Su Netflix grande attesa per The 8 Show, la serie drammatica sudcoreana che, si vocifera, possa diventare l’erede, in popolarità, di Squid Game.

8 è il numero dei protagonisti, tutti bisognosi di denaro, partecipanti al reality show Money Game. Intrappolati in un edificio pieno di mistero composto da 8 piani (uno per ognuno) composto solamente da pareti di cemento, partecipano al programma molto pericoloso ma nello stesso tempo allettante: il premio per chi resisterà 100 giorni lì dentro sarà di 44,8 miliardi di won, divisi equamente… tra chi resisterà.
I problemi sono davvero tanti. Acqua, cibo ed elettricità, ed altri beni di consumo, lì dentro, hanno un costo di 1000 volte in più rispetto ai prezzi normali e verrà detratto dal premio finale.
Ovviamente 8 sono anche gli episodi che compongono la serie
Nel cast: Ryu Jun-yeol interpreta Jin So, Chun Woo-hee è Se Ra, Park Jeong-min è Philip, Lee Yul-eum, Park Hae-joon, Lee Zoo-young, Moon Jeong-hee è Moon Jung, Bae Seong-woo interpreta Sang Gook. Sceneggiatore e regista Han Jae Rim.
Dagli 8 impavidi al tatuatore di Auschwitz

Il tatuatore di Auschwitz su Sky Atlantic e NOW, tratto dal bestseller internazionale di Heather Morris – che ha venduto oltre 12milioni di copie- racconta la storia di Lali Sokolov, intrepretato magistralmente in versione giovane da Jonah Hauer-King e poi dall’eccelso Harvey Keitel, un ebreo slovacco deportato ad Auschwitz durante la seconda guerra mondiale.
Poco dopo il suo arrivo, diventa uno dei tätowierer (tatuatori), incaricato di marchiare i compagni di prigionia con i numeri di identificazione.

Un giorno, in coda per il “marchio”, incontra la prigioniera Gita Furman (Hanna Próchniak), e se ne innamora immediatamente. Nel cast anche Melanie Lynskey è Heather Morris, una scrittrice alle prime armi e Jonas Nay è Stefan Baretzki, terribile ufficiale nazista delle SS. Alla regia Tali Shalom-Ezer.
Una fortissima storia d’amore in cui Lali e Gita hanno un unico obiettivo: mantenersi in vita a vicenda. Una storia di grande umanità, coraggio, sofferenza che terrà incollati i telespettatori alle sedie.
Una curiosità: Barbra Streisand ha registrato appositamente per la serie il nuovo singolo Love Will Survive.
Non può mancare la fantascienza

Su Apple tv+, Dark Matter, “Materia oscura” la serie fantascientifica, tratta dal bestseller omonimo del 2016 di Blake Crouch composta da 8 puntate.
La trama racconta di un fisico, professore e padre di famiglia, Jason Dessen (interpretato da Joel Edgerton), che, mentre passeggia di notte a Chicago, viene rapito in una versione parallela alla sua in cui dovrà osservare le versioni alternative di se stesso.

Comincia così un’autolotta per poter tornare alla sua vera famiglia. Un’impresa straziante e complicata.
Nel cast anche:Jennifer Connelly è Daniela la moglie, Alice Braga è Amanda, Jimmi Simpson è Ryan, Dayo Okeniyi è Leighton e Oakes Fegley è Charlie Dessen, Amanda Bruegel è Blaire.
Alla regia: Jakob Verbruggen, Celine Held, Logan George, Roxann Dawson, Alik Sakharov