Dopo quattro giorni dalla “delusione mondiale”, la A. Carraro Imoco Volley vince e convince in Champions League sconfiggendo il Chemik Police sul taraflex della Netto Arena di Stettino in 71 minuti. Una vittoria che vale doppio, perché la squadra polacca era in testa a pari merito nel girone. Adesso le Pantere guidano la classifica solitarie e visto il calibro delle altre due squadre (Fatum e Zok), c’è da augurarsi che questa vittoria pre-natalizia valga il primato al termine del girone ed il passaggio ai quarti di finale. Ora ci sarà da disputare la coppa Italia (29-30 dicembre e finale a Roma il 5 e 6 gennaio 2022), il campionato riprenderà, Covid permettendo, il 9 gennaio con il match esterno con la neopromossa Vallefoglia.
La partita. Due ex in campo: Wolosz e Brakocevic

Coach Santarelli schiera Wolosz-Egonu, De Kruijf-Vuchkova, Plummer-Courtney e libero De Gennaro. Dall’altra parte le padrone di casa con Kowalewska-Brakocevic (ex Pantera), Kakolewska-Wasilewska, Milenkovic-Lukasic, libero Zurawska. La A.Carraro Imoco Conegliano parte guardinga, allunga con un minibreak propiziato dalle battute insidiose di Megan Courtney (4-6), poi con il muro di Egonu arriva il +3 (6-9). Il Chemik si affida alla “trevigiana” Brakocevic per restare in scia in vista dello sprint finale, ma l’A.Carraro Imoco ha messo il turbo.
Secondo set: Il muro di De Kruijf lancia in orbita l’Imoco

In avvio di secondo set un bel turno di battuta di Vuchkova consente alla difesa gialloblù di confezionare belle rigiocate per Egonu e Plummer (2-5). Inizia ad entrare in temperatura anche il muro con De Kruijf per il +4 (9-14). L’A.Carraro Imoco ora spinge a ritmo indiavolato, Brakocevic d’esperienza prova a tenere vivo l’attacco del Police, ma Vuchkova stampa il muro del 13-20. Nel finale entrano Caravello e Sylla, poi anche Gennari e le Pantere con Wolosz che chiama spesso in causa ora anche De Kruijf e Vuchkova (4 punti a testa nel set), chiudono anche il secondo set in vantaggio nonostante la prevedbile reazione finale di Milenkovic e compagne: 19-25 con il colpo finale ancora affidato a Plummer (5 punti nel set).
Terzo set: Wolosz è profeta in patria

Il terzo set inizia con un colpo d’astuzia di Megan Courtney (6 punti nel set), poi muro di Hristina Vuchkova per l’1-3 che lancia subito le ragazze di coach Santarelli che vogliono chiudere presto il match. La combinazione Wolosz-De Kruijf però è una garanzia. Capitan Asia Wolosz fa vedere ai suoi connazionali tutte le sue doti, fa sfogare anche Courtney (due attacchi in fila), poi serve De Kruijf e le trevigiane vedono già il traguardo (8-16). Il set va via liscio e le Pantere chiudono 11-25 con l’ace di Gennari e il muro di Vuchkova.
Egonu si prende il premio della migliore giocatrice

Paola Egonu, MVP del match: “Siamo veramente contente per questa bella vittoria in Polonia, è stato un bel regalo di Natale per noi e per i nostri tifosi, adesso torniamo in Italia per passare delle buone feste. Auguri a tutti”.
Il tabellino del trionfo in Polonia

CHEMIK POLICE – A.CARRARO IMOCO VOLLEY 0-3
(21-25, 19-25, 11-25)
Chemik: Kowalewska 1, Brakocevic 9, Kakolewska 5, Wasilewska 3, Milenkovic 5, Lukasic 6, Zurawska ne, Stenzel ne, Pol ne, De Almeida ne, Polec, Czyrnianska 2, Lipska. All. Nawrocki
A.Carraro: Wolosz 1, Egonu 17, De Kruijf 9, Vuchkova 8,Plummer 13, Courtney 9, De Gennaro, Folie ne, Sylla, Caravello, Gennari, Frosini ne,Omoruyi ne, Butigan ne. All. Santarelli
Arbitri: Dobrov e Kovar
Durata set: 29′, 24′, 23′ durata 71 minuti
Note: errori battuta Chemik 9, A.Carraro 10; Aces 1-4; Muri 3-4. MVP: Egonu
Santo Stefano: non si gioca al Palaverde con Bergamo

A causa della positività di nove membri del Volley Bergamo, il match di Santo Stefano non si gioca al Palaverde. Il Covid ha rialzato la testa e la Prosecco Doc Imoco Volley deve giocoforza alzare le barriere. La società gialloblù è stata costretta a comunicare che, per salvaguardare la sicurezza di tutti, gruppo squadra in primis, i tifosi non potranno assistere agli allenamenti della squadra e la misura sarà in vigore fino al prossimo 15 gennaio, periodo in cui si spera che la curva mostri una diminuzione. Il Palaverde dunque, almeno fino a questa data, sarà off limits.
Wolosz, De Kruijf e De Gennaro nel Dream Team del Mondiale
Non ultimo, nel bilancio dell’esperienza Mondiale del 2021 dovrà rientrare anche il fatto che 3 delle 7 atlete selezionate per il dream team di questa edizione sono state scelte dall’organico Imoco: Wolosz come miglior palleggio, De Kruijf come miglior centro e De Gennaro come miglior libero, insieme alle bande Fedorovtseva e Gabi di Fenerbahce e Vakifbank, al centrale Gunesh, spina nel fianco dell’Imoco in questa finale, e a Isabella Haak, che si porta a casa sia il premio come miglior opposto che come Mvp del torneo, succedendo a Paola Egonu.

A margine della gara di Ankara, il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, il vicentino Mauro Fabris, ha voluto ringraziare la Prosecco DOC Imoco Conegliano per aver sfiorato una nuova, ennesima impresa: “Applausi a Conegliano per aver onorato alla grande, nella bolgia turca della finale del Mondiale ad Ankara, il ruolo di squadra Campione del mondo uscente e, da domenica, di vicecampione del mondo in carica. Primi e secondi nelle prime due occasioni in cui si partecipa al torneo iridato costituisce uno straordinario successo di cui siamo tutti orgogliosi. Complimenti dunque a tutta la squadra e alla società”.
Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a consegnare la Coppa Italia di pallavolo femminile

Per la prima volta nella storia della competizione, sarà il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, il quale ha sempre dimostrato la sua grande passione per la pallavolo e attenzione verso lo sport femminile, a premiare la squadra vincitrice della edizione numero 44 della Coppa Italia di Pallavolo Femminile Serie A1 che si svolgerà al Palazzo dello Sport di Roma – EUR il 5 e 6 gennaio 2022. L’evento, organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, torna così nella Capitale dopo quasi 30 anni, quando nella stagione 1993/94 a conquistare la coccarda tricolore fu la Latte Rugiada Matera, guidata da Massimo Barbolini, vincitrice ai danni della Isola Verde Modena. L’appuntamento è, quindi, per il 5 e 6 Gennaio, con la Final Four di Coppa Italia Serie A1 e la Finalissima di Coppa Italia Serie A2. L’ultima edizione l’ha vinta l’Imoco Volley Conegliano.
Di seguito il programma gare dei quarti di finale della Coppa Italia

Giovedì 30 Dicembre 2021, ore 18:30
Vero Volley Monza – Reale Mutua Fenera Chieri
Giovedì 30 Dicembre 2021, ore 19
Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio
Giovedì 30 Dicembre 2021, ore 19
Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Bosca S.Bernardo Cuneo
Giovedì 30 Dicembre 2021, ore 20
Igor Gorgonzola Novara – Il Bisonte Firenze