Settimana un po’ complicata. Scegliere non è facile anche se non mancano alcuni titoli interessanti dalla verità su Stefano Cucchi passando per un classico come la Donna che visse due volte. Ma non mancano anche le risate con Mrs. Doubtfire o le lacrime con Ghost.
Domenica 23 febbraio partiamo subito con Stefano Cucchi
Iniziamo la settimana proponendo “Sulla mia pelle” alle ore 21.10 su Rai Storia. La trama è incentrata sull’arresto del giovane Stefano Cucchi per possesso di droga. All’epoca dei fatti e precisamente il 15 ottobre del 2009 venne perquisito da due agenti di polizia e poi arrestato. Dopo una settimana trascorsa in camera di sicurezza e cella morirà in ospedale col corpo pieno di ecchimosi. Regia: Alessio Cremonini. Cast: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca. Produzione: Italia. Anno: 2018. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Lunedì 24 febbraio da Stefano Cucchi a una storia vera
Primo blando suggerimento per “Blow” su Iris alle ore 21.15. In California negli anni ‘60 un giovane spacciatore di marijuana si arricchirà e negli anni ‘70 diventerà un potente trafficante di cocaina. Verrà arrestato e di conseguenza abbandonato dalla figlia. Regia: Ted Demme. Cast: Penelope Cruz, Johnny Depp. Produzione: USA. Anno: 2001. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Un’alternativa “A civil action” su La7 D alle ore 21.15. Tratto da una storia vera e pubblicata nel libro di Jonathan Harr. La storia narra di un avvocato che decide di fare causa a due potenti industrie colpevoli di aver inquinato le acque del Massachussets, provocando la morte di dodici bambini. Regia: Steven Zaillian. Cast: John Travolta, Robert Duvall. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: drammatico. Durata: 115 minuti.
Martedì 25 febbraio
Quasi nulla d’interessante in questo martedì, suggeriamo a stento “Ghost” su La5 alle ore 21.40. Un giovane viene assassinato e lasciato in mezzo ad una strada. Tornerà come fantasma nel mondo dei vivi e avrà parola grazie ad una medium di colore. Un po’ fantastico, un po’ thriller, un po’ commedia. In fondo si fa vedere!. Tra l’altro premio Oscar a Whoopy Goldberg. Regia: Jerry Zucker. Cast: Patrick Swayze, Demi Moore, Whoopy Goldberg. Produzione: USA. Anno: 1990. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Mercoledì 26 febbraio da Stefano Cucchi a una strana colf
Partiamo forte con “La promessa dell’assassino” su RAI Movie alle ore 21.10. Nella periferia di Londra opera una famiglia di gangster molto pericolosi, di nazionalità russa. Sulla falsa riga di “A history of violence”. Regia: David Cronemberg. Cast: Viggo Mortensen, Naomi Watts. Produzione. Gran Bretagna. Anno: 2007. Genere: gangster. Durata: 95 minuti.
Una buona alternativa con “Mrs. Doubtfire (Mamma per sempre) su Italia 1 alle ore 21.20. Un famoso attore specializzato nelle imitazioni, decide di travestirsi da donna o meglio da governante per poter stare vicino ai suoi tre figli facendosi assumere dalla sua ex moglie. Regia: Chris Columbus. Cast: Robin Williams, Sally Field, Pierce Brosnan. Produzione: USA. Anno: 1993. Genere: commedia. Durata: 125 minuti.
Giovedì 27 febbraio dopo Stefano Cucchi la crisi Reale
Primo suggerimento “Sicario” su Rai Movie alle ore 21.10. Una giovane agente dell’FBI farà parte di una squadra della CIA che deve cercare di arrestare un potente boss della droga. Si scatenerà una guerra senza esclusione di colpi. Regia: Denis Villeneuve. Cast: Benicio Del Toro, Emily Blunt. Produzione: USA. Anno: 2015. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
Su La7 D troviamo “The Queen – La regina” alle ore 21.15. Il periodo in cui la regina Elisabetta II si trovò di fronte alla grande crisi dovuta alle reazioni per la morte della principessa Diana. Coppa Volpi a Venezia e Oscar per la miglior attrice protagonista. Regia: Stephen Frears. Cast: Helen Mirren, Michael Sheen. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2006. Genere: storico. Durata: 100 minuti.
Venerdì 28 febbraio da Stefano Cucchi alla Donna che visse due volte
Andiamo su Rai Movie alle ore 21.10 per “La donna che visse due volte (Vertigo). Un avvocato e poliziotto, è costretto a lasciare il servizio a causa delle vertigini accertate nel momento in cui vide un collega cadere da un ponte. Un amico gli chiederà di sorvegliare la moglie affetta da strane fobie, ma quest’ultima si getterà da un campanile e non riuscirà a salvarla. Una storia d’amore molto discussa ma anche uno tra i film più belli della storia del cinema. Regia: Alfred Hitchkock. Cast: James Stewart, Kim Novak. Produzione. USA. Anno: 1958. Genere: thriller. Durata: 130 minuti.
Tv 2000 alle ore 21.15 propone “Qualcosa di buono”. Una famosa pianista si ammala di SLA. Cercherà una persona in grado di poterla assistere e troverà una giovane molto esuberante e trasgressiva, nonostante ciò diventeranno molto amiche. Regia: George Wolfe. Cast: Hillary Swank, Emmy Rossum, Josh Duhamel. Produzione: USA. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.
Sabato 1 marzo
Veramente difficile trovare un film per poter trascorrere un paio d’ore in questo sabato. Se volete su Iris ecco “Giochi di potere” alle ore 21.15. Un esperto analista in servizio presso la CIA, uccide a Londra – per sventare un attentato – il fratello di un pericoloso terrorista dell’IRA. Quest’ultimo inizierà una guerra personale contro di lui coinvolgendo la sua famiglia. Regia: Philip Noyce. Cast: Harrison Ford, Anne Archer. Produzione: USA. Anno: 1992. Genere: thriller. Durata: 115 minuti.