La commedia all’italiana è sempre stata al centro dell’attenzione da parte degli appassionati di cinema. Ovviamente non vogliamo “scomodare” i grandi autori del passato quali Mario Monicelli, Ettore Scola, Dino Risi e tanti altri, ma il quarantasettenne romano Simone Godano in qualche modo porta avanti questo “filone” cinematografico, senza particolari sussulti ma regalando allo spettatore delle storie divertenti e girate con garbo e intelligenza. In questi giorni è uscito il suo ultimo lavoro intitolato “Sei fratelli”, dove per la sceneggiatura si avvale della collaborazione dell’ottimo Luca Infascelli.
Sei fratelli a la commedia all’italiana

Già nei suoi precedenti “Marito e moglie”, “Croce e delizia”, fino all’ultimo “Marilyn ha gli occhi neri”, aveva evidenziato l’amore verso la classica commedia all’italiana, toccando temi quali la coppia sposata, l’omosessualità e la rivalità sfociata nell’amore, ma sempre con ilarità e un certo gusto estetico arrivando fino alle battute ironiche in grado di far scattare l’applauso. In “Sei fratelli” si è avvalso di un buon cast di attori che hanno dato vita ad una sorta di “gruppo di famiglia in un interno” o meglio un gruppo di fratelli che si ritrova per il funerale del padre. Una specie di ritorno a casa, ritorno alle origini dopo tanti anni di lontananza forzata, legata ai diversi caratteri e ai dissapori creati per motivi di vario genere.
L’anziano padre decide di togliersi la vita quando viene a sapere di avere un male incurabile. Prima del suo gesto estremo lascia un testamento molto particolare, dove si evincerà che era proprietario di un allevamento di ostriche sul litorale di Bordeaux dove viveva da anni, assieme alla sua ultima moglie e l’ultimo figlio Mattia, in ordine di tempo. A Bordeaux si recheranno gli altri figli Giulio, Marco, Leo e Gaelle e davanti al notaio che si appresta a leggere il testamento scopriranno di avere un’altra sorella Luisa, avuta da una relazione extra coniugale. Tra l’altro i fratelli hanno in comune il padre, Manfredi Alicante, personaggio alquanto narcisista e bizzarro, ma non le madri che sono ben quattro.
I Sei fratelli e un’eredità

Alla lettura del testamento inizieranno subito le discussioni in merito alla suddivisione ed eventuale potenzialità di questo allevamento di ostriche che scopriranno ben presto rivelarsi una sorta di fallimento con debiti da sanare, se non per la possibilità di poter vendere le improbabili perle. Gioco forza dovranno stare assieme per diversi giorni e salteranno fuori vecchi rancori dovuti proprio alla mancanza affettiva di un padre che in qualche modo è il protagonista negativo della loro esistenza.
Un uomo che è esistito nella loro vita ma che non è esistito realmente, conducendo una sua vita lontana dal seguire e crescere i figli. Sono tutti diversi tra loro. Un conduttore televisivo, un maestro di judo, un cuoco, un aspirante musicista e una semi sbandata già dedita all’alcol e alla droga. Però alla fine, dopo incredibili discussioni questo rapporto molto complesso tra fratelli/coltelli, che non possono volersi bene a tutti i costi, sfocia in un “abbraccio” corale immersi nell’acqua del mare a fare da palcoscenico.
Regia: Simone Godano. Cast: Adriano Giannini, Valentina Bellè, Riccardo Scamarcio, Gabriel Montesi, Claire Romain, Mati Galey, Linda Carisi, Gioele Dix, Imma Villi, Antonella Ponziani, Judith El Zein, Camilla Barbieri. Produzione: Italia. Anno: 2024. Genere: commedia. Durata: 1h45 minuti.
Le Novità al Candiani
Da mercoledì 8 maggio
IL REGNO DEL PIANETA DELLE SCIMMIE: Un film di Wes Ball, il nuovo capitolo della saga. Le scimmie sono oramai sulla Terra la specie dominante e gli umani sempre più costretti a vivere nell’ombra. Anche in versione originale e in Dolby Atmos (https://tinyurl.com/PianetaScimmie-IMG)
Da giovedì 9 maggio
IL GUSTO DELLE COSE: Un film di Tran Anh Hung con Juliette Binoche e Benoit Magimel. Presentato a Cannes la storia di Eugenie, stimata cuoca e di Dodin il raffinato gourmet con cui ha lavorato negli ultimi venti anni (https://tinyurl.com/GustoCose-IMG)
LA PROFEZIA DEL MALE: Il nuovo spaventoso horror di Spenser Cohen. Quando un gruppo di amici viola incautamente la sacra regola della lettura dei Tarocchi, scatenano inconsapevolmente un male indicibile intrappolato nelle carte maledette (https://tinyurl.com/ProfeziaDelMale-IMG)
IL SEGRETO DI LIBERATO: Un film di Francesco Lettieri sul cantante che in questi anni è riuscito a mantenere l’anonimato (https://tinyurl.com/SegretoLiberato-IMG)
Gli eventi al Candiani
Domenica 12 maggio
Proseguono i MATINE’ AL CANDIANI tutti i film a soli 5.50€
Martedì 14 maggio
Ritornano I MARTEDI’ DELLA REGIONE VENETO grandi film a soli 3 euro. Questa settimana: CONFIDENZA un film di Daniele Luchetti con Elio Germano, BACK TO BLACK la vera storia di Amy Winehouse, GLORIA! il film di esordio di Margherita Vicario sulla giovane musicista Gloria all’inizio dell’800, SEI FRATELLI un film di Simone Godano con Adriano Giannini e Riccardo Scamarcio
Da lunedì 13 a mercoledì 15
LA SPOSA CADAVERE:Da lunedì 13 a mercoledì 15 per il 100° anniversario della Warner Bros torna in versione restaurata in 4K il capolavoro di animazione di Tim Burton: LA SPOSA CADAVERE (https://tinyurl.com/SposaCadavere-IMG)
Mercoledì 15 maggio
TRANSFORMERS 40TH ANNIVERSRY: Ritorna in occasione del 40° anniversario: TRANSFORMERS 40TH ANNIVERSRY EVENT, la magia di episodi classici della serie animata del 1984 arricchita da un esclusivo dietro le quinte (https://tinyurl.com/Transformers40th-IMG)
Prosegue la programmazione di:
THE FALL GUY: Da Richard Leitch regista di Bullet Train il nuovo esplosivo action movie con Ryan Gosling e Emily Blunt. La Storia di uno stunt-man che si trova ad indagare su una persona scomparsa (https://tinyurl.com/FallGuy-IMG)
GARFIELD: UNA MISSIONE GUSTOSA:Una nuova animatissima avventura di Garfield, il famoso gatto che ama le lasagne e odia il lunedì. (https://tinyurl.com/Garfield-IMG)
ANSELM: Uno straordinario documentario girato in 3D di Wim Wenders sull’artista tedesco Anselm Kiefer. Una biografia della monumentale e dirompente arte di Kiefer, che resta a misura d’uomo, amichevole e intima (https://tinyurl.com/Anselm3D-IMG)
CHALLENGERS:Arriva sugli schermi il nuovo capolavoro di Luca Guadagnino con Zendaya, Mike Faist e Josh O’Connor. Un triangolo amoroso ambientato nel modo del tennis. Guadagnino dirige un’esplorazione maliziosamente seduttiva del desiderio, che rimbalza come una palla da tennis. In Dolby Atmos e anche in versione originale (https://tinyurl.com/Challengers-IMG)
CONFIDENZA:Il nuovo film di Daniele Luchetti con Elio Germano, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati. Tratto dal romanzo di Domenico Starnone, è la storia di Pietro un professore di liceo che ha una relazione con una sua ex studentessa. Un giorno si confessano un segreto mai detto a nessuno e la tragedia ha inizio (https://tinyurl.com/Confidenza-IMG)
CIVIL WAR:Un film di Alex Garland. In un futuro prossimo, gli USA sono dilaniati da una logorante guerra civile. Una fotoreporter documenta l’orrore di giornalisti fucilati e civili attaccati, mentre due candidati combattono per la presidenza. (https://tinyurl.com/CivilWar-IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
Le novità al Palazzo:
Da giovedì 9 maggio
MOTHER INSTINCT: Un intenso thriller psicologico con Anne Hathaway e Jessica Chastain. A volte l’istinto è l’unica cosa di cui ti puoi fidare(https://tinyurl.com/MothersInstinct-IMG)
TROPPO AZZURRO: Un film diretto e interpretato da Filippo Barbagallo. Indecisioni, distrazioni e clamorose maldestrezze di un gruppo di giovani romani (https://tinyurl.com/TroppoAzzurro-IMG)
Prosegue la programmazione di:
SEI FRATELLI: Un film di Simone Godano con Adriano Giannini, Riccardo Scamarcio, Gabriel Montesi. Una commedia corale, con echi di Monicelli e Scola, che esplora le tensioni familiari di sei fratelli nati dallo stesso padre e da madri diverse (https://tinyurl.com/SeiFratelli-IMG)
BACK TO BLACK:un film di Sam Taylon Johnson con Marisa Abela. Un rispettoso e romantico ritratto della leggenda britannica Amy Winehouse dove la musica è la grande protagonista. In Dolby Atmos e anche in versione originale (https://tinyurl.com/BackToBlack-IMG)