Un uomo vero è il titolo di una nuova miniserie drammatica su Netflix, in cui un immobiliarista molto famoso di Atlanta, Charlie Croker (interpretato da Jeff Daniels) , subisce un’improvvisa bancarotta, causata da nemici potenti e deve assolutamente difendere con le unghie il suo impero ormai davvero precario. Lui è assolutamente pronto a difendere quello che ha creato in una vita, a qualsiasi prezzo.
La serie, composta da 6 episodi, è stata tratta dal romanzo omonimo di Tom Wolfe ed ha la regia di David E. Kelley e Thomas Schlamme
Nel cast, davvero di prim’ ordine, oltre al bravissimo Jeff Daniels, Diane Lane che interpreta Martha, l’ex moglie di Charlie, minaccia alquanto pericolosa sia sul fattore personale che finanziario; Tom Pelphrey, nel ruolo di Raymond Peepgrass, un semplice impiegato di banca, libidinoso e frustrato, con una vita disastrosa e molto vendicativo; Lucy Liu è Joyce Newman, un’impresaria con una azienda di cosmesi naturale; Aml Ameen intrepreta Roger White, un brillante ed onesto avvocato della Croker Industries; Jon Michael Hill è Conrad Hensley, un dipendente onesto di Croker che si troverà di fronte ad una decisione positiva che cambierà la sua vita, Chanté Adam, moglie di Hensely, brava assistente esecutiva di Charlie; Sarah Jones è Serena Croker, la seconda bellissima moglie di Charlie, forza autentica nell’affiancare il marito; William Jackson Harper è Wes Jordan il sindaco di Atlanta in corsa per la rielezione.
Dall’uomo vero al simpatizzante

Il simpatizzante è un thriller di spionaggio, trasmesso da Sky e su Now, tratto dall’omonimo libro vincitore del premio Pulitzer 2016scritto da Viet Thanh Nguyen.
Il Simpatizzante è la nuova miniserie targata HBO che ha come protagonisti la vincitrice Emmy® Sandra Oh e il premio Oscar® Robert Downey Jr, che interpreta ben quattro personaggi diversi: Claude, un agente della CIA; il Professor Hammer, ossessionato dall’oriente; Niko, un regista che sta girando un film sulla guerra in Vietnam e Ned Godwin, un deputato del Congresso del sud della California.
Una spia comunista metà vietnamita e metà francese, si trasferisce come rifugiato (dopo la guerra in Vietnam) a Los Angeles dove scoprirà che non dovrà “deporre” gli abiti da spia ma dovrà continuare a farlo.
Nel cast: Hoa Xuande, Sandra Oh, Robert Downey Jr, Fred Nguyen Khan, Toan Le, Phanxine, Vy Le, Ky Duyen, Kieu Chinh, Duy Nguyen, Alan Trong.
Il ricordo di Guglielmo Marconi

Dall’uomo vero passiamo su Rai 1 con la miniserie dedicata al celebre inventore ed imprenditore italiano. Padre della telegrafia senza fili, inventore della radio e vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1909: Guglielmo Marconi.
Prodotta Stand by me con Rai fiction, con la regia di Lucio Pellegrini, la serie è stata realizzata in occasione del 150° anniversario della nascita di Marconi. E mescola il genere storico-biografico ad una storia di spionaggio, ambientata nel 1937 in Emilia Romagna e nel Lazio. Nei luoghi reali dove visse proprio l’inventore. L’interprete di uno dei più grandi geni della storia italiana, è il poliedrico attore Stefano Accorsi.
Aiutati nella ricostruzione da Barbara Valotti, direttrice del museo Marconi chiamata come consulente storica per essere il più fedeli possibili alla realtà, la miniserie ha sfruttato quanto più possibile vere location. Da Sasso Marconi a Villa Griffone, sede della Fondazione Guglielmo Marconi – Museo Marconi. Da Palazzo Venezia a Villa Mondragone passando per Villa Torlonia e il museo storico della comunicazione dell’Eur.
La mini-serie sottolinea tutta la modernità di un personaggio che ha contribuito a plasmare il mondo in cui viviamo. “Nel corso della sua vita Marconi ha fatto delle cose gigantesche, veramente poco conosciute nel nostro Paese. Tutta la tecnologia wireless che nasce con i suoi primi esperimenti e che diventerà la base per la radio e i telefoni cellulari” ha sottolineato Lucio Pellegrini.