lunedì, Luglio 7, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst

100 anni di radio visti da dentro con noi piccoli radiocronisti

Vanni Zagnoli di Vanni Zagnoli
12 Mag 2024
Reading Time: 9 min
100 anni di radio visti da dentro con noi piccoli radiocronisti

An old retro-style radio from the 1950's isolated on white background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Sono 100 anni della radio e noi li ripercorriamo anche con la nostra lunga esperienza radiofonica, da la radio Reggio a Musichiere Scandiano, da radio Bruno a Capital, da radio 24 a Monte Carlo e 105.

La Radio Bruno

Da radio Bruno è passata Federica Cocchi, firma del tennis, del golf e della ginnastica su La Gazzetta dello sport. E’ di Carpi, leggeva i radiogiornali, poi fece radio Capital, dall’Emilia Romagna, in parallelo a me. La capa, come veniva chiamata, era Rossana Giorgetti. Avevo un grande rapporto con Edoardo Buffoni, dal 2020 direttore. Nella redazione da inizio anni 2000 Giuseppe Antonio Perrelli, firmare su Repubblica, Riccardo Quadrano, bel radiocronista, anche di Formula Uno, Roberto Ciuti, Valentina Vecellio e Silvia Scotti, altra firma del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari. Mi trovavo molto bene con Alessandro Capponi, passato al Corriere della Sera.

La Radio Capital

Dopo radio Capital, virai su radio 24, Il Sole 24 ore, dal 2000 è la voce degli imprenditori italiani. I capifascia, equivalenti di capiservizio, capi di fascia oraria,  erano 6, fra questi Daniele Biacchessi, studioso di stragi, che ha lasciato, con la pensione.  Al desk c’erano Dario Ceccarelli, una prima vita al ciclismo nelle pagine sportive dell’Unità. “La Tedesco”, rispondeva così con voce acuta Alessandra, conduttrice poi di un programma sui libri. Anna Migliorati, Maria Piera Ceci. In redazione anche Carlo Genta, di Pavia, allo sport, molto popolare come conduttore di Tutti convocati. E Fabio Tavelli, presto passato a Skysport24. Firma di sport era Gigi Garanzini, ex La Notte, commentatore da un decennio per La Stampa, sul calcio. Alessandro Milan è diventato uno dei radiofonici più popolari, con varia umanità, assieme al comico Leonardo Manera, ex Zelig.

Roberta Pellegatta e Roberta Giordano sono voci di riferimento, la sera, Maurizio Esposito è sempre una bella voce come lettore di radiogiornale. Simone Spetia – pronuncia spezia. Gran radio, insomma.

Al tempo de La Radio Monte Carlo

Autunno 2001, inizio con radio Monte Carlo la radio italiana del Principato di Monaco, editata dai fratelli Hazan, di origine libanese. Alberto era la mente, il direttore Paolo Delforno, un gentiluomo. Tra le voci Riccardo Este, già volto del Processo del lunedì, di Aldo Biscardi.

Fabrizio Ratiglia era il vice di Delforno, al contrario mio ha vinto il concorso Rai e oggi è spesso in voce sulla politica, su radio1, è tornato alla sua passione. Elisabetta Carbone è catanese, nel 2002 ha lasciato, ora è firma di Dipiù, sullo sport. Altre voci sono Daniela Ducoli, Jerry Romano, campano, Gennaro all’anagrafe, Lucia Dolce. Adele Costantini è su Mediaset, oggi.

Due capiservizio erano di Pavia, Claudio Micalizio e Diego Bianchi, che iniziò da collaboratore, in voce dalla Lombardia. Alessandro Calderoni era un fuoriclasse. Quando ci fu lo scoppio al Pirellone, a Milano, scese dalla redazione di via Moskova e arrivò, telefonino alla bocca, al luogo della grande paura. Era un giornalista di inchiesta, un giorno mi telefonò: “Devo venire a Modena, mi travestirò in piazza, Vanni. Dove mi consigli di mettermi, per chiedere l’elemosina?”.

Era, Alessandro, un giornalista. Da un decennio, con la vendita da radio News a Mediaset, appunto, ha preferito fare solo lo psicoterapeuta, è un fuoriclasse anche lì, con tecniche uniche.

Dal Veneto su Monte Carlo c’era Antonella Prigioni, da Torino Eraldo Enrietti, 73 anni, ora, da Genova portai io Emmanuele Gerboni, da Cagliari Fausto Orrù, poi sindaco, in un paese sardo. Da Napoli Boris Mantova, energico giovane che riuscì a farsi assumere.

A Roma, in redazione, Pierpaolo La Rosa, cosentino, dal Parlamento, Emanuele Iacusso, voce molto tosta, Emmanuel Milano per lo sport. A Milano, part-time, Nicola Zanarini, altro vincitore di concorso Rai, a Trento, e ora tornato a Bologna; è figlio di Romano, già capo della redazione Emilia Romagna.

La domenica, la radio 105 più calcio, con Fabiana (Paolini, da Ancona) e Riccardo Este. Tanto era serio Delfo, Paolo Delforno, tanto era spaccante radio 105, con lo Zoo.

A fine anno sono stato a Milano alla presentazione sul libro della storia della radio. Ho raccontato un po’ di gente, nota o meno, e anche un editore, Monti, per la verità mai sentito.

Un mito dagli anni ’90 fu Fausto Terenzi: “L’ictus del 2005 a 55 anni. I disabili non vengono più fatti lavorare. Ero deejay”.

Racconta le “famiglie Borra e Hazan”. Ero parà nella Folgore. L’orgasmometro. Ero serio per ridere”

Pino Sarli: “Da riparatore di apparecchiature alla radio. I personaggi, con Fausto Terenzi. 23 anni”

A proposito di radio private, in 200 hanno votato a Sanremo, al festival, peccato che siano in ribasso, in varie province.

Altro personaggio è Maurizio Modica: “Rds, Rtl, doppiatore. Come si allena la voce, da baritono. La radio”

Le radio romane sono seguitissime, parlando per ore di Roma e Lazio, da San Lazzaro di Savena, Bologna, c’è radio basket Italia, un unicum.

La Radio Rai

Le voci di ieri e di oggi. Sulla nazionale, per me Francesco Repice vale più di Alberto Rimedio, della Rai, Enrico Ameri surclassava Nando Martellini. “Ma in generale – osserva Riccardo Este – è tramite la radio che rendono le emozioni, quello scatenamento”. Lavora anche a radio Nostalgia, a Bergamo. “Quando gioca il Genoa, ci colleghiamo mezz’ora prima con Pinuccio Brenzini, da 30 anni voce ufficiale del grifo, anche in trasferta. In casa è supportato da Lino Marmorato. Nel dopopartita proseguiamo per un’ora e gli ascolti sono eccellenti. Parliamo di 35mila spettatori a Marassi e di 7-8mila spettatori in trasferta”.

Questa la nostra chiacchierata, realizzata in occasione della giornata mondiale della radio, in cui raccontiamo proprio l’essenza della radio.

Da Radio Birikina al cubo di Bella e Monella

Le radio regionali, come Kiss Kiss, a Napoli, tira il calcio ma non gli altri sport.

La radio in tv è un must, ormai, a vari livelli.

Anche radio Birikina da Castelfranco, Treviso, è sul digitale terrestre.

Di Bella e Monella vediamo il cubo, ovvero il logo sul microfono persino da Roma. Ecco, mostrare il cubo, il marchio anche per fini pubblicitari è il primo compito del bravo collaboratore e corrispondente.

I registri linguistici dipendono molto dal canale. Radio3 fa cultura, per 24 ore, la narrazione è serafica. Su radio1, da alcune notti si parla di scrittori, di Pierpaolo Pasolini e di Piervittorio Tondelli. Lo zoo, di radio 105, ha portato le parolacce gratuite sull’etere ogni pomeriggio, da anni anche in tv. Quella radio basket Italia ha Massimo Guerrieri in studio che è proprio felice di usare parole volgari, assieme al notaio, misteriosa voce fuori campo.

Gli smartphone hanno cambiato il modo di seguirla

Se apriamo raiplaysound, possiamo ascoltare i canali di radio Rai anche se siamo a passeggio, non serve restare in vettura. E poi si possono sentire quando si vogliono programmi della settimana e persino del passato.

Dicevamo di Alberto ed Edoardo Hazan che hanno venduto Radio 105, 105 classic e Monte Carlo a Mediaset. Che le ha un po’ snaturate, peccato. Non ha avuto la stessa incidenza rispetto alla tv.

La radio ha fatto la storia degli eventi sportivi, olimpiadi, mondiali, Europei. Ora si tende a ridurre il budget, ovunque, per le trasferte. Ora anche la radio diminuisce gli inviati, gli sport olimpici non vengono coperti sul campo, ai Mondiali, tantomeno agli Europei, escluso ovviamente il calcio. Per Il Giornale di Sicilia, Riccardo Cucchi ci raccontava dei 13 inviati a Rio de Janeiro 2016, la sua ultima olimpiade.

Da Ruggeri alla Falcetti a Ema Stockholma

Gli artisti e la radio, gli artisti conduttori come Enrico Ruggeri, voce di radio 24, il sole 24 ore, con un programma di storie, per anni di successo. Per non parlare di qualche guru come il figlio di Bruno Pesaola, il “petisso”, scudetto alla Fiorentina e panchina del Napoli. Lo ascoltavamo quando eravamo con radio 24, si chiama Zap mangusta. “Ciao Zap, come stai?”, era il jingle di avvio trasmissione. Zap mangusta, che nome.

Tanti si cambiano nome, su radio Bruno, che vanta una redazione anche a Verona, dalle 10 in Bruno mattina c’è Antonio Valli, 64 anni, in realtà sarebbe Antonio di Crosta, da Benevento.

Significativa è anche la differenza di resa fra radio e tv, Riccardo Cucchi in tv era più normale, Sandro Ciotti è stato mito anche in tv, alla guida della Domenica Sportiva.

Il dibattito generalmente è più tranquillo rispetto al biscardismo. I processi sono più da tv che da radio.

Su Rai radio1 ogni pomeriggio dalle 18 alle 19 furoreggia Emanuela Falcetti, “L’Italia sotto inchiesta”. “Siamo tutti sotto inchiesta”, strepita la paladina della legge, dei diritti di tutti. Era in tv a Italia 90 con Claudio Ferretti, romano fra i miti di Tutto il calcio minuto per minuto, dagli anni ’60. Anch’egli passò alla tv. “Falcetti, Ferretti”, si salutavano su Rai3, a fine serata, quasi a rispondere all’esuberanza, al fascino di Alba Parietti, che in quegli anni si rivelava.

Ecco, oggi ci sono molto Gino Castaldo, di Repubblica, ed Ema Stockholma, 40enne francese, con una voce unica, su Rai radio2.

Quanto conta il fascino anche in radio, soprattutto agli eventi, organizzati dai gruppi editoriali ce lo spiega la giunonica Vanessa Grey, in realtà Pugliese.

“La fisicità aiuta tanto. E io mi rivedo in Fiorello”

Ecco, oggi la differenza fra conduttori e giornalisti si è attenuata, la linea che demarca l’intrattenimento dal giornalismo è molto sottile. E il personaggio a volte viene prima della professionalità.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Aggiornamenti (a parole)

Articolo sucessivo

Cavallino, Festival delle tre acque: isegreti di mare, laguna e fiume

Vanni Zagnoli

Vanni Zagnoli

Giornalista dal ’90, professionista dal ’99. Con 2 smartphone ha l’abitudine di raccontare in video luoghi, persone e professioni. Sport e storie, costume e società, riprese e curiosità. Media, gastronomia, impianti sportivi, approfondimenti anche di ore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored