolti a rischio

    Manodopera mancante, raccolti a rischio

    Agricoltura polesana e animali selvatici: 115 denunce

    Agricoltura polesana e animali selvatici: 115 denunce

    Disastri naturali: in Europa siamo i più esposti

    Disastri naturali: in Europa siamo i più esposti

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

  • weekend
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Ma il veneziano come difende la sua città?

    Ma il veneziano come difende la sua città?

    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

    Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

    Signora Franceschini segua la Gelmini

    Signora Franceschini segua la Gelmini

    Come Pechino vuole Taiwan

    Come Pechino vuole Taiwan

    Mai un’estate così secca: rischiamo il tracollo

    Mai un’estate così secca: rischiamo il tracollo

    Italiani creduloni al limite della stupidità

    Italiani creduloni al limite della stupidità

    Scusa Augusto: avevi ragione tu!

    Scusa Augusto: avevi ragione tu!

    Ciao Romana Szabados, Venezia ha perso un’amica

    Ciao Romana Szabados, Venezia ha perso un’amica

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Kapoor il visionario nella città dei sogni

    Kapoor il visionario nella città dei sogni

    Fantaman un mito dalle antiche origini

    Fantaman un mito dalle antiche origini

    Addio Rino Cortiana; i poeti non muoiono mai

    Addio Rino Cortiana; i poeti non muoiono mai

    “Stu” il quinto Beatle che preferì i pennelli

    “Stu” il quinto Beatle che preferì i pennelli

    I giovani: dove si amano senza saperlo

    I giovani: dove si amano senza saperlo

    Giovani e spatriati ma senza dire basta

    Giovani e spatriati ma senza dire basta

    Ritorno al Grand Central di Mestre: 6 libri 6 autori

    Ritorno al Grand Central di Mestre: 6 libri 6 autori

    I Counting Crows sbarcano al Geox

    I Counting Crows sbarcano al Geox

    Quattro grandi per una storia della pittura a San Vito

    Quattro grandi per una storia della pittura a San Vito

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Bertone: «Sta per finire anche l’acqua minerale»

    Bertone: «Sta per finire anche l’acqua minerale»

    Longarone Fiere riparte col Festival delle Foreste

    Longarone Fiere riparte col Festival delle Foreste

    Brevetti e pmi: incentivi e scadenze

    Brevetti e pmi: incentivi e scadenze

    Quasi 1.500 Pmi veneziane rischiano il default

    Quasi 1.500 Pmi veneziane rischiano il default

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Quando un campioncino mette tutti d’accordo

    Quando un campioncino mette tutti d’accordo

    Enrico Busolin, il cervello e il fiuto del Mestre

    Enrico Busolin, il cervello e il fiuto del Mestre

    A Monopoli ancora un trionfo per Carponi

    A Monopoli ancora un trionfo per Carponi

    Sotto il sole riparte la A e io dico Juve

    Sotto il sole riparte la A e io dico Juve

    Il calcio parlato

    Il calcio parlato

    Lo Zero Branco riparte da Voltarel

    Lo Zero Branco riparte da Voltarel

    E Garellik vinse 2 scudetti parando con i piedi

    E Garellik vinse 2 scudetti parando con i piedi

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Vendemmia: Italia prima con qualità ottima

    Indicazioni di vendemmia 2022

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Manodopera mancante, raccolti a rischio

    Manodopera mancante, raccolti a rischio

    Agricoltura polesana e animali selvatici: 115 denunce

    Agricoltura polesana e animali selvatici: 115 denunce

    Disastri naturali: in Europa siamo i più esposti

    Disastri naturali: in Europa siamo i più esposti

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

  • weekend
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Imprenditoria

Lorenzo Marini dal silenzio alla parola

Elisabetta Pasquettin di Elisabetta Pasquettin
02 Ago 2020
Reading Time: 4 min
Lorenzo Marini dal silenzio alla parola
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dal Silenzio alla Parola ha un doppio significato. Parla sia della evoluzione della mia ricerca artistica, (dal bianco al colore e dal concetto al type), ma anche della città di Venezia, che passa da un Silenzio assordante e imposto, all’umanità della Parola. In entrambi i casi parliamo sempre di poesia”. Lorenzo Marini. Alla Bevilacqua La Masa una mostra antologica dedicata a un maestro della comunicazione: Lorenzo Marini. Gli spazi della Fondazione in Piazza San Marco celebrano il percorso artistico del fondatore della corrente artistica “TypeArt”.

L’arte per Lorenzo Marini

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Come sottolinea il curatore Sabino Maria Frassà, “L’arte per Lorenzo Marini è un percorso di catarsi volto a trovare la “Parola”. L’arte per Lorenzo rappresenta quindi quel senso, quella parola, che ha riempito e riempie ogni giorno il “silenzio” della vita quotidiana”. Come non rimanere affascinati dalla TypeArt, corrente che celebra la bellezza estetica delle lettere, chissà se per lui le parole sono nuvole come diceva Camilleri.

Lorenzo Marini in 30 opere

Trenta opere che raccontano il suo percorso artistico in una ricerca incentrata sul rapporto tra forma e contenuto. La mostra è un’antologica che ripercorre l’intera carriera di Marini dal concettuale degli anni ’90, al Manifesto per la liberazione delle lettere (incipit: le lettere sono nate libere), all’installazione ALPHACUBE.  Straordinari i suoi lavori: ALPHATYPE, ARTABETH, FUTURTYPE VENICETYPE.

La parole dell’artista

Racconta Marini, “dedicare un’opera a Venezia è un atto dovuto. È molto più che un gesto d’amore. È un tributo alla storia stessa… Vuol dire prendere la Basilica di San Marco, capovolgerla da orizzontale a verticale, per vedere magicamente apparire davanti ai nostri occhi la lettera B”. Questa descrizione fantastica rende bene l’idea di un talento completo e sorprendente. Artista multidisciplinare, nella sua carriera come art director annovera oltre 300 premi nazionali e internazionali, un Leone d’Oro a Cannes al Festival Internazionale della Pubblicità per la campagna Agnesi del 1985. Nel 2017 è alla Biennale d’Arte di Venezia dove lancia le sue opere tridimensionali. Ha inventato slogan che sono entrati nel linguaggio e nella mente di tutti noi: “Non so voi, ma io bevo Aperol… Silenzio parla Agnesi…”.

Lorenzo Marini fuori dagli schemi

Le idee chiare da sempre, in un tema fatto alle elementari alla domanda cosa vuoi fare da grande rispondeva: il creativo della pubblicità. Innamorato dei fumetti e di grandi disegnatori come Crepax, Manara, Pratt. Alla maniera dei futuristi crea il suo celebre Manifesto per la liberazione delle lettere, affermando l’individualità della bellezza e della poesia.

Chi è

Originario di Monselice, 64 anni, dopo la laurea in Architettura lavora con le più importanti agenzie pubblicitarie come il gruppo Armando Testa. Apre proprie agenzie a Milano, New York, California. Un cittadino del mondo che racconta il suo amore per la città lagunare “Venezia è l’unica città in cui posso parlare del mio percorso artistico: nel 1980 lasciai l’Accademia di Belle Arti e il mio amato Maestro Vedova per conseguire la laurea in architettura e intraprendere l’avventura professionale nel mondo della pubblicità. Negli anni sono riuscito a ricomporre questa dicotomia tra forma e contenuto affrontando il fumetto, gli slogan e il silenzio del bianco. Il punto di arrivo l’ho ritrovato unendo l’amore per il futurismo, allo studio della calligrafia orientale.

La pubblicità

Per Lorenzo Marini la pubblicità è la trasformazione di un oggetto in un’emozione. Messaggio molto più complesso in tempi di cellulare, computer, iPad. Anche la pandemia ha cambiato il mondo.  Venezia ha subito gravi danni d’immagine, dalla marea eccezionale dello scorso novembre al Covid. Confessa che molti americani a sei mesi dall’acqua alta gli chiedono se a Venezia si può ancora camminare. In definitiva la città non sa comunicare, servono nuove strategie. Si è cercata la quantità e la qualità non c’è più. Osservazioni che meritano grandi riflessioni in tempi di turismo sostenibile, Covid permettendo.

Da non perdere

Una mostra imperdibile quella dedicata a Lorenzo Marini che afferma: “Per me le lettere sono nate libere e come gli uomini sono creature sociali ma anche individuali. Non sono necessarie solo per leggere o per scrivere, ma anche per alimentare la fantasia”. Ed è un trionfo di fantasia il suo omaggio alla città attraverso l’alfabeto: A come Accademia, R come Radici, S come la forma del Canal Grande, V come il vetro di Murano, poi il colpo di scena da maestro, chiudere l’alfabeto con tante zollette di zucchero che compongono la lettera Z. Perché Venezia è anche questo. Dolcezza pura.

LORENZO MARINI DAL SILENZIO ALLA PAROLA

24 giugno – 30 agosto 2020

Fondazione Bevilacqua La Masa

Venezia Piazza San Marco

Ingresso gratuito

Tags: fondazione bevilacqua la masalorenzo marinipubblicitàvenezia
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Il Programma della Lista civica IDEA COMUNE per le comunali di Venezia 2020

Articolo sucessivo

L’Italia social discute di scienza, ma non sa cosa sia

Elisabetta Pasquettin

Elisabetta Pasquettin

Giornalista, uno dei volti della televisione del NordEst più noti, già di Televenezia, Antenna Tre, RAI. Considerata una delle più brave nelle interviste video, allieva di Orazio Carrubba.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

Agosto 14, 2022
Signora Franceschini segua la Gelmini

Signora Franceschini segua la Gelmini

Agosto 14, 2022
Come Pechino vuole Taiwan

Come Pechino vuole Taiwan

Agosto 14, 2022
Mai un’estate così secca: rischiamo il tracollo

Mai un’estate così secca: rischiamo il tracollo

Agosto 14, 2022
Kapoor il visionario nella città dei sogni

Kapoor il visionario nella città dei sogni

Agosto 14, 2022

Tempo libero

  • Il vostro weekend
A Porto Piccolo c’è tutto

A Porto Piccolo c’è tutto

Agosto 12, 2022
C’è tutto nel paradiso dell’Alta Badia

C’è tutto nel paradiso dell’Alta Badia

Agosto 5, 2022
Dal Cadore al Comelico: la grande bellezza

Dal Cadore al Comelico: la grande bellezza

Luglio 29, 2022
Innsbruck tra arte, storia, boschi e montagne

Innsbruck tra arte, storia, boschi e montagne

Luglio 22, 2022
Vacanze in Tirolo

Vacanze in Tirolo

Luglio 15, 2022

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

Adesso Piero Angela è l’asteroide 7197

Agosto 14, 2022
Signora Franceschini segua la Gelmini

Signora Franceschini segua la Gelmini

Agosto 14, 2022
Come Pechino vuole Taiwan

Come Pechino vuole Taiwan

Agosto 14, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored