Zigzaghiamo come ogni settimana, fra calcio e altro.
Zdenek Zeman infinito
A 74 anni, torna a Foggia: il record internazionale è di Mircea Lucescu, scudettato in Ucraina, e di Edy Reja, 76 anni, ct dell’Albania.
Hakan Calhanoglu
Ha firmato con l’Inter. I passaggi dall’Inter al Milan di Andrea Pirlo e di Clarence Seedorf, di Cassano (una stagione a testa) e di Pazzini.
La Croazia vicecampione del mondo ha rischiato l’eliminazione.
La Repubblica Ceca nelle prime due gare è tornata ai livelli di Euro 2004, quando era la squadra più tecnica, con Pavel Nedved.
Il Galles e i grandi
Nella storia della serie A, John Charles e Ian Rush, alla Juve. Bale in crisi negli ultimi anni, ma agli Europei è tornato efficace.
Basket. Sergio Scariolo
Bresciano, è alla Virtus Bologna. Vanta tre ori europei e uno mondiale con la Spagna e un titolo Nba nel 2019, da vice con i Toronto Raptors.
Atletica
Dopo 31 anni, cade il record del mondo nel getto del peso, 23,37 di Ryan Crouser, americano, lo leva al connazionale Randy Barnes, per 25 centimetri, era uno dei primati più longevi. Viene in mente il toscano Alessandro Andrei, uno dei pochi italiani che siano stati primatisti del mondo. La vitalità dell’atletica, come record, nel post covid.
Atletica
L’americana Allyson Felix qualificata per la 5^ olimpiade, a 36 anni, sui 400 metri: è la prima da mamma. E sono tante le mamme che saranno presenti alle olimpiadi.
Quanto saranno pagate le medaglie azzurre a Tokyo?
Un 20% in più, rispetto a Rio 2016, l’oro varrà 180mila euro, l’argento 90mila e il bronzo 60mila.
Volley
Il consiglio federale vara il fondo “La maternità è di tutti”, per le mamme atlete, e chiede di organizzare gli Europei maschili 2023, con altre 3 nazionali.
Calcio a 5
La favola di Montesilvano, campione d’Italia al femminile, su Falconara, che aveva vinto la coppa Italia. La fase finale dei playoff maschili è stata a Pesaro: hanno vinto i marchigiani dell’Italservice padroni di casa, alla seconda finale di fila, su Catania, è stato decisivo il primo 7-1.
Nuoto
La mononucleosi per Gregorio Paltrinieri. I problemi fisici degli azzurri verso le olimpiadi: il covid superato da Federica Pellegrini e da Filippo Tortu.
La Spal non chiude le porte a trattative
Dato l’indebitamento, neanche a Joe Tacopina. Intanto, in settimana il nuovo allenatore. Un nome era Cristian Bucchi, reduce da esoneri, l’alternativa era Venturato, che invece dovrebbe restare a Cittadella. Di certo l’Austria ha come ct Franco Foda, di padre veneziano.