Beh, non ci si può lamentare di questa settimana. Non ci sono tanti grandi titoli ma come si suol dire “pochi ma buoni”. Di certo non si può non segnalare un grande Di Caprio e un “classico” come il favoloso mondo di Amélie!
Domenica 28 aprile da Meg Ryan al “redivivo” Di Caprio
Iniziamo la settimana suggerendo “In the cut” su Cielo alle ore 21.15. Una giovane insegnante di New York viene inaspettatamente coinvolta in un’indagine dedicata ad un serial killer. Chi conduce il torbido caso è un detective particolare che inizierà una relazione con l’insegnante. Tra le vittime del serial killer ci sarà anche sua sorella. Da non perdere! Regia. Jane Campion. Cast: Cast: Meg Ryan, Mark Ruffalo, Kevin Bacon. Produzione: USA. Anno: 2003. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
L’alternativa su La7 alle ore 21.15 con “Revenant – Redivivo”. Siamo nel 1823 in North Dakota dove un bravo trapper conduce una spedizione di caccia. S’imbatterà in un gigantesco orso grizzly che lo ridurrà in fin di vita. In qualche modo e con un pizzico di fortuna riuscirà a salvarsi. Premio Oscar per il miglior attore. Regia: Gonzalez Inarritu. Cast: Leonardo Di Caprio, Tom Hardy. Produzione: USA. Anno: 2015. Genere: avventura. Durata: 155 minuti.
Lunedì 29 aprile da Di Caprio ad Amélie
Un solo consiglio in questo lunedì ovvero “Il favoloso mondo di Amélie” su La7 D alle ore 21.20. Una giovane e gentile cameriera è convinta di poter cambiare la vita della gente con il suo pensiero. Oltre ad “aiutare” il prossimo troverà anche l’amore. Una fiaba per tutti con una bellissima colonna sonora. Regia: Jean Pierre Jeunet. Cast: Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz. Produzione: Francia. Anno: 2001. Genere: commedia. Durata. 120 minuti.
Martedì 30 aprile dopo Di Caprio un grande classico
Visto e rivisto ma in ogni caso andiamo diretti su Rai 4 alle ore 21.20 per vedere “C’era una volta in America”. La trama è nota, cinque ragazzi ebrei da sempre uniti, tra mille scorribande nei bassifondi di New York. Cresceranno e diventeranno gangster sempre assieme. Poi le loro strade si divideranno e non sarà più come prima. Una storia bellissima con la colonna sonora indimenticabile di Ennio Morricone. Regia: Sergio Leone. Cast: Robert De Niro, Elisabeth McGovern, James Woods. Produzione:USA. Anno: 1984. Genere: gangster. Durata: 220 minuti.
Se proprio non volete rivederlo su Rai Tre alle ore 21.20 ecco “Tra due mondi”. Una scrittrice famosa decide d’iscriversi all’ufficio collocamento e verrà assunta come donna delle pulizie su un traghetto. Verrà presto scoperta dalle nuove colleghe. Regia: Emmanuelle Carrère. Cast: Juliette Binoche, Helène Lambert. Produzione: Francia. Anno: 2021. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.
Mercoledì 1 maggio Capitano mio Capitano
Su Rai Uno alle ore 21.30 ecco “La stranezza”. Una dedica particolare al grande Luigi Pirandello che si trova in un momento di crisi artistica non riuscendo a portare avanti la sua nuova commedia. Incontrerà due becchini che hanno la passione per il teatro e li inviterà alla prima di “Sei personaggi in cerca d’autore”. Regia. Roberto Andò. Cast: Toni Servillo, Salvo Ficarra, Valentino Picone. Produzione: Italia. Anno: 2022. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.
Possiamo anche andare su Iris alle ore 21.00 per “L’attimo fuggente”. Ambientato nel 1959 nello stato del Vermont dove in un college arriverà un giovane e particolare professore di lingua inglese, tra l’altro ex allievo dello stesso college. Il finale è un po’ oleografico. Regia: Peter Weir. Cast: Robin Williams, Robert Leonard. Produzione: USA. Anno: 1989. Genere: drammatico. Durata: 130 minuti.
Giovedì 2 maggio dal “redivivo” di Caprio a un capolavoro come Mission
Primo suggerimento per “Mission” alle ore 20.55 su TV 2000. Verso la fine del 1700 un gruppo di missionari impegnati in una zona dell’America del Sud vengono minacciati aspramente da un gruppo misto di mercanti e politici. Molto spettacolare e non mancano alcune scene cruente. Colonna sonora di Ennio Morricone. Regia: Roland Joffè. Cast: Robert De Niro, Jeremy Irons. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 1986. Genere: drammatico. Durata: 90 minuti.
L’alternativa su Rai Movie con “Enemy” alle ore 21.10. Tratto dal romanzo “L’uomo duplicato” di Jorge Saramago, narra di un uomo divorziato che in un film vede un uomo identico a lui e viene a sapere che vive con la sua ex moglie. Regia: Denis Villeneuve. Cast: Jake Gyllenhal, Mèlanie Laurent. Produzione: Canada. Anno: 2013. Genere: thriller. Durata. 90 minuti.
Venerdì 3 maggio un solo suggerimento
Suggeriamo solo “A history of violence” su Iris alle ore 21.00, ma ne vale la pena. Un uomo apparentemente tranquillo vive serenamente con la moglie e i figli quando grazie al suo intervento per sventare una rapina avrà una fama mediatica incredibile. Tutto questo porterà a galla il suo passato criminale. Tornerà il clima di violenza che ormai aveva dimenticato e verrà coinvolta la famiglia. Molto intenso. Regia: David Cronenberg. Cast: Viggo Mortensen, Maria Bello. Produzione: USA. Anno: 2005. Genere: drammatico. Durata: 95 minuti. p.s. Proprio per gli appassionati di Diabolik su Rai Due c’è alle ore 21.20 il secondo film dei fratello Manetti, ma è piuttosto brutto”.
Sabato 4 maggio se iniziamo con Di Caprio chiudiamo con De Niro
Chiudiamo la settimana con “Gli anni più belli” alle ore 21.10 su Rai Movie. Quattro vecchi amici si ritrovano dopo quarant’anni e sono alle prese con le loro diverse esistenze. Gioco forza si racconteranno la loro vita con successi, occasioni mancate e amori andati in fumo. Regia: Gabriele Muccino. Cast: Micaela Ramazzotti, Pierfrancesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria. Produzione: Italia. Anno: 2020. Genere: commedia. Durata: 130 minuti.
Vedibile anche “Colpevole d’omicidio” su Iris alle ore 21.00. Un poliziotto incorruttibile, figlio di un infanticida, andrà in piena crisi quando suo figlio verrà sospettato di omicidio. Regia: Michael Caton-Jones. Cast: Robert De Niro, James Franco. Produzione: USA. Anno: 2002. Genere: poliziesco. Durata: 100 minuti.