lunedì, Luglio 7, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Editoriale

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Riccardo Sommariva di Riccardo Sommariva
06 Lug 2025
Reading Time: 9 min
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Con i consueti toni pacati ma decisi il Capo dello Stato Mattarella ha recentemente sollecitato una riflessione sulle condizioni delle carceri italiane, caratterizzate da sovraffollamento, suicidi in carcere e da carenza di strutture e di personale.

Suicidi in carcere: l’incontro con De Michele

Incontrando al Quirinale il Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Stefano Carmine De Michele, in occasione delle celebrazioni per il 208° anniversario della sua costituzione, il Presidente ha voluto approfondire il tema degli istituti di detenzione del Paese particolarmente sofferenti in questi giorni anche per le condizioni di caldo estremo del periodo.

Il discorso di Mattarella sul problema dei suicidi in carcere

So che ogni giorno cercate di assolvere con sacrificio e professionalità al vostro impegno  ha detto Mattarella al personale penitenziario presente alla cerimonia, mostrando di comprendere come la loro attività sia resa ancora più complicata dalle condizioni generali del sistema penitenziario che conosce una grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento cui si associano carenze complessive di organico particolarmente acute nella parte degli operatori, degli educatori e del personale sanitario.

Cosa dice la Costituzione

Un mix che spesso sfocia in esplosioni improvvise, per quanto non inattese, difficili da gestire e pericolose per i detenuti e gli operatori.

L’attenta analisi del Capo dello Stato ha toccato anche il difficile ambito delle condizioni strutturali inadeguate di molti istituti, nei quali sono necessari interventi di manutenzione e ristrutturazione cui provvedere con urgenza, dato che lo spazio non può essere concepito unicamente come luogo di custodia ma deve includere ambienti destinati alla socialità e alla progettualità del trattamento. 

La Costituzione affida compiti rieducativi e di reinserimento sociale alla pena detentiva, prevedendo una gradualità ed alternatività vasta alle misure ma sempre con riferimento all’inclusione positiva attraverso l’espiazione; questo principio mette necessariamente al centro anche gli spazi fisici nei quali si svolge.

Per realizzare il recupero del detenuto come obiettivo costituzionale sono necessarie condizioni per le quali le carceri non devono trasformarsi in palestra per nuovi reati, in luoghi di addestramento al crimine, di senza speranza. 

La questione dei suicidi in carcere

È drammatico il problema dei suicidi nelle carceri, che da troppo tempo non dà segni di arresto; una vera emergenza sociale. 

L’inadeguatezza strutturale e la mancanza di personale sufficiente, rende gli istituti dei luoghi di abbandono della speranza, di sofferenza ineliminabile e costante, condivisa dai due lati delle celle, dai detenuti e dagli operatori.

E’ il risultato da molti diversi elementi di diversa origine e rilevanza ma tutti concorrenti nel rendere invivibile l’ambiente carcerario, al di là e ben oltre la normale afflittività prevista, un luogo nel quale la frustrazione dei pochi operatori presenti deriva anche da condizioni di lavoro e di retribuzione assolutamente inadeguate, alla mancanza di prospettive di miglioramento, all’insufficiente ruolo sociale riconosciuto che ne deprime l’immagine e la percezione. Un fattore particolarmente negativo in un ambito difficile e particolare nel quale l’autorappresentazione di sé risulta un elemento fondamentale per affrontare il pesantissimo stress emotivo che può portare al burn out.

Suicidi in carcere: non solo tra detenuti

La piaga dei suicidi coinvolge infatti detenuti ed operatori accomunati – su fronti opposti – da una progressiva perdita di speranza opprimente.

Recente è il suicidio di un sovrintendente del Corpo di polizia penitenziaria di 58 anni: si è tolto la vita sparandosi nel parcheggio della Casa Circondariale di Secondigliano, portando a tre il numero dei suicidi di agenti avvenuti nel 2025, che devono purtroppo aggiungersi ai 36 detenuti “ufficiali” dall’inizio dell’anno

I dati complessivi del sistema carcerario danno 16mila detenuti in eccesso e 18mila agenti mancanti, con carichi di lavoro assolutamente ingestibili se non ricorrendo a livelli enormi di lavoro straordinario che, come per altri settori della sicurezza pubblica, ha retribuzioni minori e pagamenti ritardati di varie mensilità, con il conseguente aumento della frustrazione che prova chi deve – con il proprio sforzo indotto – sopperire a limiti strutturali ed organizzativi antichi.

Quale la situazione locale? 

Il punto sui penitenziari del Veneto lo fanno il procuratore generale di Venezia e il presidente della Corte d’Appello, ricordando come siano stati sei i suicidi di reclusi in un anno in regione.

Il presidente Citterio ricorda che è un problema che va affrontato e che continuano a essere anni neri per le carceri italiane, alle prese con sovraffollamenti, cattive condizioni di vita e suicidi, descrivendo un quadro che vede gli istituti veneti ospitare un numero di detenuti ben superiore a quello che potrebbero regolarmente contenere.

L’intervento del procuratore generale di Venezia

Il procuratore generale di Venezia, Federico Prato, ha eloquentemente riassunto i dati delle carceri della nostra regione: a luglio 2023, erano presenti 2.481 detenuti, quasi 500 in più rispetto ai 1.947 che potrebbero essere ospitati, con un trend all’aumento.

Le presenze sono in costante aumento – ha spiegato Prato -, e la situazione di sovraffollamento degli istituti di pena è particolarmente preoccupante.

Delle persone recluse, circa la metà (1.250) erano stranieri, 131 le donne, con una netta prevalenza di detenuti definitivi rispetto a quelli non definitivi., il cui destino sarà probabilmente quello della scarcerazione alla sentenza, permanendo perciò in istituto lungamente senza necessità.

Le case circondariali contengono più persone di quante potrebbero e dovrebbero, e questo comporta l’aumento di suicidi e tentati suicidi, sintomo di un profondo malessere della popolazione detenuta, a cui si aggiunge l’alta percentuale di carcerati che soffrono di disturbi psichici

Alcuni dati sui suicidi in carcere

In un anno, tra luglio 2022 e giugno 2023 (cui si riferiscono i dati), sono state in tutto 6 le persone a togliersi la vita, 2 in più rispetto ai 12 mesi precedenti, mentre i tentati suicidi sono stati 99 (circa due alla settimana) e gli atti di autolesionismo hanno toccato quota 787.

È significativo – ha sottolineato il presidente della Corte d’Appello di Venezia, Carlo Citterio – che siano soprattutto gli istituti che hanno una maggiore sovraoccupazione a presentare un numero maggiore di queste situazioni. È un problema che va affrontato

Una situazione di gravità che si estende al carcere di Santa Maria Maggiore a Venezia dove, nei primi giorni di dicembre si è registrato un tentativo di rivolta, nel corso del quale, dopo aver sventato un tentato suicidio, gli agenti in servizio hanno dovuto far fronte a una vera e propria sommossa, con incendio di suppellettili e lancio di oggetti.

Una situazione del carcere “esplosiva”

Condizioni problematiche, secondo Giovanni Vona, segretario del sindacato autonomo regionale di polizia penitenziaria (Sappe),che ha evidenziato  una situazione esplosiva causata da affollamento e carenza di personale in servizio.

Abbiamo sempre detto che la morte di un detenuto è una sconfitta per lo Stato. Abbiamo segnalato la gravità del momento storico, la carenza di personale, i turni massacranti», per questo «abbiamo avvisato, congiuntamente con tutti i sindacati, gli uffici superiori e il prefetto di Venezia.

Lo stesso sindacato era intervenuto anche in merito ai tre suicidi registrati nel corso del 2023 nel penitenziario lagunare. 

Situazione difficile a Venezia

La Casa circondariale di Venezia, in pieno centro storico, ospita attualmente 275 persone su una capienza di 160; la carenza del personale addetto è cronica e pesante, al punto che i dieci nuovi agenti della polizia penitenziaria promessi dal ministro Nordio nei giorni scorsi, possono rappresentare una boccata di respiro.

Ugualmente difficile è la situazione dell’Istituto femminile della Giudecca che vede una nuova direzione orientata ad una dimensione più aperta della gestione.

Positivo per altro il bilancio del movimento istituzionale e sociale che si è messo in moto – con la partecipazione della Chiesa stessa, ma anche di associazioni di volontari e di categoria, del mondo delle imprese, della  direzione penitenziaria – per offrire opportunità di formazione e lavoro adeguate, dentro e fuori il carcere, per consentire di affrontare la parentesi della detenzione come una effettiva opportunità di svolta e ricostruzione di sé e del rapporto con la società.

Nordio e Moraglia e il problema dei suicidi in carcere

Nei gironi scorsi il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, e il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, hanno avuto un lungo colloquio in merito alla situazione delle carceri lagunari, confrontandosi sugli elementi di maggior criticità delle case circondariali e nuove prospettive di collaborazione.

La questione relativa alla carenza di personale negli istituti penitenziari della città incide in maniera decisa sulla gestione quotidiana e sulla qualità delle condizioni dei detenuti e, su questo punto, ministro e patriarca hanno concordato sull’urgenza di potenziare le risorse umane, dando maggior sicurezza e dignità che porti al reinserimento adeguato ed efficace.

Il ministro ha garantito l’arrivo di un nuovo direttore del carcere femminile alla Giudecca e di 10 nuovi agenti dall’autunno prossimo.

Il patriarca Moraglia ricorda come la Chiesa veneziana abbia sempre focalizzato delle attività nel campo dell’integrazione dei detenuti, accanto a momenti straordinari come la presenza del padiglione della Santa Sede per la Biennale nel carcere femminile della Giudecca, visitato da papa Francesco e con le detenute impegnate nell’accompagnare i visitatori.

Inoltre i progetti di educazione e reintegrazione sociale a favore di chi è sottoposto a misure detentive, per favorirne l’esecuzione penale esterna, la promozione umana, l’integrazione-inclusione sociale ed anche il reinserimento lavorativo, attraverso l’opera della Caritas diocesana, contribuiscono a favorire il reinserimento ed alleviare la tensione.

Le proposte per alleggerire la situazione del carcere

Nei mesi scorsi sono stati realizzati 8 mini alloggi alla “Casa San Giuseppe” alle Muneghette di Castello e si stanno preparando altri 24 posti letto per detenuti e detenute, per garantire loro un graduale accompagnamento verso l’esterno e la ricostruzione di una propria autonomia e dignità.

Anche sul fronte del lavoro la connessione tra istituzioni e realtà veneziana è attiva: nei giorni scorsi è stato sottoscritto un accordo tra il Patriarcato e il direttore del carcere maschile Enrico Farina, teso all’occupazione dei reclusi ammessi al lavoro esterno che verranno inseriti come restauratori, carpentieri, operai e guardiani della Basilica di San Marco.

Sono previste anche altre attività rivolte sia ai detenuti sia al personale di Santa Maria Maggiore, tra le quali alcune visite guidate alla Basilica a cui si affiancheranno visite ai reclusi in carcere da parte di collaboratori della Procuratoria di San Marco, nel corso delle quali verranno proiettati filmati e sulle opere d’arte del patriarcato.

Il monito del Presidente Mattarella, in questo come negli altri casi, è sempre preciso e puntuale nell’evidenziare problematiche pubbliche che, attraverso l’impegno e la partecipazione attiva di istituzioni e cittadini, possono costituire momenti di crescita sociale e di consolidamento delle strutture democratiche del Paese.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Riccardo Sommariva

Riccardo Sommariva

Esperto in immigrazione e integrazione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored