Trasferta oggi alle 17 nella Capitale per Prosecco Doc Imoco Conegliano, che fa visita all’Aeroitalia Smi Roma in un Palazzetto dello Sport di viale Tiziano che si preannuncia infuocato. All’andata al Palaverde finì 3-0 per le campionesse d’Italia. Dopo il match di mercoledì di Champion League con il Resovia vinto 3-1, coach Santarelli, ha concesso due giorni di riposo alle ragazze gialloblù che dopo la trasferta a Roma, mercoledì 24 al Palaverde gioca con Il Bisonte Firenze la gara secca (ore 20.30) valida per i quarti di finale di Coppa Italia. Oggi a Roma c’è una ex di turno: la palleggiatrice piemontese Marta Bechis.
Coach Daniele Santarelli: “stiamo tornando su buoni livelli di gioco”

“Abbiamo tirato il fiato per due giorni, ma stiamo tornando su buoni livelli di gioco e sono soddisfatto della marcia di avvicinamento agli impegni-clou della stagione: Scandicci (sabato prossimo) e Vero Volley Milano (domenica 4 febbraio). All’interno di questo cammino che vede il primo set importante mercoledì prossimo nei quarti di finale di coppa al Palaverde, la partita di domenica a Roma è una bella occasione per proseguire nella crescita. Loro hanno fatto finora un ottimo campionato, ultimamente sembrano un po’ in calo, ma questo non deve tirarci in inganno per sottovalutare la partita”.
A Roma tutto esaurito per vedere le campionesse d’Italia

Ci sarà il tutto esaurito nel rinnovato Palazzetto dello Sport di Roma per il match contro la Prosecco Doc Imoco Conegliano. Secondo sold out stagionale dopo quello contro la Vero Volley Milano. Nel giorno della presentazione ufficiale dei due nuovi co-main sponsor (Aeroitalia e Smi) che compariranno insieme sulle magliette giallorosse nel resto delle gare di questa stagione che sin qui ha dato buoni risultati in campo, ma decisamente super a livello di pubblico con oltre 18mila spettatori sugli spalti nelle sette gare finora giocate e che supereranno i 20mila con il pienone contro Wolosz e compagne.
Coach Cuccarini rinnova il contratto di un anno

Beppe Cuccarini ha rinnovato il contratto per la stagione 2024/25 con L’Aeroitalia SMI Roma. “Sono molto felice di continuare il percorso intrapreso un anno e mezzo fa con la Roma Volley.
Sono molto orgoglioso di quanto fatto finora, senz’altro dei risultati raggiunti, ma allo stesso modo anche della qualità del gioco e dell’attitudine mentale che la squadra esprime ogni volta che scende in campo”.
Le altre partite (e i posticipi) della giornata numero 17


Sarà un emozionante derby del Ticino quello tra l’Igor Gorgonzola Novara e la UYBA Volley Busto Arsizio. Il Bisonte Firenze proverà a proseguire il suo buon momento ospitando a Palazzo Wanny l’Itas Trentino di coach Mazzanti, ancora ultima con 4 punti, mentre in ottica salvezza confronto ad alta tensione tra la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo e Volley Bergamo 1991, separate da un punto. Due i posticipi serali. La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ospita alle 19.30 l’Allianz Vero Volley Milano nella seconda casa del Pala Gianni Asti di Torino, per un match importante che godrà di un’atmosfera unica. Alle 21, la giornata si chiude con la TrasportiPesanti Casalmaggiore, in cerca di conferme per uscire dalla zona retrocessione, contro la Savino Del Bene Scandicci.
Champions League: l’Antonio Carraro Imoco chiude il girone di qualificazione imbattuta

Non sbaglia l’A.Carraro Imoco Conegliano nell’ultima partita della Pool D di CEV Champions League. La squadra di coach Santarelli supera 3-1 il Rysice Rzeszow concedendo solo il secondo set e dominando gli altri. Una partita che non assegnava nulla alle campionesse d’Italia, già qualificate ai Quarti della competizione, ma che dà morale in vista dei prossimi impegni.MVP dell’incontro la regista Wolosz, straordinaria Plummer con 21 punti seguita da Haak che chiude a 18. La vittoria di questa sera con Resovia, la sesta su altrettanti incontri della Pool D di CEV Champions League, consegna all’A.Carraro Imoco Conegliano la terza posizione nel ranking dei Quarti di Finale, che vorrà dire per le pantere affrontare nei quarti la vincente del “barrage” tra le campionesse in carica del Vakifbank Istanbul e proprio il Rysice Rzeszow, passata come miglior terza.
Tutte le foto https://legavolleyfemminile.us11.list-manage.com/track/click?u=1209d5ac47e2be3c2b2a47cb6&id=dedb64dab4&e=7b2fd14dc7