Griselda, dal 25 gennaio, su Netflix, è una miniserie composta da 6 puntate, drammatica, dedicata alla vita dell’ambiziosa e furba imprenditrice colombiana, Griselda Blanco, mamma affettuosa, che ha creato uno dei cartelli della droga più redditizi della storia.
Interpretata e prodotta da Sofia Vergara, racconta di quando Griselda, a Miami tra gli anni ‘70 e ‘80, si guadagnò il soprannome di “Madrina della cocaina” ma anche di “Vedova nera” grazie al suo coraggio e all’autentico amore di chi lavorava per lei.

Griselda, spietata ma amorevole con i tre figli piccoli, ha avuto un passato terribile, è stata abbandonata dalla madre, costretta a prostituirsi, abusata… ciò l’ha portata a diventare una dura e crudele boss. Nel mondo del crimine si trova come antagonista la poliziotta June Hawkins (Juliana Aideén Martinez), mamma come lei e quindi con una storia personale affine.
Tre dei quattro figli (l’ultimo chiamato Micheal Corleone, nome dedicato al regista Coppola i cui film amava moltissimo), uccisi e anche lei, dopo aver trascorso circa vent’anni in prigione, assassinata a 69 anni da due killer in moto, una pratica che – ironia del destino – aveva “inventato” lei.
Nel cast, oltre alle due donne, Alberto Guerra è Dario Sepulveda (terzo marito di Griselda), Christian Tappan interpreta Arturo Mesa, Martín Rodríguez è Rivi Ajala (un sicario), Vanessa Ferlito è Isabel, Paulina Davila è Carmen, Orlando Pineda è Dixon Trujiillo.
Tra le confidenti più fidate di Griselda, Carla, la prostituta che arriva a Miami per aiutare nel contrabbando, interpretata dalla cantante colombiana Karol G, Carolina Giraldo.
Da Griselda ai piloti americani contro i nazisti

Masters of the Air, su Apple tv+, tratto dall’omonimo bestseller di Donald L. Miller, e prodotto da Steven Spielberg e Tom Hanks, ricostruisce le azioni dell’Ottava Forza Aerea dell’Esercito degli Stati Uniti, il battaglione americano che più soffrì nei combattimenti contro i nazisti. La serie segue gli uomini del 100° Gruppo Bombardieri (il “Bloody Hundredth”) che bombardò la Germania nazista in condizioni proibitive, dovute al gelo, alla mancanza di ossigeno e al terrore di un combattimento condotto a 25.000 piedi di altezza. Giovani uomini, alcuni feriti, uccisi, torturati, altri riuscirono a tornare a casa. Tutti pagarono o furono segnati psicologicamente per sempre, per aver contribuito a distruggere l’orrore del Terzo Reich di Hitler. Ad ognuno di loro, indipendentemente dal destino toccatogli, un tributo.
Una serie con un cast davvero di prim’ordine: il candidato all’Oscar Austin Butler, Sawyer Spielberg, Rafferty Law (figlio di Jude Law), Barry Keoghan, Callum Turner, Anthony Boyle, Edward Ashley. Regia di Cary Joji Fukunaga, Anna Boden, Ryan Fleck. Sceneggiatura di John Orloff.
Da Griselda alla Sexy Beast

Sexy Beast, su Paramount +, è una serie prequel dell’omonimo film crime thriller uscito nel 2000, diretto da Jonathan Glazer e girato a Liverpool.
Nel cast, James McArdle è Gal Dove, mentre Emun Elliott è Don Logan: ladruncoli provinciali e migliori amici che fanno la bella vita nella East London degli anni Novanta. Sarah Greene è Deedee Harrison, un’affascinante star del cinema per adulti innamorata di Gal (diventerà sua moglie) che, ovviamente, la mette in pericolo. Stephen Moyer è Teddy Bass, un cattivo malavitoso che, che seduce Gal e Don nella sua rete criminale. Tamsin Greig è Cecilia, la sorella maggiore di Don, personaggio inquietante. Con loro gli altri: Eliza Bennett, Clea Martin, Nicholas Nunn, Peter Ferdinando, John Dagleish, Robbie Gee, Paul Kaye, Lex Shrapnel, Cally Lawrence, David Kennedy, Julian Rhind-Tutt, Ralph Brown, Nitin Ganatra e Alice Bailey Johnson.
Michael Caleo è produttore esecutivo, sceneggiatore e showrunner.
Chiudiamo con una commedia

Killer soup, trasmessa da Netflix, è una commedia nera indiana di 8 episodi, alquanto assurda.
Swati Shetty sogna di aprire un ristorante, nonostante il suo talento da chef non sia minimamente sufficiente.
Mette in piede un piano per sostituire il marito, Prabhakar “Prabhu” Shetty , opprimente e geloso, con il suo amante, Umesh. Provocazioni, desideri, segreti… fanno di questa una serie curiosa e particolare.
Marito e amante sono interpretati dal medesimo attore Manoj Bajpayee mentre nei panni della moglie abbiamo l’attrice e regista Konkona Sen Sharma.
Nel cast anche Nassar, Sayaji Shinde, Anula Navlekar, Lal, Kani Kusruti, Anbu Thasan, Vaishali Bisht.
La serie, poliziesca, ideata da Abhishek Chaubey regista anche dello show e co-sceneggiatore.