Le statistiche della serie A in base alle presenze, con un occhio all’Europa.
Inter
è l’unica mai retrocessa. E’ rimasta fuori dall’Europa appena 8 volte.
Juventus

sempre presente in serie A, escluso nel 2006-07. E’ rimasta fuori dalle coppe appena 5 volte.
Milan
soli due campionati di B. Per 15 volte aveva mancato la qualificazione in Europa.
Roma
solo nel ’51-’52 giocò in serie B. 14 le partecipazioni in Champions league.
Fiorentina
17^ stagione di fila in serie A. Dal ’93, 14 avventure in Europa.
Lazio
In serie A dall’88, consecutivamente. Dal ’93, non si è qualificata nelle coppe europee solo 4 volte.
Torino
soli 12 campionati di serie B, 8 sono invece i gettoni europei.
Genoa
83 in totale i massimi campionati disputati. Due volte in Europa, l’ultima nel 2009-10.
Napoli

80^ volta in serie A, in 7 occasioni è stata in Champions league.
Bologna
sino all’82 non era mai retrocesso. Sono 9 le avventure in Europa.
Sampdoria
65 partecipazioni, 13 in Europa.
Atalanta

61 stagioni nel massimo campionato, 9 in coppa, 3 di fila in Champions league.
Udinese
51^ annata, 27 consecutive: dal ’95, è fuori dall’Europa per la 14^ volta.
Verona
46^ stagione. Tre volte in Europa, manca dalla Uefa dell’87-88.
Cagliari

43^ partecipazione, 4 in coppa.
Venezia

20 presenze totali nel massimo campionato, mai in Europa.
Empoli
14^ presenza, una in coppa Uefa.
Sassuolo
9^ partecipazione, con una in Europa league.
Spezia
2 campionati di A più 4 di Prima divisione, negli anni ’20.
Salernitana

tre campionati, il primo fu nel 1947-48, insegue la prima salvezza in A.