Confapi Portogruaro ha partecipato all’inaugurazione del TEXAEDU ACADEMY all’I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Portogruaro: il progetto mira a formare gli studenti sulle competenze strategiche richieste da Industria 4.0. Si vogliono preparare giovani con competenze tecnico-professionali, relazionali e manageriali sempre più richieste dalle aziende del territorio. Hanno preso parte all’iniziativa il presidente mandamentale Marco Dall’Acqua, il vicepresidente Claudio Pasquon, il direttore Nicola Zanon e il coordinatore mandamentale Alex Morsanuto.
Da studenti a meccatronici
Grazie ad un percorso della durata di 300 ore e numerose prove pratiche, i ragazzi apprenderanno i principi della meccanica moderna, divenendo “meccatronici”, pronti ad affrontare il sempre più difficile contesto lavorativo, grazie ad un bagaglio di conoscenze indispensabili per la riparazione di guasti e malfunzionamenti sui mezzi attualmente circolanti.
Il saluto della Città Metropolitana

Marco Dall’Acqua, che è anche al vertice di VRC Srl, ha portato il saluto delle piccole e medie imprese della Città Metropolitana di Venezia. E ha esposto i progetti, gli obbiettivi e i contributi che l’Associazione sta promuovendo nel territorio per sostenere la competitività delle imprese e ridurre la distanza tra domanda e offerta di lavoro. Rivolgendosi agli studenti presenti, Dall’Acqua li ha elogiati come Generazione Z e speranza del futuro. Esortandoli a mettersi in gioco ed essere parte attiva nella crescita e nello sviluppo delle nostre imprese.
Pasquon e Confapi vicino agli studenti

“La nascita della TEXAEDU ACADEMY anche a Portogruaro – ha dichiarato Pasquon – è un passo importante per avvicinare sempre più scuola e aziende attraverso la messa a punto di specifici moduli formativi professionalizzanti. Che contribuiscono ad arricchire il sistema produttivo locale. Confapi è e sarà sempre un interlocutore attivo nel sostenere iniziative volte a favorire l’occupazione e lo sviluppo socioeconomico del nostro territorio”
La collaborazione con gli studenti di Portogruaro
E’ stata illustrata l’attività sul territorio intrapresa grazie alla sinergica collaborazione con gli Istituti scolastici Portogruaresi. In particolar modo col “Leonardo Da Vinci”, finalizzata a favorire il dialogo tra allievi, genitori e imprese associate nei percorsi di orientamento. E a valutare la creazione di percorsi degli Istituti Tecnici Superiori a supporto, ad esempio, della filiera per l’industria agro-alimentare.
Il sindaco

Il sindaco di Portogruaro Florio Favero ha mandato un messaggio e sono intervenuti una delegazione del corpo dei Vigili del Fuoco di Mestre e di Treviso e le organizzazioni datoriali locali, tra le quali CNA e Confartigianato. Nicola Zanon, nel ringraziare la Dirigente Scolastica Anna Maria Zago per l’invito e il lavoro svolto atto a favorire il dialogo tra mondo imprenditoriale e Istituti Scolastici, ha dichiarato: “Le competenze meccatroniche sono sempre più richieste dalle aziende che stanno rinnovando le proprie infrastrutture di produzione nell’ottica di un ‘approccio 4.0’. Adottando, seppur con qualche criticità, tecnologie e strumenti che favoriscono l’automazione. L’inaugurazione del TEXEDU ACADEMY è un punto di partenza importante. Che permetterà di lavorare insieme per favorire la transizione tecnologica delle imprese e l’inserimento nel Mercato del Lavoro di figure altamente qualificate.”