Settimana interessante tra film che meritano di essere visti. Tra capolavori degni di Oscar ma anche altri film degni di essere gustati comodamente sulla poltrona in dolce compagnia della nostra amica televisione.
Domenica 27 marzo iniziamo con un Oscar
Iniziamo la settimana con uno tra i film più amati dagli italiani ovvero “Mediterraneo” in onda alle ore 21.00 su Cine 34. Siamo nel primo periodo della seconda guerra mondiale e un gruppetto di soldati italiani occupa una piccola isola greca situata nel mar Egeo. Rimarranno sul posto circa due anni “innamorati” di quei luoghi e lontani dalla guerra, con il desiderio in tasca di poter scappare. Oscar come miglior film straniero. Un consiglio se trovate l’occasione guardate anche “Marrakech express” e “Turnè” che compongono la famosa trilogia del regista Gabriele Salvatores dedicata al viaggio…alla fuga. Regia: Gabriele Salvatores. Cast: Diego Abatantuono, Claudio Bigagli, Claudio Bisio, Vana Barba, Gigio Alberti, Irene Grazioli, Antonio Catania, Ugo Conti. Produzione: Italia. Anno: 1991. Genere: commedia. Durata: 100 minuti.

Teoricamente alle ore 21.15 su canale Cielo dovrebbe esserci “Volver – Tornare”. Scrivo teoricamente perché l’ho proposto altre due volte settimane fa e poi non è andato in onda. Un film molto bello, ironico, comico e allo stesso tempo molto profondo. I temi della famiglia, della maternità visti attraverso gli occhi di un gruppo di donne completamente diverse tra loro che non mancano di affrontare con una certa disinvoltura il tema della morte. Regia: Pedro Almodovar. Cast: Penelope Cruz, Carmen Maura, Yohana Cobo. Produzione: Spagna. Anno: 2006. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Lunedì 28 marzo niente Oscar ma l’avrebbe meritato
Un solo suggerimento per questo lunedì e precisamente “Michael Clayton” su Iris alle ore 21.00. La trama vede protagonista un avvocato molto affermato che viene “assunto” per indagare sui movimenti strani e sulle cause deviate nell’ufficio legale dove lavora. Regia: Tony Gilroy. Cast: George Clooney, Tom Wilkinson. Produzione: USA. Anno: 2007. Genere. Thriller. Durata. 125 minuti.
Martedì 29 marzo addirittura tre Oscar
Senza ombra di dubbio andiamo su TV2000 per vedere “Casa Howard” alle ore 21.10. Tratto dal romanzo di Edward Morgan Forster la storia vede due sorelle facenti parte della borghesia progressista londinese le quali verranno a contatto con una famiglia di conservatori. Il film ha vinto il premio speciale a Cannes e tre premi Oscar. Regia: James Ivory. Cast: Emma Thompson, Vanessa Redgrave, Anthony Hopkins. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 1992. Genere: drammatico. Durata: 140 minuti.

Su Twentyseven alle ore 21.10 una buona alternativa con “Burn after reading”. Una storia basata su tutta una serie di ricatti, adulteri, incontri erotici e un numero di omicidi piuttosto elevato con protagonisti dei balordi, sia uomini che donne. Una storia a sfondo politico ben “mascherata”. Regia: Joel ed Ethan Coen. Cast: George Clooney, Frances McDormand, John Malcovich, Brad Pitt, Tilda Swinton. Produzione: USA. Anno: 2008. Genere. Commedia. Durata: 95 minuti.

Il canale Cielo invece propone un film adatto a chi cerca un po’ di leggerezza ovvero “Io, lui, lei e l’asino” alle ore 21.15. Una professoressa parigina intreccia una storia d’amore con il padre di una sua allieva e deciderà di seguirlo in montagna dove lui è andato a vivere con la famiglia. Lei incontrerà un asino col quale avvierà una singolare amicizia. Regia: Caroline Vignal. Cast: Laure Calamy, Benjamin Lavernhe. Produzione: Francia. Anno: 2020. Genere: commedia. Durata: 95 minuti.
Mercoledì 30 marzo

Assolutamente impedibile “Green Book” su Rai Uno alle ore 21.25. A metà anni Sessanta in America una bella e inaspettata amicizia tra un famoso pianista di colore e il suo improvvisato autista, piuttosto grezzo e dedito al gioco. Durante un’importante tournée nei paesi del sud verranno a galla i noti motivi legati al razzismo. Regia: Peter Farrelly. Cast: Viggo Mortensen, Mahershala Ali. Produzione: USA. Anno: 2018. Genere: commedia drammatica. Durata: 130 minuti.
Su Iris alle ore 21.00 ecco “Zodiac”. Ambientato tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, quando la polizia statunitense cercò di scoprire chi fosse il serial killer che si firmava “Zodiac”. L’indiziato principale morì nel 1992 ma non venne mai provato che fosse realmente lui il killer. Regia: David Fincher. Cast: Mark Ruffalo, Jake Gyllenhaal. Produzione: USA. Anno: 2007. Genere: poliziesco. Durata: 160 minuti.
Giovedì 31 marzo niente Oscar
Su Rai Due alle ore 21.20 va in onda “C’era una volta a…Hollywood”. Siamo a Los Angeles nel 1969 e un attore alla deriva divide le sue “avventure” con la sua controfigura che è anche il suo miglior amico. Torneranno in “scena” poco dopo che la famigerata banda di Charles Manson “Satana” era stata a casa della famosa attrice Sharon Tate all’epoca compagna del regista Roman Polanski. Un film folle ma con un tocco di genialità fuori dal comune. Regia. Quentin Tarantino. Cast: Leonardo Di Caprio, Brad Pitt, Dakota Fanning, Luke Perry. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 160 minuti.

TV 2000 propone “Miral” alle ore 21.10. Un giovane palestinese a Gerusalemme nel 1948 decide di aprire un centro di accoglienza per i bambini orfani vittime degli attacchi israeliani. Tra di loro c’è Miral che diventata grande dovrà scegliere se continuare a lavorare oppure combattere per il suo popolo. Molto intenso. Regia: Julian Schnabel. Cast: Hiam Abbass, Freida Pinto. Produzione: Israele. Anno: 2010. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Venerdì 1 aprile Oscar? No, ma un gran bel film

Segnaliamo solo una simpatica commedia dal titolo “Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse” su Canale 5 alle ore 21.20. Un playboy di colore si ritrova ad avere una figlia di pochi mesi che gli ha lasciato in “dono” una donna con la quale aveva trascorso una notte. Diventerà un padre eccellente ma dopo otto anni comparirà la madre. Il finale è a sorpresa. Regia: Hugo Gelin. Cast: Omar Sy, Clemence Poesy, Gloria Colston, Antoine Bertrand. Produzione: Francia. Anno: 2016. Genere: commedia. Durata: 120 minuti.
Sabato 2 aprile chiudiamo con Michele Placido
Chiudiamo la settimana con “Romanzo criminale” in onda su Cine34 alle ore 21.00. Una parte della storia della famosa banda criminale della Magliana. Ambientato negli anni Settanta dove entrano in scena tre piccoli delinquenti che decidono di avviare una vera e propria banda. Inizieranno con il sequestro e l’omicidio di un miliardario e con i soldi del riscatto investiranno in eroina iniziando una collaborazione con la mafia. Regia. Michele Placido. Cast: Stefano Accorsi, Kim Rossi Stuart, Anna Mouglalis, Jasmine Trinca, Claudio Santamaria, Pierfrancesco Favino, Roberto Infascelli, Riccardo Scamarcio, Stefano Fresi, Massimo Popolizio, Roberto Brunetti, Francesco Venditti, Elio Germano. Brenno Placido, Antonello Fassari, Gianmarco Tognazzi. Produzione: Italia. Anno. 2005. Genere: drammatico. Durata: 150 minuti.