E’ un gran bel film “Supereroi” l’ultima fatica in ordine di tempo del regista Paolo Genovese che ci aveva già regalato ultimamente due belle opere come “Perfetti sconosciuti” e “The place”. Una commedia scritta e descritta con uno stile sobrio, asciutto e ben dialogato, dove i protagonisti Anna (Jasmine Trinca) e Marco (Alessandro Borghi) son ben interpretati dai due attori ben affiancati da Vinicio Marchioni e Greta Scarano, senza dimenticare l’eccellente “cammeo” fornito dalla bravissima Elena Sofia Ricci, quasi più in versione teatrale che cinematografica.
Supereroi normali
La storia si divide in due parti fondamentali, la prima quando avviene l’incontro sotto la pioggia tra i due protagonisti e sboccerà questo grande amore che durerà per vent’anni e si narra dei primi dieci anni vissuti tra un continuo saliscendi di alti e bassi. La seconda parte li vede in conflitto con gli anni che passano e con la continua voglia di cercare a tutti i costi di restare assieme.
Non servono superpoteri per essere supereroi
Lei Anna è una creativa molto testarda e immersa nella sua attività di fumettista anticonvenzionale e questo aspetto lo riverserà nel suo personaggio fumetto denominato “Drusilla” che indosserà in chiave ironica i suoi panni e ovviamente non mancherà il personaggio maschile con barba e occhialetti come Marco. La loro vita di coppia s’immerge nella matita di Anna. Lui Marco è un docente universitario di fisica convinto più che mai che ogni reazione sia determinata da un’azione (questo dogma lo annienterà nel finale invertendo tutto) e quindi anche nella vita quotidiana tutto quello che accade può essere spiegato e conseguentemente capito.
Il destino come chiave
Col passare del tempo verranno a galla dei segreti e delle bugie affiancate dalla presenza degli amici e non nascoste anche durante le loro vacanze a Ponza e Marrakesh e nella stessa Milano dove vivono (c’e anche un piccolo passaggio a Copenaghen). La chiave del film è la parola “destino” che ricorre spesso nel dialogo tra i due innamorati che sono proprio loro secondo il tema di Paolo Genovese, i veri “Supereroi” della storia.
Sopravvissuti assieme in un’epoca dove è sempre più difficile condividere tutto per poter restare uniti. E non a caso ci sono delle battute molto significanti sotto questo aspetto. Marco dice “Non voglio cambiare nulla…voglio tutto quello che abbiamo fatto!” Per contro Anna “Voglio fare un fumetto sui Supereroi, coppie di veri supereroi oggi sono loro!” E ancora Marco nel finale “io l’ho scelta perché avevo bisogno della sua pazzia…per non impazzire io!”
Niente happy end per i supereroi
Ecco il finale non è di quelli “e vissero felici e contenti” però l’arrivo di un figlio dopo tanto tempo forse rende la storia ancora più credibile anche se con quell’arrivo impresso con un bel fumetto c’è anche una partenza inaspettata. Da vedere.
Regia: Paolo Genovese. Cast: Jasmine Trinca, Alessandro Borghi, Vinicio Marchioni, Greta Scarano, Elena Sofia Ricci, Gwendalyn Gouvernec, Linda Caridi, Flavio Parenti, Angelica Leo, Giacomo Mattia. Produzione: Lotus Production-Italia. Anno: 2021. Genere: commedia. Durata: 120 minuti. Musiche: Maurizio Filardo
Le novità al Candiani:
Da mercoledì 5 gennaio:
THE KING’S MAN – LE ORIGINI
Il nuovo film che racconta, tra personaggi storici e tragedie reali, la nascita della famosa Agenzia inglese di Intelligence. Con Matthew Goode e Ralph Fiennes.
(https://bit.ly/IMG_TheKingsManLeOrigini)
Da lunedì 10 a mercoledì 12 gennaio:
UNDERWATER- FEDERICA PELLEGRINI Un documentario di Sara Ristori, un ritratto intimo sulla vita e i successi della campionessa di nuoto più amata di sempre.
(https://bit.ly/IMG_UnderwaterFedericaPellegrini)
Prosegue la programmazione di:
LA BEFANA VIEN DI NOTTE 2 – LE ORIGINI Una commedia fantasy con Monica Bellucci e Fabio De Luigi. Venite a scoprire com’è nata la leggenda.
(https://bit.ly/IMG_LaBefanaVienDiNotte2-LeOrigini)
MATRIX RESURRECTIONS Un film di Lana Wachowsky con Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss. Il nuovo capitolo della storica trilogia. È tempo di tornare alla sorgente.
(https://bit.ly/IMG_MatrixResurrections)
ME CONTRO TE: IL FILM 3 – PERSI NEL TEMPO La nuova avventura di Luì e Sofì con l’amico Pongo, i nemici di sempre, il Signor S e Perfidia, e una nuova agguerritissima nemica.
(https://bit.ly/IMG_MeControTePersiNelTempo)
BELLI CIAO La nuova commedia di Pio e Amedeo. Quando due amici, uno emigrato al Nord in cerca di affermazione , e uno rimasto al Sud a godere delle risorse locali, si incontrano dopo tanto tempo, scoppiano tutte le contraddizioni delle loro personalità.
(https://bit.ly/IMG_BelliCiao)
SING 2 – SEMPRE PIÙ FORTE Il nuovo capolavoro d’animazione con tutti gli animali protagonisti del precedente capitolo in un musical ad alto tasso di intrattenimento.
(https://bit.ly/IMG_Sing2SemprePiuForte)
SPIDERMAN: NO WAY HOME con Tom Holland, Zendaya e Benedict Cumberbatch. Il nuovo blockbuster Marvel in cui Spiderman chiede aiuto al Dottor Strange per combattere i nemici del Multiverso.In Dolby Atmos e anche in versione originale con sottotitoli in Italiano.
(https://bit.ly/IMG_SpidermanNoWayHome)
HOUSE OF GUCCI Un film di Ridley Scott con Lady Gaga, Adam Driver, Jared Leto, Al Pacino e Jeremy Irons. Il fatto di sangue che colpì la nota famiglia italiana della moda con l’assassinio del pionere Maurizio Gucci nel 1995.
(https://bit.ly/IMG_HouseOfGucci)
DIABOLIK Un film dei fratelli Manetti con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea. Dal più famoso fumetto thriller italiano la nuova versione cinematografica sul re del crimine, la sua compagna Eva Kant e l’inossidabile ispettore Ginko.(https://bit.ly/IMG_Diabolik)
Al Img Cinemas Palazzo: novità
ILLUSIONI PERDUTE Un film di Xavier Giannoli, con Gerard Depardieu, in concorso alla Mostra di Venezia 2021. Dall’omonimo romanzo di Balzac uno straordinario affresco della spietata società parigina dei primi dell’Ottocento, su cui si infrangono le ambizioni di un giovane giornalista venuto dalla provincia.
(https://bit.ly/IMG_IllusioniPerdute)
Prosegue la programmazione di
WEST SIDE STORY Il nuovo adattamento diretto da Steven Spielberg del celebre musical di Broadway. Sullo sfondo di una New York degli anni 50, la versione moderna della storia di Romeo e Giulietta.
(https://bit.ly/IMG_WestSideStory)
7 DONNE E UN MISTERO Una commedia con Margherita Buy, Luisa Ranieri, Micaela Ramazzotti, rifacimento dell’omonimo film francese. Alla vigilia di Natale le donne di una grande famiglia negli anni trenta si ritrovano per festeggiare , ma scoprono che l’uomo di casa è stato ucciso.
(https://bit.ly/IMG_7DonneEUnMistero)
SUPEREROI Di Paolo Genovese, regista di Perfetti Sconosciuti, un film con Alessandro Borghi e Jasmine Trinca. Quanti superpoteri sono necessari per amarsi tutta la vita?