Digerita la rimonta subita da Pavia nella prima serie playoff, al Basket Mestre è già tempo di organizzare la prossima annata cestistica. La seconda parte di stagione ha infatti lasciato tanti dubbi su quella squadra che nel girone di andata sembrava una seria candidata per la promozione in A2 e la dirigenza mestrina non ha potuto che interrompere i rapporti con coach Ferraboschi e il suo vice Longo. I dirigenti biancorossi si aspettavo di più, come il Presidente Feliziani, che da Singapore rilancia le ambizioni del Basket Mestre e promette di costruire una squadra in grado di lottare per le posizioni di vertice.
Presidente, come commenta la stagione da poco conclusa?

“Speravamo di andare più avanti nei playoff e ci aspettavamo un finale di stagione migliore, quindi l’annata è buona ma certamente non esaltante. Dietro al netto miglioramento sportivo rispetto alla precedente stagione ci sono i sacrifici fatti dagli sponsor. E in particolare da Gemini, che ci hanno consentito di costruire un roster forte e in grado di lottare per i primi posti. Non siamo arrivati dove volevamo e potevamo arrivare, quindi ci proveremo l’anno prossimo”.
Ferraboschi e Longo hanno finito la loro avventura al Basket Mestre, cosa è andato storto nella seconda parte di stagione?

“Al termine di un’annata sportiva vanno fatte delle considerazioni e prese delle decisioni. Tenendo bene a mente gli aspetti positivi da cui ripartire e quelli negativi sui cui lavorare. Eravamo partiti forte, ma durante il campionato le altre squadre hanno apportato cambiamenti al loro gioco e sono migliorate, mentre noi siamo rimasti fermi e non siamo cresciuti adeguatamente. Così siamo calati nella seconda parte di stagione e il finale della regular season e la serie playoff contro Pavia hanno portato risultati negativi. Per noi la squadra valeva di più. Ora lavoriamo per il futuro: chiuderemo per il capo allenatore il prima possibile, per poi organizzare al meglio il Basket Mestre 2022-23”.
Con quali obiettivi partirà il Basket Mestre?

“Rimangono ambiziosi, vogliamo fare un campionato di vertice per i tifosi e per gli sponsor Gemini e Vega che ci continuano a supportare. Quest’anno potevamo fare di più, ma abbiamo ancora la voglia di creare un roster importante che ci possa portare lontano. In attesa di un chiarimento per le regole del prossimo anno, la fascia alta rimane il nostro obiettivo”.