venerdì, Luglio 11, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Mondo Green

Venezia ha un piano per il clima

Cesare Renzi di Cesare Renzi
30 Nov 2023
Reading Time: 8 min
Venezia ha un piano per il clima
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Entro il 2100 l’emergenza climatica mondiale potrebbe essere fuori controllo con scenari catastrofici. Da Venezia, capitale mondiale della sostenibilità, parte la sfida per una inversione di tendenza che coinvolge le principali istituzioni, i centri di ricerca e la comunità dei cittadini per l’implementazione di strategie, sperimentazioni e stili di vita che abbiano come obiettivo anche la neutralità climatica.

L’assessore De Martin: il piano del comune per la riduzione delle emissioni e della plastica

“Il Comune di Venezia sta realizzando un piano per il clima che mira a molteplici interventi in grado anche di ridurre le emissioni con l’obiettivo di poter contribuire al contrasto del riscaldamento globale già in atto – ha esordito l’assessore all’ambiente del Comune di Venezia, Massimiliano De Martin, intervenendo il 7 novembre scorso al primo incontro del ciclo di webinar promossi da Veritas con università Ca’ Foscari, in occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti. – Siamo giunti alla quarta edizione e ciò dimostra l’impegno comune per affrontare in modo globale le sfide della sostenibilità: dai cambiamenti climatici alla riduzione e sempre miglior gestione dei rifiuti, in un’ottica che coinvolge tutti i livelli della società, dall’università alle scuole di ogni ordine e grado”.

L’iniziativa “Scenari della sostenibilità” (programma completo e iscrizioni al link https://www.unive.it/pag/18793/), promossa da Veritas con Ca’ Foscari, presenta infatti focus su cambiamenti climatici, mobilità sostenibile, recupero degli scarti agricoli e tutela della risorsa idrica e si rivolge ad esperti dei diversi settori, studenti e docenti di università e scuole superiori, rappresentanti di associazioni cittadine.

Fermare le emissioni di gas serra entro il 2050, per l’istituto di scienze polari il processo è ancora reversibile

La sfida globale è fermare le emissioni di gas serra entro il 2050. “A Venezia l’Istituto di Scienze Polari del CNR, nato nel 2019, ha avviato  un progetto ambizioso che mira a ricostruire la storia del clima del pianeta, studiando gli elementi contenuti nel ghiaccio del Polo Sud risalenti fino a un milione e mezzo di anni fa – ha precisato Andrea Spolaor, ricercatore del CNR di Venezia. – L’obiettivo è poter prevedere le future evoluzioni del clima”.

Ma fermare le emissioni si può?

Nell’Agenda dell’acqua e del riciclo Veritas 2023 (scaricabile al link https://www.gruppoveritas.it/sites/default/files/allegati/agenda_del_riciclo_2023_-_riciclo_riuso_e_valorizzazione_gli_scenari_della_sostenibilita.pdf), il professor Carlo Barbante, direttore dell’istituto di Scienze Polari, afferma: “Il riscaldamento globale è un processo certamente gravissimo, ma comunque ancora per certi versi reversibile. Oggi vengono emesse 37 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno: è prioritario attivare  immediatamente dei programmi di mitigazione per ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2050! Attualmente siamo ancora pericolosamente lontani da questo obiettivo, ma ci sono segnali di speranza, penso al Green Deal europeo che va  in questa direzione. E’ fondamentale che l’Unione Europea dia il buon esempio e si ritagli un ruolo di primo piano nella ricerca di tecnologie innovative da esportare nel resto del mondo”.

Veritas, nel 2021, grazie al riciclo, evitata l’emissione in atmosfera di  195mila tonnellate di co2 equivalente

Veritas, la multiutility che gestisce il ciclo dei rifiuti e il servizio idrico integrato nella città metropolitana di Venezia, pubblica ogni anno il Bilancio di sostenibilità in cui viene sancito anche l’impegno per la riduzione delle emissioni climalteranti (https://www.gruppoveritas.it/sites/default/files/allegati/bilancio_sostenibilita_2021_gruppo_veritas_light_11.05.2023.pdf).

Nel Bilancio di sostenibilità 2021 si rileva una diminuzione, pari all’8%, per i consumi di energia elettrica acquistata da rete, inoltre si registra in generale un forte aumento di produzione di energia elettrica pari a 124.486 GJ rispetto ai 54.188 GJ nel 2020 e ai 65.316 GJ nel 2019.

La produzione di energia deriva primariamente dal termovalorizzatore di Fusina, ma anche da impianti fotovoltaici, installati sui tetti di alcuni edifici e sulle coperture di alcune discariche, e dalla produzione di biogas da discariche e da impianti di depurazione.

“Ormai da anni, Gruppo Veritas si attesta ai vertici a livello nazionale, per l’elevato indice di raccolta differenziata (nel 2021 e nel 2022 pari al 72%), e soprattutto per l’effettivo riciclo dei rifiuti conferiti, sia tra le città metropolitane sia tra i Comuni superiori ai 200mila abitanti – ha spiegato Giuliana Da Villa, responsabile Qualità ambiente e sicurezza Veritas. – Oltre il 95% dei rifiuti è recuperato come materia prima-seconda o energia, superando già di gran lunga gli obiettivi previsti, entro il 2025, dall’Unione Europea per le principali filiere. Un sistema di raccolta e recupero che soltanto nel 2021 ha evitato l’immissione in atmosfera di ben 195mila tonnellate di anidride carbonica equivalente (CO2)”.

Gplab veritas, ricerca applicata per la cattura della co2 dai fumi industriali

Veritas è attiva anche sul fronte della ricerca sperimentale ed applicata con la piattaforma tecnologica del Green Propulsion Laboratory, nato dalla sinergia tra Comune di Venezia e Ministero dell’Ambiente, con lo scopo di favorire la riconversione del polo industriale di Porto Marghera.

“Dalla chimica pesante alla chimica pensante – ha precisato Graziano Tassinato, responsabile del GPLAB Veritas – questo è uno dei nostri slogan che ben riassume l’impegno ad ospitare la ricerca per la creazione di progetti pilota in grado di esportare poi su scala industriale i risultati della ricerca avviata nelle università di Venezia e di Padova. Una delle sfide più importanti su cui stiamo lavorando è proprio la cattura della CO2 contenuta nei fumi industriali: stiamo valutando la possibilità di recuperarla e riutilizzarla anche per la produzione di metano in un processo che viene definitivo biogasraffineria”.

Ca’ Foscari, scienze ambientali per la formazione delle nuove generazioni di esperti

La conversione ecologica chiama in campo ricerca avanzata e applicazione di tecnologie innovative su cui l’università di Ca’ Foscari si sta impegnando con una formazione mirata dei propri studenti alle effettive necessità della sostenibilità. Ne ha fatto una descrizione dettagliata Cristina Cavinato, professoressa di impianti chimici all’università di Ca’ Foscari, che fin dalla prima edizione è tra le promotrici dell’iniziativa insieme a Veritas: “Il corso di laurea e il dottorato in scienze ambientali puntano ad una formazione scientifica globale per la preparazione di tecnici esperti sia per le aziende pubbliche che per quelle private. Si tratta di figure sempre più richieste e per le quali l’università si impegna con una formazione che include attività di laboratorio delle principali discipline scientifiche, nonché lo stesso ambiente naturale, in primis la laguna di Venezia”.

Ca’ Foscari sostenibile, il decalogo per stili di vita a tutela dell’ambiente

L’università di Venezia è impegnata inoltre alla formazione complessiva degli studenti sui temi ambientali come ha ricordato Dario Petrantoni dell’Ufficio Sostenibilità di Ca’ Foscari: “Ai nostri studenti trasmettiamo anche un decalogo per gli stili di vita sostenibili, in cui invitiamo a ridurre l’acquisto di prodotti con eccessivi imballaggi, così come a comprare cibi locali e freschi; per vestiti e libri suggeriamo il riuso per prolungarne il ciclo di vita; altri consigli riguardano l’impiego di  lampadine a led, una temperatura del  riscaldamento invernale non superiore ai 19 gradi d’inverno e non inferiore ai 26 per il rinfrescamento estivo; ancora raccomandiamo di utilizzare carta riciclata senza sprechi e di ridurre il ricorso dell’auto in favore dei mezzi pubblici.

Veritas, l’iniziativa per la promozione dell’acqua di rubinetto da bere

Venezia, {2017} – Lo stabilimento di ECORICICLI di VERITAS a Fusina. Qui viene differenziato il rifiuto VPL ovvero vetro-plastica-lattine, e vengono confezionate balle di alluminio, ferro e plastica pronti per la trasformazione e rinfusi di frammenti di vetro pronto fusione ©Marco Sabadin-Claudia Manzo/Vision

Il decalogo per gli stili di vita sostenibili infatti riguarda le azioni che ognuno di noi può fare ogni giorno per migliorare l’ambiente circostante.

Una conferma viene dall’iniziativa che Veritas promuove ormai a anni per l’utilizzo dell’acqua potabile da bere. “La nostra azienda pubblica costantemente le analisi sull’acqua potabile che è di eccellente qualità – ha commentato Riccardo Seccarello, responsabile comunicazione Veritas. – Anche per questo riteniamo fondamentale promuovere il consumo di acqua del rubinetto da bere per ridurre fortemente anche la produzione di bottigliette di plastica. Ogni anno Veritas raccoglie un volume di plastica pari a più di due volte il volume dello stadio Meazza, si tratta di plastica che poi viene riciclata, ma il cui consumo può essere ridotto grazie alle nostre scelte personali”.

Venezia, prima città plastic smart city

Proprio per la riduzione della plastica non necessaria, il Comune di Venezia ha approvato recentemente un piano di azione denominato Plastic smart cities, nato dalla iniziativa del WWF a livello internazionale (https://www.comune.venezia.it/sites/comune.venezia.it/files/page/files/psc_exe_digitale.pdf).

“Ognuno di noi può fare qualcosa per migliorare l’ambiente – ha concluso Cristiana Scarpa, della Direzione Ambiente del Comune di Venezia. – A Venezia i cestini delle strade principali si riempiono ogni giorno di miriadi di bottigliette di plastica, promuovere l’utilizzo di una borraccia con acqua del rubinetto, che ogni cittadino o turista può portare con sé per dissetarsi, è già un’azione importante che porterebbe a ridurre in modo consistente la produzione di rifiuti di plastica. Da parte nostra ci impegniamo anche ad intervenire su scelte strategiche in modo da contribuire anche ad una sempre maggiore consapevolezza dei cittadini rispetto alle necessità di ridurre i rifiuti e conferirli correttamente, perché queste sono azioni che aiutano anche a contrastare le emissioni climalteranti”.

Tags: biogasraffineriaCa’ FoscariCNR.Carlo Barbanteco2comune di veneziaCristiana Scarpacristina cavinatoDario PetrantoniDirezione Ambiente del Comune di VeneziaGiuliana Da VillaGplab Veritasgraziano tassinatoGreen Deal.Unione EuropeaGreen Propulsion LaboratoryGruppo VeritasIstituto di Scienze Polarimassimiliano de martinMeazzaMinistero dell’AmbientePlastic smart citiesporto margherariccardo seccarelloUfficio Sostenibilità di Ca’ Foscariunione europeaveneziaveritasWWF
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Premio Museo Nazionale del Panettone: Loison marchio storico

Articolo sucessivo

Le cento domeniche di Antonio Albanese imbrogliato dalle banche

Cesare Renzi

Cesare Renzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored