Settimana interessante con un occhio di riguardo a chi è speciale. Non il tipo di speciale inteso come supereroe ma come chi troppo spesso è considerato “diverso”. Ma magari saranno proprio i Rain Man e Jack a salvare il mondo e a farci ritrovare i sentimenti.
Domenica 6 aprile prima di Rain Man, un medico alle prese con brutto male
Primo suggerimento della settimana per “Il medico di campagna” alle ore 21.40 su TV2000. Un bravo e stimato medico di campagna è colpito da un cancro al cervello. Accetterà di essere aiutato da un’ex infermiera neolaureata in medicina, però non vuole assolutamente abbandonare i suoi pazienti. Regia: ThomasLilti. Cast: Marianne Denicourt, Francois Cluzet. Produzione: Francia. Anno: 2016. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.
L’alternativa con “Hammamet” su Rai Storia alle ore 21.10. Dedicato chiaramente agli ultimi mesi di vita di Bettino Craxi anche se durante il film il suo nome non appare mai. Il lungo periodo trascorso in Tunisia per fuggire da una pesante condanna per corruzione. Regia. Gianni Amelio. Anno: 2020. Genere: biografico. Durata: 125 minuti.
Lunedì 7 aprile arriva Rain Man, l’uomo della pioggia
Su Rai 5 alle ore 21.15 ecco “Holy Spider”. In Iran nel 2001 un uomo, operaio in un’impresa edile, durante la notte gira adescando prostitute per poi ucciderle con lo scopo di purificarle. Indagherà una giornalista indossando i panni da prostituta come esca. Regia: Alì Abbasi. Cast: Medhi Bajestani, Zahra Amir. Produzione: Francia. Anno: 2022. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
Canale Cielo alle ore 21.15 propone il classico “Rain Man – L’uomo della pioggia”. Un giovane commerciante d’auto assieme al fratello autistico fanno un viaggio da Cincinnati a Los Angeles per cercare di ritrovarsi. Orso d’Oro a Berlino e quattro premi Oscar. Regia: Barry Levinson. Cast: Dustin Hoffman, Tom Cruise, Valeria Golino.
Martedì 8 aprile dopo Rain Man tocca a Jack
Un solo suggerimento in questo mercoledì e precisamente “Jack” su TV 2000 alle ore 21.10. Un ragazzo nasce con un DNA molto al di là della normalità. Ha dieci anni, ma con un fisico da quarantenne, però dovrà andare a scuola con i suoi coetanei. Regia: Francis Ford Coppola. Cast: Robin Williams, Diane Lane. Produzione. USA. Anno: 1996. Genere: commedia. Durata: 115 minuti.
Mercoledì 9 aprile da Rain Man alla Seconda Guerra Mondiale
Iris alle ore 21.15 offre “Salvate il soldato Ryan”. Nel mese di giugno del 1944, il famoso generale Marshall riceve la notizia che tre fratelli sono morti in guerra, ma il quarto risulta disperso. Invierà una spedizione per andare a cercarlo e riportarlo a casa. Ben diviso in tre parti: lo sbarco di Normandia, la ricerca di Ryan e la battaglia finale. Regia: Steven Spielberg. Cast: Matt Damon, Tom Hanks, Edward Burns. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: guerra. Durata: 165 minuti.
Su Cielo alle ore 21.15 ecco “Kill Bill – Volume 1”. La giovane Black Mamba viene creduta morta e invece farà il suo ritorno assoldata da Bill e inizierà la sua feroce vendetta. Regia: Quentin Tarantino. Cast: Uma Thurman, David Carradine. Produzione. USA. Anno: 2003. Genere: avventura. Durata: 110 minuti.
Suggeriamo anche “La tela dell’assassino” su Rai Movie alle ore 21.10. Un’investigatrice ha il compito d’indagare su una serie omicidi. Tutte le vittime risultano essere suoi ex fidanzati. Nella sua memoria tornano ricordi di un passato difficile. Regia: Philip Kaufamn. Cast: Ashley Judd, Samuel Jackson, Andy Garcia. Produzione: USA. Anno: 2004. Genere: thriller. Durata: 100 minuti.
Giovedì 10 aprile
Andiamo direttamente su Rai Movie alle ore 21.10 per “The Fabelmans”. Il piccolo Sammy a sei anni vede il film “Il più grande spettacolo del mondo” di Cecil De Mille e verrà folgorato dal cinema. Inizierà a filmare qualsiasi cosa ma allo stesso tempo verrà a conoscenza di alcune cose di famiglia poco simpatiche. Da grande diventerà famoso e cercherà di cancella re i ricordi d’infanzia. Un bell’omaggio alla storia del cinema e ai genitori. Regia: Steven Spielberg. Cast: Michel Williams, Paul Dano. Produzione. USA. Anno: 2022. Genere: drammatico/biografico. Durata: 150 minuti.
L’alternativa su TV2000 alle ore 21.10 con “Un anno con Godot (Un triomphe). Un attore si ritrova disoccupato e accetterà la proposta di un carcere per allestire un corso di recitazione per i detenuti. Deciderà di portare in scena “Aspettando Godot” di Samuel Beckett. Nel 2023 è uscita anche la versione italiana “Grazie ragazzi” con Antonio Albanese. Regia: Emmanuel Corcol. Cast: David Ayala,Said Benchnafa. Produzione: Francia. Anno: 2020. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
Venerdì 11 aprile c’è sempre il grande Clint
La programmazione latita e suggeriamo solo “Fuga da Alcatraz” su Iris alle ore 21.15. Ambientato nel 1962 quando Frank Morris riuscì ad evadere dal super carcere di Alcatraz assieme ad altri due detenuti e senza mai essere ripresi. Regia molto valida e attori all’altezza. Regia. Don Siegel. Cast: Clint Eastwood, Patrick McGoohan. Produzione: USA. Anno: 1979. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Sabato 12 aprile dopo Rain Man qualche risata con un diavolo un po’ stralunato
Per chiudere due sane risate con “Il piccolo diavolo” su Rai Movie alle ore 21.10. Un anziano sacerdote statunitense riesce ad esorcizzare una donna posseduta dal diavolo, ma l’essere maligno viene a trovarsi molto bene sul pianeta Terra. Regia: Roberto Benigni. Cast: Walther Matthau, Roberto Benigni. Produzione: Italia: Anno: 1988. Genere: comico. Durata: 110 minuti.
L’alternativa su Iris alle ore 21.15 con “Nessuna verità”. La CIA all’opera contro il terrorismo islamico post 2011. Tratto dal romanzo “Penetration” di David Ignatius. Regia: Ridley Scott. Cast: Leonardo Di Caprio, Russell, Crowe. Produzione. USA. Anno: 2008. Genere: spionaggio. Durata: 130 minuti