Presso la Fondazione Benetton di Treviso, è stato presentato il documentario “Trevigiano, gioia saturnina” alla presenza del regista Giuseppe Sansonna, del Presidente della Veneto Film Commission Luigi Bacialli e di Piero Alessandro Corsini, direttore di Rai5. Il film offre un ritratto profondo e sfaccettato della Marca Trevigiana, esplorando la sua storia, cultura e le figure emblematiche che ne hanno segnato l’identità.
Il documentorio su Rai5

Il documentario si inserisce nella serie “Di là dal fiume e tra gli alberi”, trasmessa su Rai5, e propone un viaggio attraverso il Trevigiano, terra definita nel Duecento “Marca Gioiosa”. Sansonna ne svela le sfumature, evidenziando la sensualità del territorio intrecciata a una malinconia sottile, descritta come “gioia saturnina”.
Tra le personalità raccontate nel docufilm spiccano:

Arturo Martini, scultore le cui opere misteriose sembrano pulsare di vita propria. Renato Casaro, celebre illustratore di manifesti cinematografici, che ha immortalato miti del cinema con il suo talento artistico. Bruno Ferrin, creatore di giostre – ubicate nel Parco giochi ai Pioppi – di straordinarie alimentate esclusivamente dalla passione e dall’ingegno, senza l’ausilio di energia elettrica. Gianfranco Zigoni, calciatore originario di Oderzo, noto per il suo talento e la sua personalità fuori dagli schemi, capace di raccontare con autoironia la propria leggenda. Giuseppe Berto, scrittore di Mogliano Veneto, autore de “Il cielo è rosso”, romanzo ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale che riflette sulla distruzione di Treviso e Guido Lorenzon, professore trevigiano che, con il suo coraggio, denunciò progetti eversivi, diventando un testimone chiave a difesa della democrazia.
Il documentario visibile su Rai Play

Il documentario mette in luce come il Trevigiano sia una terra nobile, passionale e laboriosa, capace di trasformare le sue ombre in una fonte inesauribile di energia creativa. La proiezione è stata un’occasione per riflettere sulla ricchezza culturale della regione e sulle storie straordinarie che l’hanno attraversata.
La produzione del docufilm Rai5, realizzato in collaborazione con Veneto Film Commission, è visibile anche nel canale di cultura Rai Play che pone particolare attenzione al mondo dell’arte, della musica, dei documentari e dei reportage.