Non c’era modo migliore per festeggiare la giornata mondiale del Teatro se non presentare : “VOCI, uno spettacolo che ti fa battere il cuore” con musiche di Morricone. “Ci siamo concentrati sulla classe e l’eleganza dei movimenti perché è facile presentare qualche virtuosismo ma molto difficile invece è mostrare l’anima dei danzatori, e la nostra intenzione è di arricchire il pubblico di emozioni” queste sono le parole dei coreografi espresse nella conferenza stampa organizzata dal Comune di Venezia , al Municipio di Mestre. I Maestri sono molto soddisfatti di aver lavorato per questo progetto assai particolare, infatti, oltre a 5 danzatori professionisti, tra i quali la giovane mestrina Emma Costantini, allieva del Centro di Formazione Ricerca&Danza, vi sono 60 ballerini, allievi di tre scuole di danza venete: Scuola Danza Roncade diretto da Claudia Ceron; Ballet Center di Padova diretto da Lucia Galli; e ovviamente la scuola mestrina Ricerca&Danza della maestra Verena Filippini.
Voci: un vero lavoro da professionisti sulle note del Maestro Morricone

Questi allievi, dai 10 ai 45 anni, saranno il vero corpo di ballo dello Spettacolo anche se come ha detto il Maestro Biagi, sarà tutto tranne che un saggio di danza ma un vero lavoro professionistico!
Il Maestro Londi, oltre a curare la metà delle coreografie, ha scritto i testi per le due attrici e cucito la sceneggiatura. La storia è ambientata in una nave , dove una madre ed una figlia, durante il viaggio, riflettono sulla vita, sull’amore e sul loro rapporto.
L’appoggio del Comune di Venezia

Il Comune di Venezia ha promosso e patrocinato questo evento e l’assessore Laura Besio è stata presente in tutte le fasi del progetto perché estremamente convinta che assistere a performance di giovani ci possa allontanare dalla visione attuale che si ha degli adolescenti interessati solamente ai social. Sicuramente gli artisti, come gli sportivi, per ottenere dei risultati ci mettono impegno, spirito di sacrificio e dedizione, e quindi bisogna promuovere l’amore per ciò che si fa.
Voci e Morricone fanno il bis

Vi saranno due spettacoli: domenica 24 marzo alle ore 18 presso il Teatro del Parco a Mestre per il pubblico (chi volesse prenotare può contattare il 3479152102 oppure inviare una mail a vocispettacolo@gmail.com) e lunedì 25 marzo alle ore 10.30 riservato per le scuole secondarie di primo e secondo grado e per le associazioni del territorio.
C’è stato un grandissimo riscontro, tanto è vero che il lunedì è il sold out e la domenica ha ancora pochi posti a disposizione, questo fa capire, che la gente ama l’arte e vedere cose belle!
Bellissima iniziativa!!!
In bocca al lupo a tutti..
Loredana Furno