L’arte contemporanea è sempre nei pensieri del management di Illycaffè. Da trent’anni la sua collezione di tazzine e piattini “pennellate” dai più grandi artisti moderni del mondo continua ad aumentare per la soddisfazione non solo dei tanti collezionisti ma anche della clientela Illy, di chi vuole abbinare al “buono” del caffè il “bello” dell’arte contemporanea. Così, continuando nella sua filosofia, Illy ha lanciato, in questi giorni, due nuove tazzine, una per l’espresso, l’altra per il cappuccino, firmate da Lee Ufan, un accademico giapponese conosciuto in tutto il pianeta per aver fondato, a fine anni ’60, la Mono-ha, movimento artistico anticonformista che, particolarmente in Asia, ha avuto milioni di proseliti.
L’arte di Lee Ufan

Due tazzine presentate al Frieze London e successivamente a Parigi, dove hanno suscitato molto interesse e simpatie. L’azienda triestina, uno dei nostri brand più conosciuti all’estero (è presente con filiali e distributori in 140 paesi) si è così maggiormente avvicinata al mondo dell’arte nella consapevolezza, appunto, che la bellezza ben si fonde con il gusto. Al momento sono stati più di 130 gli artisti di varie parti del mondo che hanno dipinto le piccole porcellane di Illy come fossero delle tele.