Matteo Carponi e il suo padel escono dai confini: grande successo con il Primo E-Motion Padel International Meeting a Parenzo in Croazia, col patrocinio della locale amministrazione comunale. Per tre giorni, a fine giugno, sono arrivati nella bella località balneare centinaia di appassionati da tutta Italia e da altre nazioni. Gli italiani sono giunti da Venezia, Padova, Ferrara, Treviso, Verona (particolarmente numerose il gruppo scaligero), Vicenza, i più lontani da Bari. Folta la rappresentanza croata con concorrenti da Zagabria,Pola, Lubjana. Non sono mancate formazioni provenienti da Olanda, Serbia e Austria.
Una festa sportiva iniziata il venerdì con l’aperitivo internazionale di benvenuto offerto a tutti i partecipanti. Sabato l’avvio delle competizioni con il Misto nella bella cornice di Padel Porec che ha messo a disposizione i quattro campi e il supporto logistico. Incontri interessanti con un mix di stili di gioco diversi, nei quali i giocatori hanno apprezzato la sportività e la correttezza dimostrata in campo.
Si sono aggiudicati il titolo del Misto i veronesi Luca Innocenti e Nicole Quattrina; alle loro spalle gli olandesi Zoet Joey e Wendels Kiki.

Nel pomeriggio sono scesi in campo gli uomini nel torneo Advace, caratterizzato da match equilibrati fino alla finale vinta dalla coppia croata Emil Zubin e Marko Buvinic che ha avuto il sopravvento sui bravi ferraresi Marco Argentesi e Federico Aguiari.
A concludere la festa sportiva una cena tipica croata organizzata da E-Motion in una bella location sul mare, a completare il mood conviviale nel quale Matteo crede si dall’inizio.
La domenica è stata dedicata ai top player con il maschile Premiere. Livello di gioco elevato che ha entusiasmato il numeroso pubblico presente per tutta la giornata.

Semifinali con una doppia sfida Italia-Croazia. Per l’Italia in campo una coppia di Verona è una di Ferrara. L’hanno, però, spuntata le due coppie croate che hanno così disputato la finale del Primo Meeting Internazionale. A vincere Matja Selak e Filip Bradaric che hanno sconfitto nella finale Robert Dokic e Goran Jukopila. Da sottolineare che Bradaric è una conoscenza degli sportivi italiani, il calciatore croato, 30 anni, oltre ad aver vestito la maglia della sua Nazionale, ha infatti giocato prima nel Cagliari e quest’anno nella Salernitana sempre in serie A. Centrocampista dai piedi buoni e, come si vede, adattissimo ai ritmi del padel.
A completare la giornata il femminile, anche qui con un mix di coppie di varie nazionalità: hanno prevalso le veronesi Nicole Quattrina e Nicole Starà sulla coppia italo-olandese composta da Cinzia Libera e Kiki Wendels.
Venezia si è distinta con la semifinale e il terzo posto nel maschile Advance con:
Eddy Massarotto del Lido di Venezia e Andrea Camozzo di Murano.
Un impegno organizzativo davvero importante per E-Motion, ma la grande partecipazione e il consenso ottenuto, permette di confermare già la seconda grande edizione nel 2024.
Ora Life Tour si dedica al beach tennis nel mese di luglio con tappe al Termoli l’8/9 luglio e Roseto degli Abruzzi il 15/16 luglio.