venerdì, Luglio 11, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Povero Bezos! Niente può stupire dove i leoni volano

    Mala movida emergenza nazionale

    Mala movida emergenza nazionale

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Almeno un “Ringhio” nel tramonto azzurro

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inizia il valzer dopo il disastro Italia: la gente invoca San Ranieri

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    Inter: dal sogno all’incubo (5-0!)

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    La notte d’oro del Napoli. E la notte delle 4 che sperano

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Strepitosa Jasmine. E oggi Sinner. Roma Capoccia del tennis

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Gli animali, il mio amore per loro e la coniglietta Panciottina

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    Troppo tempo al cellulare: nasce la generazione offline

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Il museo a casa tua”: presentato il kit che rende la cultura inclusiva

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    “Dove nascono i veri campioni”. Un racconto può cambiare la vita

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    Maria Lucia Passador premiata dall’accademia dei Lincei

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    L’alta moda a Milano sfida in passerella il weekend

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    I 12 giorni che cambiano il mondo (e anche il diritto internazionale)

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

    Guglielmo Feliziani: così Mestre ha fatto canestro, in A2

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

     “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Bandiera e Nazione: alla Giudecca una mostra coraggiosa e libera

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    Tra il reato di pensare e l’amore che non muore

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’ospedale New Amsterdam e Marry my husband

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    L’amore è come un uragano. E c’è Rombo di tuono

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    Il grande ritorno della fotografia alla Biblioteca Marciana

    I nostri limiti

    I nostri limiti

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

     “Di là dal fiume e tra gli alberi”; Hemingway rivisto da Paula Ortiz

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

    “La Ghenga degli storti” e un trevigiano scala la classifica

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    Carlo Rampazzo: “La mongolfiera mi ha cambiato la vita”

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    50 anni di storia per la 3P. Verniciature di Santa Maria di Sala

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Vittorio Borghesani e la nuova linfa delle bocce dell’ASD Scorzè

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    Eccellenza agroalimentare italiana: innovazione e tradizione nelle PMI

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    “La terra si apre alla luce”, Maria Mingati racconta la sua pittura

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    Codato: Condifesa TVB leader nel campo della gestione dei rischi

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    “Incoming Influencer” per la valorizzazione dei territori

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Favaretto e il segreto del Mirano Summer Festival

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

    Beirut (dopo Cannes e Miami) nuova apertura per la Peserico

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    Ecobonus per la casa 2025. Tutti gli interventi ammessi

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    La scalata dei giovani agricoltori. Naletto a Dolo: “scelto dalla terra”

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Grandine sui vigneti della Marca: perdita produzione anche del 100%

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Le case: è vero che valgono molto di più?

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Marca Trevigiana prima in Italia per tecnologia nei vigneti

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti a Sarego, Lonigo e Val Liona

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Grandinate e piogge sui vigneti e colture. L’appello di Nadal

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Maltempo agricoltura: danni ai vigneti 

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

    Incentivi green: le cose oggi stanno così

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    Basket: le azzurre sul podio e altre storie, da Bologna a Oklahoma

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    12 Ore No stop Padel Primo Trofeo “Città di Villorba”

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Partite su partite. Maglie, business e fairplay

    Termoli Gravel Bike Show

    Termoli Gravel Bike Show

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    Fanna: “Il mio Presidente Pellegrini”

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    A Parenzo è subito magia con Emotion Padel

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    Il “caso Bagni” e un calcio popolato da troppi personaggi equivoci

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    A Brescia la tappa di Emotion Sport Events

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Davide Bertazzo e il risotto con fiori di zucca, stracciatella e….

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Taormina Nations Award: a Gilliam e Kusturica le Bottega Stardust

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Manuel dell’Oronero e il risotto  di capesante  e pistacchi

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Pistacchio Bottega: liquore cremoso e fragrante

    Dati Prosecco nel mondo

    Dati Prosecco nel mondo

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Mauro Zennaro dell’Aloha e i suoi spaghetti cacio, pepe e vongole

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Atmosphere Living lancia le prime residenze Bottega Gold in India

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Adriano Bersani e gli spaghetti “Mediterraneo all’olio di oliva al limone”

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

    Limoncino 0.0 alcohol free di Bottega protagonista dell’estate

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Primo Piano

Risarcire l’oste non ripara la dignità di un popolo

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
27 Ago 2023
Reading Time: 11 min
Risarcire l’oste non ripara la dignità di un popolo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Senza farlo sapere alla gentile ospite, Biden o Macron o la Von der Leyen avrebbero pagato i miserabili 80€ che quattro imbecilli italiani lasciarono in sospeso in un ristorante di Berat (Albania) scappando. Il Premier albanese, invece, lo ha rinfacciato con una visibile soddisfazione alla Meloni a tavola, mortificandola davanti a tutti. Bene fece lei a incaricare l’ambasciatore di saldare subito quel conto all’oste a proprie spese.

Se l’oste è solo una scusa

Forse su chi credeva di fare una bravata dovrebbe intervenire la magistratura italiana. Sempre inopportuna, invece, l’opposizione ha chiesto col denaro di chi è stato pagato quell’insoluto. L’ambasciata ha dovuto fare un comunicato per precisare che a sborsare gli 80€ è stata la Premier. Speriamo, però, che la lezione le sia servita e non faccia più vacanze di testa sua.

Non essendo una cittadina qualsiasi, ma la Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, non può accettare l’ospitalità di un paese straniero, senza avere programmato la visita col protocollo di stato e controllato l’opportunità politica. A Edi Rama è bastato lusingarla  dicendole di essere un suo grande ammiratore. Ma non aspettava altro per togliersi uno dei tanti sassolini dalla scarpa con l’Italia.

Non basta risarcire l’oste

Mentre lei decide ingenuamente di intraprende un viaggio rischioso, che cosa fanno i suoi consiglieri e collaboratori? Almeno loro dovrebbero sapere come ci si comporta e impedirle di recarcisi, per evitarle ciò che è accaduto. Risarcire l’oste non è bastato a eliminare le ferite alla dignità di quella breve è inopportuna vacanza. La Premier italiana non deve correre il rischio di farsi mortificare pubblicamente da chi la ospita. Spero che questa lezione le sia bastata e non ripeta l’errore.

Il peso delle lobby e un paese che non fa più figli

 Le lobby sono un bel deposito di voti, ma condizionano l’azione di governo che deve privilegiarle rispetto a chi non ne fa parte. E non è leale. Tassisti, balneari, contadini, pescatori, partite IVA ed evasori fiscali assicurano una buona base elettorale, anche se non si governa come Dio comanda. Però, crea dissenso nella maggioranza perché ci sono partiti più avvantaggiati di altri. Per di più, il governo finisce ostaggio delle lobby che pretendono sempre più privilegi.

Dall’oste risarcito a un paese che invecchia

L’Italia invecchia rapidamente e le pensioni sono in pericolo. Le nascite sono inferiori ai decessi. Nascono meno creature di quante né muoiono. Come si farà nei prossimi anni a corrispondere le pensioni? A chiederselo è proprio il ministro dell’Economia Giorgetti. Le coppie ricche mettono al mondo un solo figlio, la povera gente stenta ad arrivare alla fine del mese pur senza avere prole, quindi non ne mette al mondo perché i figli costano.

Il governo, che si lamenta della denatalità, ma non viene incontro alle coppie, fornendo assistenza e garanzie, ha componenti contrastanti. La Lega, infatti, insiste su quota 41, che consentirebbe a chi ha 41 anni di contributi di andare in pensione come quando, tanti anni fa, esistevano le famiglie numerose e la vita media era più breve. La fertilità conta sul ceto medio che non se la passa sempre bene e non può consentirsi più di un figlio.

Prima o poi i nodi vengono al pettine

Ce la siamo suonata e cantata per un po’ di tempo – PIL alle stelle, economia migliore del mondo, occupazione totale – ma al momento di allestire la legge di bilancio, fondamentale per la vita del paese, si scopre che i cittadini dovranno stringere la cinghia. Ne soffriranno, come sempre, la scuola e la sanità, cioè la cultura e la salute.

Forse abbiamo esagerato nel sostituire l’intera vecchia dirigenza, avendone il diritto ma non i personaggi adeguati. Non ci siamo ricordati che prima o poi i nodi vengono al pettine. Non abbiamo ancora una classe dirigente del livello che spacciavamo in campagna elettorale. La pacchia non è finita per l’Europa ma per noi, che ora chiediamo a Bruxelles di potere aumentare il debito di bilancio.

Dall’oste truffato alle troppe donne uccise. Si deve cambiare la cultura degli uomini

Forse si dovrebbero seguire di più i proverbi che sono saggezza popolare, come quello che dice “Mogli e buoi dei paesi tuoi” e nasce dall’esperienza millenaria e non può sbagliare. Forse a seguirlo qualche donna si sarebbe salvata.  Ci sono tradizioni e religioni che ancora oggi non rispettano la donna e non ci può essere dialogo né amore con chi è cresciuta con la morale cristiana. Altre si sarebbero salvate se non fossero state attratte da uomini la cui violenza o disturbi mentali si percepiscono al primo bacio, se non addirittura al primo sguardo.

Da gennaio a luglio di quest’anno sono state uccise dall’ex compagno o dal fidanzato 71 donne, non poche persino adolescenti. Molte di loro si sarebbero salvate se avessero letto un giornale o guardato di tanto in tanto un TG, o i genitori le avessero avvertite di non recarsi da sole all’ultimo appuntamento. Eppure lo predicano continuamente sociologi, insegnanti, sacerdoti e persino qualche politico. C’è addirittura chi è andata ingenuamente a denunciare il fidanzato, coinvolto nel traffico di droga, ma figlio del maresciallo che verbalizzava. Non poteva uscire viva dalla caserma, quella sprovveduta ragazza.

Sembra che il governo abbia intenzione di presentare una legge contro la violenza, che a mio avviso è superflua. Non è con l’imposizione e le pene, che ci sono già, che si ottengono risultati di maggiore civiltà e moralità. Non scomodiamo il parlamento, dando un’ennesima occasione di scontro, che probabilmente è all’origine di molte violenze. Credo che sia più opportuna un’immissione di cultura.

I trasgressori – stupratori, ladri, assassini – sanno di compiere un atto gravemente illecito e che prima o poi finiranno in prigione. Ma agiscono sotto un impulso irrefrenabile. Il numeroso gruppo di giovinastri che a Palermo violentarono una ragazza di 19 anni, dopo averla fatta ubriacare, sono persone che hanno bisogno di un aiuto che solo una maggiore cultura gli può dare. Anziché assolverli, i genitori cerchino di affidarli alle cure di uno psicologo. Servirebbe, invece, una legge che istituisca controlli psichici periodici per chi svolge mansioni pubbliche delicate, come l’infermiera inglese che ha ucciso sette neonati in ospedale o l’educatore che insidia la ragazzina o il pilota dell’aereo che si suicida con tutti i passeggeri. Se ci fossero tali controlli non potrebbero svolgere queste attività. 

L’estasi degli idioti è alla portata di tutti

Ci mancavano i turchi e i magrebini, insomma i musulmani. Gli africani, invece, sono brava gente perché, essendo ancora animisti, non sono condizionati da una religione. Ma adesso sono troppi. Protestano anche i sindaci del PD che non sanno come e dove ospitarli. Anche l’immigrazione è diventato un fenomeno sproporzionato. La soluzione non è pagare libici e tunisini perché impediscano ai migranti di partire. E facile capirlo. Sono soldi buttati. Ci vogliono altre iniziative, più efficaci ma umane.

Del resto, stando così le condizioni dell’Africa anche il nostro ministro dell’Interno e io cercheremmo di fuggire, se fossimo al loro posto. È riusciremmo a bypassare facilmente gli ingenui ostacoli che Meloni e Von der Leyen cercano di creare.

Per quattro italiani scorretti che non pagano un oste albanese, preoccupa l’aumento dell’uso della cocaina

Crescendo la domanda, nonostante l’inflazione, si è abbassato il prezzo della “coca” – non della Coca-Cola, che invece cresce, ma della Cocaina – quindi si allarga la platea dei consumatori. Non solo nelle grandi città e nell’alta borghesia, ma anche nei piccoli centri e persino nei bassifondi. È un’offerta speciale per attirare i meno abbienti, ma poi il prezzo aumenterà quando si abitueranno e non potranno farne a meno. Finalmente l’estasi degli idioti è alla portata di tutti, persino dei disoccupati, che, però, per procurarsela dovranno delinquere.

Ora sono in tanti a drogarsi, troppi. C’è persino chi si mette alla guida dell’auto dopo avere assunto una buona dose di droga e spesso uccide sulle strisce pedonali o alla fermata dell’autobus. L’intensa diffusione è in un certo senso come una legalizzazione. Lanciano, infatti, l’allarme i procuratori di Roma e Milano che la situazione è ormai fuori controllo. Per ingraziarsi una tale riserva di voti è probabile che qualche politico, anziché intervenire, ne promuova la distribuzione attraverso il servizio sanitario nazionale.

A proposito di generali che si credono Giulio Cesare e non sanno che…

Suggerisco di dimenticare che esiste la sinistra. In effetti, conta così poco che è come se non ci fosse. Ma la fanno risuscitare ogni giorno i Fratelli d’Italia e i giornali affiliati che in tutti gli interventi, interviste e titoli di prima pagina sentono la necessità di dare la colpa alla sinistra che non ha alcun potere. Nel caso del generale rimosso dal ministro della Difesa, che non è del PD, si legge “La sinistra vuole il gulag o la sua lapidazione?”. È come se avessimo un complesso di inferiorità nei confronti del PD. Gli stiamo dando troppa importanza. Pensiamo a governare bene e dimentichiamo che esista, anzi che sia esistito. Parla persino la Montaruli che dignità vorrebbe che stesse zitta, almeno fino a quando la gente dimenticherà che è stata condannata a un anno e sette mesi per essere stata sorpresa con le mani nella marmellata.

Come mai, solo adesso che è al governo la destra sovranista, si sono svegliati tutti coloro che hanno opinioni reazionarie? Non si rendono conto di accrescere i problemi della Meloni, che in questi casi si volta dall’altra parte e il cui clan è già abbastanza sovversivo? Ma a loro non importa nulla perché ora finalmente si sentono protetti.

Troppi uomini minuscoli si paragonano a Giordano Bruno, frate domenicano vissuto nel XVI secolo, senza rendersi conto dei rischi che affrontava contrastando con le sue teorie filosofiche lo spietato potere vaticano che lo condannò al rogo perché eretico. Mentre loro farneticano protetti dal potere post fascista che è al governo.

Oste e Generale

Da un generale più anziano, che lo ha conosciuto da giovane tenente, apprendo che Vannacci è un ufficiale brillante che ha fatto una carriera fulminea. Tuttavia, dopo avere inviato alla procura militare due esposti per denunziare il decesso di suoi soldati causato dall’uranio impoverito durante una missione in Somalia, è caduto in disgrazia ed è stato confinato in incarichi marginali da tavolino, seppure con regolari promozioni. Quindi, il libro può essere il suo modo di reagire a un’ingiustizia subita. Infatti, dopo anni trascorsi nel dimenticatoio, adesso tutti si occupano di lui. Salvini, che suppongo non legga un libro da quando ha lasciato la scuola, dice di volerlo leggere, nell’illusione che i post fascisti, delusi da Crosetto, votino per lui.

Le posizioni dei tre partiti che formano la maggioranza di governo sono diverse. Fratelli d’Italia sono divisi, una parte con Crosetto, un’altra col generale. Come al solito la Meloni non si pronuncia. Salvini è ovviamente col dissidente e Forza Italia col ministro. Mentre la sinistra ha perso l’occasione per non immischiarsi e lasciare la maggioranza litigare. Tutti dimenticano che, oltre agli elettori, anche il mondo ci guarda e forse è sorpreso.

Vannacci ha ragione di dire che molti italiani la pensano come lui. Sarebbero, quindi, più utili libri moralizzatori in difesa dei diritti umani che il suo per compiacere i reazionari. Il generale faceva certamente da tanti anni le riflessioni che nessuno ha voluto pubblicargli. È vero che ha il diritto di esprimere la propria opinione. Se no, che democrazia è la nostra? Ma non sarebbe più saggio esprimere idee più educative e liberali? Forse avrebbero dovuto ascoltarlo anche quando denunciò i problemi che l’uranio impoverito causa. Speriamo che il ministro della Difesa vada più a fondo nell’inchiesta, anziché limitarsi a destituirlo e definirlo farneticante.

Oste e Cesare

Il nostro, però, è un grande popolo che risolve i problemi e le dispute buttandoli nel ridicolo come ha fatto con l’oste albanese. Il generale si dice erede di Cesare, il più grande stratega della storia, ma anche notoriamente bisessuale. Cioè mezzo frocio, per usare un termine politicamente desueto, ma che il discendente rimpiange. Chissà se anche il suo idolo è da disprezzare o alla fine spezza una lancia, magari inconsapevolmente in favore dell’omosessualità. C’è persino chi può supporre che qualcuno voglia mascherare le proprie inclinazioni sparando così in alto.

De Angelis: oste o Cesare?

Pure De Angelis la pensa certamente allo stesso modo da quando fu celebrato il processo per il genocidio alla Stazione di Bologna. Ma lo rivela solo adesso perché ci sono i suoi sodali al potere. Non sa il portavoce del Governatore del Lazio che non fa un buon servizio alla propria causa. Perché è vero che molti di noi sono ignoranti e ci beviamo qualsiasi fandonia lui racconti, ma la maggior parte degli elettori sono persone sagge e intelligenti, che, scontente di tutti, hanno voluto provare anche l’esperienza sovranista. Non facciamoli pentire di averci votato.

Quanti chef ci sono alle mense della Caritas?

Non bastava il cognato ministro, adesso anche la sorella Arianna al potere. La Premier la promuove responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia. Anche il partito, non solo il governo, è suo. Molti sono perplessi – chissà come la pensano i cofondatori La Russa e Crosetto – e chiedono un congresso. Forse sta esagerando. Altro che post fascismo. Mussolini era un chierichetto a confronto. Così la Meloni, blindata dalla famiglia, si sente più sicura. Quale sarà il ruolo di Giambruno? Ginevra a capo della gioventù sovranista? Chissà le vignette di cui ci lamenteremo perché insolenti. Adesso ci penserà la moglie – la Premier non è riuscita a controllare la loquacità inopportuna del cognato – a controllare Lollobrigida. L’ultima sua boutade è che molti poveri sanno mangiare meglio dei ricchi. Infatti vanno a pranzo e cena alla Caritas per l’abilità degli chef e la qualità del menù.

Tags: 80€AlbaniaambasciataassassinibalneariBeratbidenbisessualeBruxellesCesarecocainacontadinicrosettode angelisdenatalitàeconomiaEuropaevasori fiscalifigliofrate domenicanoFratelli d’ItaliafrocioGiordano BrunogiorgettiGiulio CesareGovernatore del Lazioidiotiitalialadrilegalibrolobbymacronmeloniministro dell’Economiaministro della Difesaoccupazione totaleostepartite ivapdpescatoripilPremier albanesePremier italianaPresidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italianaquota 41RamasalviniStazione di BolognastupratoriVannacciVon der Leyen
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Bortoluzzi: come sconfiggere il tumore al colon

Articolo sucessivo

“Spallettone” il duro

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Venezia si dimentica di Maschio il gondoliere dantista

Luglio 6, 2025
La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

La delusione del Mondiale per Club (tutto solo in nome del dollaro)

Luglio 6, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Vivi l’estate a Bressanone: tra emozioni alpine, cultura e gusto

Luglio 4, 2025
Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Perdersi nel mondo unico dell’arcipelago di Stoccolma

Giugno 27, 2025
Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Yoga nel parco secolare di Villa Cordevigo, a Cavaion Veronese

Giugno 20, 2025
Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Il Caravan Park Sexten e La Meridiana Spa

Giugno 13, 2025
Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Ananea Madivaru,  un nuovo resort alle Maldive

Giugno 6, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

 “Il maestro e Margherita” e la visione di Michail Lockshin

Luglio 10, 2025
Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Suicidi in carcere: emergenza sociale e sconfitta dello Stato

Luglio 6, 2025
Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Campa: “La mia vita per la politica e formare i dirigenti di domani”

Luglio 6, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored