In esclusiva per Rai Play, la serie irlandese romantica e drammatica per young adult Normal People, composta da 12 episodi di 30’. Tratto dall’omonimo romanzo del 2018 di Sally Rooney, libro che ha venduto oltre un milione di copie, è la storia di Connell, giocatore di football di famiglia modesta, gaelico popolare, bello, atletico e molto apprezzato, che incontra Marianne, benestante, ragazza solitaria, introversa, brusca nei modi ed emarginata dai compagni di classe. Vivono a Sligo, in Irlanda occidentale, dove la mamma di Connell è domestica nella villa di Marianne.

Tra i due ragazzi dell’Irlanda nasce un rapporto che, causa appartenenza a mondi diversi, vogliono nascondere agli altri, difficile e mutevole ma destinato a durare per sempre. La tipica meravigliosa atmosfera del primo innamoramento. Le scene intime sono delicate, emozionanti, sembrano vere e ricche di tensione.
Una bellissima storia d’amore, intensa e particolare: il tempo passa e alla fine del liceo i due ragazzi si lasciano. Quando si ritroveranno al Trinity College a Dublino, in Irlanda, Marianne è diventata sofisticata ed ammirata da tutti mentre Connel farà fatica ad adattarsi al nuovo ambiente. I due, maturati, riprenderanno a frequentarsi e a costruire una fortissima storia, complici ed uniti nel diventare adulti.
Connel è interpretato da Paul Mescal, classe 1996, Marianne è Daisy Edgar-Jones, classe 1998, due attori giovani ma molto “famosi” tra la loro generazione.
Tra gli altri interpreti. Eliot Salt, Desmond Eastwood, India Mullen, Killian Filan. Alla regia Lenny Abrahamson e Hettie MacDonald
Dall’Irlanda ai medici del Pronto Soccorso
Su Netflix, è arrivata la nuova serie Pulse, in dieci episodi, che si svolge a Miami in un Pronto soccorso al Maguire Hospital. La specializzanda dottoressa Danielle “Danny” Simms (interpretata da Willa Fitzgerald) al terzo anno, viene promossa improvvisamente dopo aver denunciato il suo capo per molestie sessuali, mentre il dottor Xander Phillips (Colin Woodell), amatissimo supervisore degli specializzandi, proveniente da una famiglia di medici illustri, molto sicuro di sé e carismatico, viene sospeso.

Un uragano si è diretto su Miami e le emergenze mediche ed i pazienti sono diventati davvero troppi. L’ospedale si ritrova isolato e i due medici dovranno lavorare insieme: intanto si vocifera di una loro storia d’amore clandestina e difficile. Regia di Zoe Robyn.
Nel cast Jack Bannon è Tom Cole, specializzando in chirurgia al secondo anno, donnaiolo, cinico e opportunista, molto dedito ai suoi pazienti. Ha una storia semiclandestina con l’infermiera Cass (Jessica Rothe).
Jessie T. Usher interpreta il dottor Sam Elijah. Specializzando, molto altruista, è innamorato di Danny. Jessy Yates è Harper Simms, specializzanda, sorella minore di Danny. È su una sedia a rotelle dopo un incidente da piccola.
Chelsea Muirhead è Sophie Chan, specializzanda in chirurgia incapace di ribellarsi alla tirannia di Cole, Daniela Nieves è Camila Perez, studentessa di medicina sempre col sorriso, Justina Machado è la primaria di chirurgia e del pronto soccorso Natalie Cruz. Medico brillante, deve passare però buona parte della sua giornata tra burocrazia e la politica del consiglio di amministrazione.
Arriva il thriller

Cinque avvincenti episodi ricchi di approfondimenti psicologici e di colpi di scena, su Disney +, compongono la nuova serie thriller The Stolen Girl. Lucia, la bambina di 9 anni di Elisa Blix, (Denise Gough) una bella e bionda, hostess sposata ad un famoso avvocato, Fred, (Jim Sturgess) che si occupa di criminalità organizzata, viene improvvisamente rapita. Era stata ospite della nuova amichetta Josephine e della madre Rebecca (Holliday Granger), ad un pigiama party, quindi a dormire in casa loro. Il giorno dopo i genitori vanno a riprenderla ma la casa è vuota e la figlia sparita.
Da qui, un terremoto di emozioni, sensi di colpa, responsabilità, l’unione tra i due vacilla. Elisa, decisionista e pragmatica parte e va disperata in Francia alla ricerca della figlia che pare finita lì e sarà seguita da bravissime poliziotte, mentre, Fred resterà in Inghilterra ad attendere con il figlio Georgie.
Nel cast anche Bronagh Waugh, Robyn Betteridge e Ambika Mod