Settimana con alcuni spunti interessanti anche se alcuni non recentissimi. Di certo non possiamo non sottolineare il “redivivo” e la donna curiosa di leggere il proprio necrologio.
Domenica 3 marzo iniziamo subito con il redivivo
Un solo suggerimento per iniziare la settimana “Revenant – Redivivo” su Cielo alle ore 21.15. Nel 1823 in North Dakota durante una spedizione di caccia un bravissimo trapper viene aggredito con ferocia da un orso grizzly. Sopravviverà dopo lunga agonia. Regia: Alejandro Gonzalez Inarritu. Cast: Leonardo Di Caprio, Tom Hardy. Produzione: USA. Anno: 2015. Genere: dramamtico/avventura. Durata: 155 minuti.
Lunedì 4 marzo dal redivivo a un western crepuscolare
Anche lunedì la programmazione televisiva concede poco e troviamo come unica soluzione andare su Rai Movie per “Gli spietati” alle ore 21.10. Due malviventi entrano in un bordello e sfregiano il volto di una giovane prostituta. Le “colleghe” si uniscono e mettono una taglia sulla loro testa. Entreranno in scena uno sceriffo molto violento e un pistolero. Quattro premi Oscar. Regia: Clint Eastwood. Cast: Gene Hackman, Morgan Freeman, Clint Eastwood, Frances Fisher, Richard Harris. Produzione: USA. Anno: 1992. Genere: western. Durata: 125 minuti.
Martedì 5 marzo
Su Cine34 alle ore 21.00 ecco “Ferie d’agosto” (la prossima settimana uscirà in sala il sequel). Due gruppi di amici (uno di sinistra e l’altro di destra) si troveranno in vacanza nell’isola di Ventotene. Una commedia dai risvolti amari che pone in risalto il disagio esistenziale. Regia: Paolo Virzì. Cast: Silvio Orlando, Ennio Fantastichini, Sabrina Ferilli, Laura Morante. Produzione: Italia. Anno: 1995. Genere: commedia. Durata: 1995.
L’alternativa su TV2000 alle ore 20.55 con “Adorabile nemica”. Una giovane e aspirante romanziera, si arrabatta scrivendo i necrologi per un quotidiano locale. Incontrerà una donna piuttosto effervescente che la incaricherà di scrivere il suo futuro necrologio. Regia: Mark Pellington. Cast: Shirley MacLaine, Amanda Seyfried. Produzione: USA. Anno: 2017. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.
Mercoledì 6 marzo dal redivivo alla scoperta di una rete di pedofili
Andiamo su Rai 4 alle ore 21.20 per “L’effetto farfalla”. Un ragazzo di quattordici anni viene fermato al confine danese dove esibirà i documenti di un funzionario che risulta essere scomparso. Entra in scena un ispettore di polizia che scopre la reale identità del ragazzo coinvolto in una storia di pedofilia. Regia: Martin Zandvliet. Cast: Ulrich Thomsen, Zaki Youssef. Produzione: Danimarca. Anno: 2021. Genere: thriller. Durata: 125 minuti.
Suggerito più volte “Casa Howard” in questa occasione potete vederlo su La7 D alle ore 21.30. Due sorelle della borghesia britannica all’inizio del Novecento incontrano una famiglia di conservatori. Tre Oscar e premio speciale a Cannes. Regia: James Ivory. Cast: Emma Thompson, Vanessa Redgrave, Anthony Hopkins. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 1992. Genere: drammatico. Durata: 140 minuti.
Suggeriamo anche “Il buio nell’anima” su Iris alle ore 21.00. Una donna viene aggredita e picchiata a Manhattan da un gruppetto di malviventi. Rimarrà scioccata e deciderà di acquistare una pistola. Per legittima difesa ucciderà un uomo malintenzionato. La sete di vendetta sembra averla sopraffatta. Regia: Neil Jordan. Cast: Jodie Foster, Terrence Howard. Produzione: USA. Anno: 2007. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.
Giovedì 7 marzo dal redivivo al bullizzato
Un solo suggerimento per questa serata ma interessante ovvero “One chance – L’opera della mia vita” su TV2000 alle ore 20.55. La biografia di Paul Potts, un giovane gallese che viene ripetutamente bullizzato nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza perché molto grasso. Il suo sogno di rivalsa è quello di diventare un cantante lirico e dopo tanto soffrire riuscirà a vincere il talent show più importante d’Inghilterra, il “Britain’s Got Talent”. Regia: David Frankel. Cast: James Corden, Alexandra Roach. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2013. Genere: biografico. Durata: 115 minuti.
Venerdì 8 marzo
Su Iris alle ore 21.00 ecco “Il lato positivo”. Un quarantenne è in cura per una forma di bipolarismo, quando esce dalla clinica psichiatrica torna a vivere con i suoi genitori ma vuole riconquistare la moglie. La sua vita cambierà all’improvviso quando conoscerà una vedova molto particolare. Regia: David Russell. Cast: Jennifer Lawrence, Bradley Cooper. Produzione. USA. Anno: 2012. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Una simpatica alternativa con “Tom e Jerry” su Twentyseven alle ore 21.10. Una giovane imbrogliona verrà assunta da un albergo di lusso a New York e a sua volta assolderà il gatto Tom per cercare di acchiappare il topo Jerry che se la spassa all’interno dell’albergo. Regia: Tim Story. Cast: Chloe Grace Moretz, Michael Pena. Produzione: USA. Anno: 2021. Genere: fantastico/animazione. Durata: 100 minuti.
Sabato 9 marzo iniziamo con il redivivo e chiudiamo con Paisà
Chiudiamo con un solo titolo ma che vale tutta la settimana “Paisà” alle ore 21.10 su Rai Storia. Un film suddiviso in sei episodi ambientati in Italia durante la seconda guerra mondiale. La cronaca e i racconti dell’epoca narrati con estremo realismo e lucidità. Bellissimo con attori non professionisti. Regia: Roberto Rossellini. Cast: Gar Moore, Maria Michi. Produzione: Italia. Anno: 1946. Genere: drammatico. Durata: 120 minuti.