Parliamo oggi di uno dei tanti argomenti che mi sta particolarmente a cuore: i masticabili per i cani. Al giorno d’oggi vedo e sento ancora tanta confusione su questo argomento, vediamo di chiarire qualche dubbio.
Perché MASTICARE è importante per un cane?

(Attenzione: le crocchette non valgono! La maggior parte delle volte vengono addirittura aspirate!)
La masticazione è alla base dell’alimentazione per un carnivoro: i canini fatti per lacerare e i premolari e i molari per la frantumazione ne sono una prova! La loro attività fa abbassare i livelli di stress del cane poiché fanno aumentare le endorfine – gli ormoni del benessere!
Proprio per questa ragione è fondamentale che un cane mastichi. Anche se è cucciolo, di piccola taglia, anziano: un cane deve masticare tutti i giorni.
I risvolti dal punto di vista comportamentale sono importantissimi!

I masticabili sono un ottimo passatempo e inoltre l’azione abrasiva di molti masticabili aiuta a togliere la placca (non pensiamo però che possano sostituire lo spazzolino).
A questo proposito ricordiamoci che le crocchette non puliscono i denti.
Ma come scegliere un masticabile?

Sono diversi i fattori che ci portano a scegliere il masticabile migliore per il nostro cane:
> sa masticare?
> è abituato a masticare?
> come è la situazione dei denti?
> a livello intestinale ci sono problemi?
> è un cane possessivo?
> ci sono bambini in famiglia?
Ogni punto va poi sviluppato perché quello che prendiamo in considerazione è sempre il sistema famiglia.
Alcune riflessioni

Cerchiamo masticabili naturali, senza conservanti ne coloranti, della grandezza idonea al nostro cane, assicurandoci che sappia come masticarlo, che non cada in frustrazione se troppo duro, controllando le feci (per accertarci di come reagisce l’intestino).
In genere, un cane sedentario può mangiare un masticabile al giorno. Un cane attivo o di grande taglia può arrivare a due. Se hai dubbi controlla regolarmente il peso del tuo cane e valuta con il tuo veterinario se diminuire la razione di cibo (a favore di uno snack utile dal punto di vista comportamentale).
Il mercato offre molta scelta di masticatili essiccati: trachee, orecchie, tendini, cotenna, … fate molta attenzione nella scelta!
Ora che hai qualche informazione in più, quale masticatile sceglierai per il tuo cane?
Se hai domande o dubbi, scrivi qui sotto nei commenti!