sabato, Agosto 13, 2022
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Il vero pericolo è la povertà

    Il vero pericolo è la povertà

    Quello che dicono sulla crisi

    Quello che dicono sulla crisi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    I giganti di dolomia

    I giganti di dolomia

    Rai radio2 fa bella la notte

    Rai radio2 fa bella la notte

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    Quattro serie tutte da vedere

    Quattro serie tutte da vedere

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

  • weekend
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Non c’è nulla di scontato

    Non c’è nulla di scontato

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Una campagna elettorale piena di sé e di ma….

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Siamo un “Bel” Paese senza dignità

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Verso il vaccino annuale (nonostante un giudice)

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Clima: fra 30 anni sarà un’altra Italia

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    Il virus ha ripreso a circolare: cosa succede

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    E se Putin volesse la Grande Russia?

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Entrata in Europa? Forse, ma non adesso

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

    Venezia: numero chiuso mentalità aperta

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Illusioni e errori di una campagna elettorale

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    Sos sangue in montagna. Così si cercano donatori

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    La collina dove dormono i giornalisti sportivi

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Il nuovo governo non dimentichi la montagna

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Un sindaco non può capire questa crisi

    Il vero pericolo è la povertà

    Il vero pericolo è la povertà

    Quello che dicono sulla crisi

    Quello che dicono sulla crisi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

    Caduto Draghi Premier il Veneto perde subito miliardi

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    I vetri veneziani più belli in mostra a Feltre

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    Rocky Joe e la rivalsa della povertà

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    E’ tempo di guerra nella notte di San Lorenzo

    I giganti di dolomia

    I giganti di dolomia

    Rai radio2 fa bella la notte

    Rai radio2 fa bella la notte

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    L’oggetto quotidiano reinventato da Spoerri

    Quattro serie tutte da vedere

    Quattro serie tutte da vedere

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    I principi di Venezia e la loro tragica fine

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

    Tra il Duca che irrompe e brave ragazze uccise

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    Il mondo 13 miliardi di anni fa

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    I posti ci sono ma nessuno li vuole

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Zecchinel: un “patto sociale” per tutelare le imprese

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Fuori di chiocciola. Lumache per tutti gli usi

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Zanon: “Questa crisi non aiuta chi fa impresa

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Pnrr. La montagna non deve perdere il treno

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Dal Borgo: un tavolo per la crisi idrica

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Solo unita la Piccola Impresa vince

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

    Buon Compleanno énordest! Grazie dall’editore Dal Corso

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    L’eroe di Salonicco si è addormentato

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Severgnini: “Così blindo la difesa del Mestre”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Union voglia di “Eccellenza”

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Ivan Galante, il caposaldo del Mestre

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Gianni Grigni sale sulle ali del Condor

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Se Juric s’arrabbia e Baldini si dimette

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Gli Orange si preparano alla stagione

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il Petrarca Padova apre le porte al mediano più forte

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

    Il flop del calcio femminile e il doppio sogno del volley

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    A Malga Campocroce tra sapori di montagna

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Botto sulle spiagge: un luglio da 15 milioni di euro

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Stefano Mocellin e la fagiana alla “quasi Rossini”

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    Orizzonte Tutela, Doc Prosecco e nuovi riconoscimenti

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    In 300 per gustare “intavolando nel parco”

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Federico Chignola e lo sgombro alla Mediterranea

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Serena Wines 1881 dà il nome agli Internazionali

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Marcello Corrado e il risotto burrata, limone e sgombro

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

    Welcome to the Wine “RED CARPET”

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Mediterraneo: così cambia il clima

    Mediterraneo: così cambia il clima

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Rodriquez scrive a Patuanelli: veneto orientale a rischio

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Col San Martino: “vite in campo” e 50 anni di Condifesa

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Danni per milioni di euro e raccolti perduti per la siccità

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Così a Chies d’Alpago il futuro green è già cominciato

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Flavescenza dorata: non bastava la siccità

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Risparmiare energia si può: le Ferrovie lo fanno

    Una trasformazione sostenibile

    Una trasformazione sostenibile

    Smart city: com’è la città del futuro?

    Smart city: com’è la città del futuro?

  • weekend
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cronache dal NordEst Diario liberale

Insegnate ai vostri figli a rispettare la donna

Roberto Tumbarello di Roberto Tumbarello
25 Apr 2021
Reading Time: 9 min
Insegnate ai vostri figli a rispettare la donna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Essendo il Diario al di sopra delle parti, chi gestisce il potere lo trova scomodo. L’uomo libero rispetta le idee di chiunque purché espresse senza il condizionamento di altri. Ecco perché Roberto Tumbarello tiene sulle pagine di www.enordest.it un suo diario “liberale” dove espone senza peli sulla lingua la sua opinione su diversi argomenti che hanno segnato la cronaca della settimana. Primo appunto: insegnare ai figli a rispettare la donna.

Anziché lamentarvi se i vostri figli finiscono davanti alla giustizia….

Finché non tocca a loro siamo perlopiù giustizialisti. Poi, se talvolta non ne hanno sufficiente rispetto, ci convertiamo al garantismo più sfacciato. Cioè, la parola dei nostri rampolli è verità e l’indagine del giudice violenza. C’è un video con cui i ragazzi dimostrano che si stanno divertendo. Ma si diverte anche la ragazza? Si dice che è consenziente. Ma c’è una donna che ama l’orgia di gruppo e si ubriaca per gustarla? Persino le riprese oscene sono un orgoglio della donna? Sarà il magistrato a deciderlo. Però, in una società che tutti dicono di voler migliorare, colpevole è più spesso la vittima.

Perché i 5 Sstelle dovrebbero essere  a disagio per la presa di posizione di Grillo contro la magistratura e le ragazze?

L’intero  M5S si è dichiarato in favore delle donne e si rimette alle decisioni della giustizia. Col suo arrogante  e isterico atteggiamento lui si è messo al di fuori del movimento di cui non rispetta i principi fondamentali, che lui stesso aveva suggerito. Non  è più il garante. Non è più niente. Seppure rispettando il legittimo dolore di padre, Giuseppe Conte – ma in quale ginepraio è andato a cacciarsi un onest’uomo che gode della stima degli italiani!– ha preso le distanze dal delirante misogino, che non è più in grado di ricoprire alcun ruolo politico, se non vuole allontanare gli elettori rimasti.

Ha vinto Salvini? Ripetendo da un anno la stessa cosa, prima o poi doveva vincere. E se, poi, si dovesse richiudere?

È stata la prudenza di Draghi, contraria al parere del Comitato Scientifico. Ha preferito evitare incidenti nelle violenti proteste, certamente organizzate. Hanno vinto anche i facinorosi e chi li sosteneva. Perderà purtroppo chi non ce la farà. È inevitabile che aumentino i contagi. È inquietante notare che l’Italia non è divisa solo sul tifo e sull’ideologia, ma anche sulla salute, che tutti dovremmo tutelare. Per molti invece è più importante accaparrare voti. Assecondano i politici persino gli elettori che sono a rischio. Tanto muoiono solo anziani inutili. E riemergono gli orrori del passato.

Il governo democratico non può imporre ai cittadini limitazioni se i partiti che li rappresentano non le condividono

È ingenuo da parte di Draghi, proprio per la scarsa esperienza politica, ridurre le limitazioni senza precisare che sono consentite per non creare tensioni con certe categorie di cittadini. C’è, infatti, chi non ha più risorse e insiste per poter lavorare. C’è pure chi vuole riprendere a evadere le tasse. Ecco perché contestano l’obbligo del pagamento con carta di credito. È auspicabile che non ci sia una nuova ondata di contagi, com’è capitato in Sardegna qualche settimana fa e in tutta l’Italia l’estate scorsa. È bene, quindi, attribuire eventualmente le responsabilità a chi si è incaponito ad aprire.

Un medico – ma chissà quanti altri – che somministrava acqua anziché vaccino viene indagato non sbattuto in galera

A piede libero  anche un impiegato regionale che da 15 anni prende lo stipendio senza mai recarsi al lavoro. Non basta l’eccellenza di Draghi. Ma è sempre stato così. Neppure se arrivassero gli extraterrestri cambierebbe qualcosa. I pochi cittadini probi  sono viziati e gli altri corrotti. Il malcostume non dipende dal governo. La democrazia si è indebolita. Ha fatto  il suo tempo? Solo i popoli maturi meritano la libertà. Noi lo eravamo, ma ci siamo involuti. Non siamo  più un popolo di eroi,  poeti, santi e navigatori, ma di sfigati. Ci vorrebbe un uomo forte, ma nei dintorni non se ne vedono.

Chi è condannato per corruzione è già stato punito, privarli anche del diritto alla pensione è una vendetta crudele

Dopo la pena di morte, i paesi civili aboliscono pure l’ergastolo perché la pena deve essere educativa, non vendicativa. Ma i parlamentari del M5S non lo capiscono, né si rendono conto, per logica, che i diritti acquisiti spettano a chiunque, anche a chi è condannato per gravi reati. Infatti, sarebbe come confiscare i contributi versati. Non è legale né sarebbe umano. È come condannarli a morte, perché a ex parlamentari vecchi e pieni di acciacchi, seppure corrotti, la pensione serve per curarsi e sopravvivere. Si incorre nella figuraccia che la Consulta respinga l’editto perché incostituzionale.

È tornata di moda la barba. Ce l’hanno quasi tutti, anche se oggi a nasconderla è la mascherina che il Covid ci impone

Siccome cresce a tutti, ne approfittano soprattutto i calvi. Ma ognuno ha una particolare ragione per farsela crescere. Quando si decise Scalfari, mezza redazione lo imitò per assimilarsi al Direttore. Invece nelle aziende il cui padrone ne era allergico, tutti si affrettarono a togliersela. C’è chi senza ha un’espressione anonima o vuole nascondere i difetti del viso. Mentre in alcuni li accresce e altri sembrano poveracci denutriti. Tutti invecchiano di dieci anni. In molti prevale la pigrizia di radersi ogni giorno. Tranne Castro e i mediorientali, i leader sono sbarbati. Non hanno bisogno di camuffarsi.

Ogni proposta è un’occasione per litigare. Si polemizza su tutto, anche sulle buone idee, che ormai sono rarissime

L’iniziativa l’hanno presa i greci, popolo ora in castigo UE, ma dall’antica storia, da cui ereditano un buon DNA. Anche il Diario l’aveva suggerita nelle scorse settimane. Vaccinare in fretta i pochi abitanti delle isole è un’idea geniale che rilancerebbe il turismo almeno in parte. Per l’estate il territorio sarebbe immune da Covid. Ma le regioni prive di isole sono invidiose del progetto e lo boicottano con la scusa che altrove sarebbero sacrificati gli anziani di cui, fino a poco tempo fa non importava niente a nessuno. Quando l’ingenuo sindaco di Capri lo propose scoppiarono subito le gelose

Sono remoti i tempi in cui Almirante e Berlinguer erano amici e tra parlamentari comunisti e fascisti nascevano flirt

Adesso è un calcolo per avere il piede in due staffe. Allora invece, seppure illeciti, erano amori autentici. C’era rispetto tra parlamentari se una comunista si innamorava di un fascista e viceversa. Questo rapporto si estendeva ai cittadini di ideologia opposta. Ognuno contestava le proposte degli avversari, però senza disprezzarle. Non c’erano risentimenti con chi la pensava diversamente. Si litigava, ma solo in Parlamento. Molti giornalisti erano al di sopra delle parti e non aizzavano. Quando Segni nel 1962 e Leone nel 1971 furono eletti al Quirinale grazie ai voti MSI, tutti l’applaudirono.

La deriva morale in cui viviamo mi fa pensare a Spadolini che fu mio professore di storia moderna e maestro di vita

Grazie a tanti anni di proficui contatti, molti degli argomenti che affronto quotidianamente risentono della sua cultura che mi trasmise. L’ultima volta che lo vidi fu a Strasburgo qualche settimana prima che se ne andasse. Mi chiese di una libreria di Place Kleber, famosa per custodire libri di antica pubblicazione. Ce lo accompagnai e vi trascorremmo l’intero pomeriggio. Ne acquistò alcuni. Il carabiniere di scorta – gli spettava essendo stato anche Presidente del Senato – si affrettò ad aiutarlo. Ma lui gli disse: Purtroppo non avrò il tempo di leggerli, me li lasci almeno tenere un po’ in mano.

Si rivede ogni tanto in TV Bersani, il galantuomo che i 5S umiliarono quando credevano di essere padroni del mondo

Da nullità erano diventati protagonisti. Rifiutando l’accordo che quel gentiluomo gli proponeva hanno cambiato in peggio l’Italia e il loro destino.. Ignoranza e volgarità hanno soppiantato cultura e buonsenso. Oggi il parlamento è sede di voltagabbana litigiosi. Le risse hanno sostituito la dialettica. La statura di Bersani ci ha ricordato che un tempo l’Italia era migliore. È il solo leader, che, seppure in ombra, continua a esistere ed esibire una dignità dimenticata. Si stenta a credere che sia nato comunista, così diverso com’è dei tanti mediocri che, riciclandosi, sono saliti più in alto di lui.

C’è chi vuole Draghi al Quirinale. Ne sarebbe degno e meritevole. Ma l’intento è di distrarlo dalla politica attiva

L’Italia sarebbe ancora nelle mani di inetti e ignoranti. Essendo, da Presidente, al di sopra delle parti, sarà impotente. Continueranno a entrare in parlamento sprovveduti designati dai partiti e non eletti dal popolo. Dipendendo l’elezione dai mediocri, non dai cittadini, non è neppure detto che sarà lui il prossimo capo dello stato. Se, invece, rimanesse in politica colmerebbe un vuoto che penalizza il paese e che ha riempito. Ecco perché gli italiani ne hanno fiducia. Chi non è di destra né di sinistra, cioè la maggioranza, se andasse al Quirinale, continuerebbe a non sapere per chi votare.

Le tentai tutte per entrare in Afghanistan, allora occupato dall’armata sovietica, e tentare d’incontrare Bin Laden

Mi inserii in una delegazione parlamentare diretta nel vicino Pakistan. Una sera a Islamabad fummo invitati a una cena di gala dal dittatore. Non potei rifiutarmi. Tutti in smoking. Per disprezzo, indossai jeans e T-shirt. Senatori e deputati si vergognarono. Quando il generale Zia mi notò, mi invitò a sedermi a tavola accanto a lui. “Lei mi crede a capo di uno stato europeo. Qui non è ancora tempo di libertà. Se non controllo bene il paese, saranno gli altri a farmi fuori”. Pochi giorni dopo il suo aereo esplose in volo. Aveva ragione. Mi vergognai di averlo giudicato male. Eravamo diventati amici.

Tanti anni fa trascorsi una settimana in Kenia, in un villaggio di caccia sul mare. A letto al tramonto, sveglia all’alba

La notte si sentivano i ruggiti delle belve tenute lontane da fuochi alimentati dagli indigeni. Ero ospite di Pierfrancesco Calvi di Bergòlo, figlio della principessa Iolanda di Savoia, sorella di Umberto II. Si era trasferito in Africa e diventato un esperto cacciatore. Una mattina, dopo colazione, conversavamo al sole, io sdraiato sulla battigia, lui in mare di fronte a me. All’improvviso lo vidi impallidire. Capii che c’era un pericolo. “Senza fare bruschi movimenti – mi disse – venga svelto verso di me”. Una volta in acqua mi voltai. Sulla duna c’era un enorme leone che ci osservava a un balzo da noi.

Di Maio è un personaggio simpatico, che, per entusiasmo e intraprendenza, ricorda i giovani emergenti di ogni epoca

Con la differenza che un tempo si studiava, sollecitati dalla curiosità, sempre alla ricerca di un maestro che correggesse gli errori iniziali e insegnasse ciò che non c’è nei libri. Si ascoltavano gli adulti, che, per avere successo, suggerivano di seguire una passione e fare solo ciò che si ama e si sa fare. Se no, sono inevitabili le figuracce. Meglio qualsiasi incarico tranne capo della diplomazia, dove si crede di essere importanti. Invece, senza esperienza né cultura, è come se non si fosse niente, anzi meno. Riprenda a studiare, Ministro, e si ricordi che in politica non si cresce senza saggezza e umiltà.

Tags: almirantebarbaberlinguerbersaniBin LadenDi MaiodonnadraghifigligrilloM5Smedicosalvinispadolini
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Dal 26 aprile le riaperture in Veneto e Fvg

Articolo sucessivo

La Egonu forse portabandiera alle Olimpiadi

Roberto Tumbarello

Roberto Tumbarello

Giornalista, laureato in Giurisprudenza. Per tanti anni portavoce in Italia del Consiglio d’Europa, è esperto in Comunicazione e Diritti umani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
A Porto Piccolo c’è tutto

A Porto Piccolo c’è tutto

Agosto 12, 2022
La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Il signore dei bussolai e la lezione di giornalismo

Agosto 7, 2022
Il mondo 13 miliardi di anni fa

Il mondo 13 miliardi di anni fa

Agosto 7, 2022

Tempo libero

  • Il vostro weekend
A Porto Piccolo c’è tutto

A Porto Piccolo c’è tutto

Agosto 12, 2022
C’è tutto nel paradiso dell’Alta Badia

C’è tutto nel paradiso dell’Alta Badia

Agosto 5, 2022
Dal Cadore al Comelico: la grande bellezza

Dal Cadore al Comelico: la grande bellezza

Luglio 29, 2022
Innsbruck tra arte, storia, boschi e montagne

Innsbruck tra arte, storia, boschi e montagne

Luglio 22, 2022
Vacanze in Tirolo

Vacanze in Tirolo

Luglio 15, 2022

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

A Porto Piccolo c’è tutto

A Porto Piccolo c’è tutto

Agosto 12, 2022
La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

La partita non è chiusa, ma la Sinistra deve unirsi

Agosto 7, 2022
Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Paradosso: Venezia frazione di Mestre?

Agosto 7, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored