martedì, Luglio 8, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

    Esposito, “Gli Ausiliari” e la congiura in un mondo disperato

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Avvenimenti

Ecco come i “Figli della Shoah” vivono il Giorno della Memoria

Federica Carraro di Federica Carraro
21 Gen 2024
Reading Time: 10 min
Ecco come i “Figli della Shoah” vivono il Giorno della Memoria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il Giorno della memoria si celebra in tutto il mondo ogni anno il 27 gennaio. Quanto  importante è la “memoria”? E cosa è importante ricordare? Cercheremo di chiarire il senso e la storia di una giornata – istituita in Italia nel 2000 ed in tutto il mondo nel 2005 – che deve essere considerata non  solo un omaggio alle vittime del nazismo ma un’occasione di riflessione su una vicenda che ci riguarda tutti da vicino, anche per i conflitti in atto attualmente e per le atrocità a cui il genere umano viene sottoposto. E lo faremo con l’aiuto , dell’associazione Figli della Shoah, sezione di Venezia.  

Il Giorno della Memoria. Il perche del 27 gennaio

Il 27 gennaio 1945 è il giorno in cui, negli ultimi mesi della seconda guerra mondiale – i cancelli di Auschwitz  vengono abbattuti dalla 60esima armata dell’esercito sovietico. Il complesso di campi di concentramento che conosciamo come Auschwitz non era molto distante da Cracovia, in Polonia, e si trovava nei pressi di quelli che erano all’epoca i confini tra la Germania e la Polonia. Già intorno alla metà di gennaio, le SS iniziarono a far evacuare il complesso: circa 60.000 prigionieri vennero fatti marciare prima dell’arrivo dei russi. Di questi prigionieri, si stima che tra 9.000 e 15.000 siano morti durante il tragitto, in gran parte uccisi dalle SS perché non riuscivano a reggere i ritmi incessanti della marcia. Altri prigionieri, circa 9.000, erano stati lasciati nel complesso di campi di Auschwitz perché malati o esausti: le SS intendevano eliminarli ma non ebbero il tempo per farlo prima.

Gli eventi organizzati dai Figli della Shoah

Come ogni anno l’Associazione Figli della Shoah-sezione di Venezia ha organizzato molti eventi  per continuare a raccontare quanto accaduto, attraverso mostre ed eventi dedicati sempre più spesso ai giovani e quindi alle Scuole come luogo di formazione.

Ed proprio a partire dai giovani che da venerdi 12 gennaio a venerdi 2 febbraio dalle  Ore 12:15 – 13.

Figli della Shoah e la mostra

L’Istituto ITT paritario con indirizzo sportivo Marinelli Fonte Engim Veneto con sede Dorsoduro 18/a Fondamenta Zattere , Venezia, ospita la  Mostra Propaganda Tossica. Una piccola esposizione che racconta la pericolosità di parole e immagini usate a fini razzisti. La propaganda tossica del regime fascista, che sembra essere ancora viva e talvolta si ripropone nel linguaggio e nella comunicazione odierna. Per rinforzare l’antidoto al veleno del razzismo e dell’antisemitismo si può e si deve rendere solido l’organismo sociale attraverso esercizi di memoria e studio: qui si propone un breve percorso di conoscenza della propaganda antisemita del periodo 1938-45, grazie agli accompagnamenti degli studenti Luca Targa, Camilla Vianello Luciani, Emily Chiarello e Asia Fanello.

Saluti di Marina Scarpa Campos; vice presidente Figli della Shoah; MichelaZanon, CoopCulture

Introduce Valter Giacomini, comitato direzionale Engim Veneto; Stefano

Grandesso, coordinatore didattico “Marinelli Fonte”

Interventi di Raffaella Gonella, professoressa, introduzione al progetto

Pedagogico a cura di CoopCulture e Associazione Figli della Shoah

Info: m.zanon@coopculture.it – 339 210 23 69

Figli della Shoah e le pietre di inciampo

 Lunedì 15 gennaio dalle ore 11-12   presso Campo del Ghetto Novo Cannaregio Venezia con la lettura Tasselli di Storia: i ragazzi della  classe IIIC della scuola secondaria di 1° grado  F. Morosini di Venezia ricordano ed  adottano una pietra d’inciampo.
Testimonianze, ricordi, pensieri in occasione della posa della Pietra d’inciampo in memoria di Elvira Pardo, con i saluti di Marina Scarpa Campos, Vicepresidente Associazione Figli della Shoah che ha curato l’evento, vi è stata l’introduzione da parte di  Alessandra Robles, professoressa dell’ Istituto Morosini, a seguire gli interventi degli studenti della classe.
Ingresso libero
Info: Marina Scarpa Campos – michal@inwind.it –

Il libro

Martedi 16 gennaio dalle Ore 17 – 18:30 presso la Sede italiana del Consiglio d’Europa con sede in Calle del cappello nero, Piazza S.Marco 180/c, Venezia

L’attesa presentazione del libro “Come una rana d’inverno” di Daniela Padoan. La Sede italiana del Consiglio d’Europa e l’Associazione Figli della Shoah celebrano l’80° anniversario della deportazione degli ebrei veneziani. Donne e bambini ad Auschwitz costituirono quasi il 70% dei prigionieri inviati alle camere a gas: questo libro, attraverso conversazioni con Liliana Segre, Goti Bauer e Giuliana Tedeschi, italiane deportate ad Auschwitz e prigioniere a Birkenau nel ‘44, mette in luce l’esperienza femminile della prigionia e della testimonianza in età diverse. Con il patrocinio della Comunità Ebraica di Venezia curata dalla Sede italiana del Consiglio d’Europa e dall’Associazione Figli della Shoah, in collaborazione con Europe Direct Venezia

Ingresso con prenotazione obbligatoria https://forms.gle/8iTo8bKsrViueV9d7

Info: 041 57 11 099

Figli della Shoah al Dante

Mercoledi 17 gennaio dalle ore 17 alle 19 presso il Cinema Dante di via Sernaglia,10 Mestre

La proiezione Cinematografica di “The song of names – La musica della memoria”

Proiezione gratuita organizzata dalla Sede italiana del Consiglio d’Europa e dall’Associazione Figli della Shoah per celebrare anche in questo caso l’80° anniversario della deportazione degli ebrei veneziani con un film del 2019 di Francois Girard che racconta la storia di due amici di 9 anni, Martin e Dovidl: il primo inglese, il secondo polacco e virtuoso del violino, trasferitosi a Londra in cerca di rifugio; sono entrambi bambini ebrei in un periodo difficile: la II guerra mondial.

Ad Introdurre Matteo Corradini, ebraista, scrittore.

A cura della Sede italiana Consiglio d’Europa, dell’Associazione Figli della Shoah e del Comune di Venezia

In collaborazione con Cinit, Circuito Cinema di Venezia, Cinema Dante, Europe Direct

Evento gratuito solo su prenotazione – https://forms.gle/c9G6HSTmqAVaeaoLA

Info: luca.volpato@coe.int – 041 57 11 099

Il valore della Memoria

Domenica 21 gennaio a partire dalle ore 14, a Mereto di Tomba ( UD) nella Sala Consiliare sarà ospitata la Cerimonia per la posa delle pietre d’inciampo per la memoria di  Vittorio Moisè Gentilli, Norma Colombo e distribuzione del pieghevole “Li hanno portati via” durante la cerimonia. Inizia anche la Distribuzione alle scuole del territorio di kit didattici. A cura di Amici del Foscarini, Consiglio d’Europa e Associazione Figli della Shoah.

Giovedi 25 gennaio dalle ore 16.30 presso le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana con sede Piazzetta San Marco 13/A, Venezia

 Si ospita il Reading 1944-2024: Li hanno portati via Il valore della memoria tra parola e immagine. Letture di testimonianze a cura di Daniela Foa dal libro Li hanno portati via, e da Le signore del the delle cinque

A seguire visione del filmato I giorni della Shoah (40’)

Apertura di Stefano Campagnolo, direttore della Biblioteca Nazionale Marciana, a seguire l’intervento di Anna Campos, co-presidente di ADEI-WIZO Venezia; Marina

Scarpa Campos, vicepresidente dell’Associazione Figli della Shoah, sezione di Venezia.

Evento a cura della Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con ADEI-WIZO Venezia e Associazione Figli della Shoah.

Ingresso libero

Info: Margherita Venturelli b-marc.stampa@cultura.gov. it – 041 24 07 211

https://bibliotecanazionalemarciana.cultura.gov.it/

Figli della Shoah e Primo Levi

Venerdì 26 gennaio dalle Ore 9.30 Presso l’aula Magna dell’Ateneo Veneto sito in Campo San Fantin, San Marco 1897, Venezia

La Lettura di Ad ora incerta – Le letture civili dell’Ateneo Veneto

Azione collettiva di lettura integrale ad opera degli studenti degli Istituti

Superiori di Venezia e delle Associazioni veneziane del libro Ad ora certa di Primo Levi.

Il libro, pubblicato da Garzanti nel 1984 (riedizione 2019), raccoglie poesie scritte da Levi a partire dal 1945 nell’arco di quarant’anni circa facendo riemergere riflessioni sull’esperienza di Auschwitz e sul peso di quanto vissuto

Presente Antonella Magaraggia, Presidente dell’Ateneo Veneto. Attesi Interventi di studenti degli istituti superiori di Venezia e membri di associazioni Evento a cura di Ateneo Veneto, attività dedicata alle scuole e alla formazione

Ingresso libero

Info: smenetto@ateneoveneto.org 041 522 44 59 – www.ateneoveneto.or g

Il kit didattico

Lunedi 29 gennaio dalle Ore 17 presso il Consiglio d’Europa Sede italiana

Come attività didattica

Consegna del toolkit didattico ai professori della scuola secondaria di primo grado

Il Consiglio d’Europa Sede italiana e l’Associazione Figli della Shoah per ricordare l’80° anniversario della deportazione degli ebrei veneziani, in collaborazione con CoopCulture e ha preparato un apposito kit didattico multimediale per i ragazzi di scuola secondaria di primo grado accompagnato da lettera distribuita dall’Ufficio didattico regionale.

Il materiale è composto da: un video guida ai materiali e agli argomenti curata da: Marina Scarpa Campos, Michela Zanon e Roberta Favia ,dal libro in formato pdf  “Li hanno portati via” : raccolta di testimonianze sugli ebrei   deportati 80 anni fa da Venezia, curate nel 2000 dagli alunni del Convitto Foscarini di Venezia (70 pagine); 2 brevi filmati: uno sulle leggi razziali a Venezia; uno sulla fuga nell’autunno del 1943 e la deportazione. Entrambi i filmati raccolgono testimonianze dirette. Linea del tempo, libretto: fascicolo didattico che in maniera cronologica illustra i fatti storici avvenuti in Italia ed Europa dal 1922 al 1945; un pieghevole contenente i nomi dei deportati da Venezia; la bibliografia per eventuali approfondimenti; prima pagina di un giornale del 1938; pannello con la linea del tempo degli avvenimenti dal 1922 al 1945;

 Sarà presente la Dirigente Mirella Nappa.

 Per partecipare sarà necessario registrarsi ai seguenti contatti:

luca.volpato@coe.int – 041 57 11 099

Chi non potesse essere presente potrà richiedere un link per scaricare il materiale a partire dal giorno successivo.

Per maggiori informazioni sul materiale didattico sarà possibile scrivere a Marina Scarpa Campos: michal@inwind.it

Figli della Shoah per non dimenticare

Per non dimenticare. Per ricordare che ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, qualcuno al mondo subisce e soffre per conflitti e ingiustizie e che le nuove generazioni sono il miglio investimento su cui contare per un Futuro migliore, attraverso la conoscenza della Storia e della Memoria, che facciano da monito e che siano di stimolo per una Pace consolidata.

Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Collegare disoccupati e lavoro: il progetto Apindustria vince il bando

Articolo sucessivo

“Troppi morti a Gaza, ma nessuno può fermare Israele”

Federica Carraro

Federica Carraro

Master in Euro progettazione, presidente Associazione Combattenti e Reduci Villanova di Camposampiero e Coordinatrice Associazione Culturali LeAltrimenti. Articolista per Italiani.it- sezione Padova.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025
Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored