Condifesa Treviso Vicenza Belluno (CondifesaTVB) è stato protagonista a Vinitaly 2025 con due eventi di grande rilevanza, confermando il proprio impegno nella tutela e nello sviluppo dell’agricoltura veneta. Il primo appuntamento si è tenuto all’interno dello stand istituzionale della Regione Veneto, dove è stato celebrato il quindicesimo anniversario di Agrifondo Mutualistico Veneto e Friuli Venezia Giulia, il primo fondo mutualistico dedicato alle fitopatie della vite. Fondato nel 2010 grazie alla visione di alcuni pionieri del settore, tra cui Valerio Nadal, attuale presidente di CondifesaTVB, e Filippo Codato, direttore di Agrifondo da oltre 11 anni, Agrifondo rappresenta oggi una realtà solida e strategica nella gestione del rischio fitopatologico.
15 anni di Agrifondo

Nei suoi 15 anni di attività, Agrifondo ha indennizzato più di 13.000 ettari di vigneto nelle due regioni, fornendo coperture mutualistiche contro gravi fitopatie come Flavescenza dorata, Mal dell’esca e Peronospora, e garantendo oltre 15 milioni di euro di risarcimenti erogati agli agricoltori colpiti. Fondamentale il sostegno della Regione Veneto, che attraverso stanziamenti mirati ha permesso il rafforzamento del fondo e la sua apertura anche a sostegno dell’agricoltura biologica, settore particolarmente vulnerabile.
L’intervento di Fregolent su Agrifondo

Durante l’evento è intervenuto anche Gianluca Fregolent di Veneto Agricoltura. Sottolineando l’importante contributo scientifico e operativo fornito da Veneto Agricoltura. In particolare attraverso la raccolta e l’analisi dei dati di base utilizzati per il pricing mutualistico. Fregolent ha ricordato come questa collaborazione continui ancora oggi, estendendosi allo studio dei livelli di rischio su frumento e orzo, a conferma del ruolo di Veneto Agricoltura nella costruzione di strumenti concreti per la gestione del rischio agricolo.
La pubblicazione

Il secondo momento della giornata ha visto CondifesaTVB ospite presso lo stand del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC. Dove è stata presentata la pubblicazione “Forum Fitoiatrico 2025 – Aziende, Prodotti e Calendario Fenologico“. Questo documento, frutto dell’ultima edizione del Forum Fitoiatrico, offre agli agricoltori una guida pratica per una difesa fitosanitaria sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Valorizzando i prodotti più innovativi e le soluzioni più efficaci proposte dalle aziende leader del settore.
La pubblicazione presentata in anteprima a Vinitaly sarà già dai prossimi giorni disponibile in formato elettronico sul sito www.condifesatvb.it. E verrà distribuita a tutti gli associati nel corso dei numerosi appuntamenti che susseguiranno nei prossimi giorni.
Attraverso questi eventi, CondifesaTVB conferma il proprio ruolo di guida verso un’agricoltura sempre più resiliente e sostenibile. Capace di integrare strumenti mutualistici, innovazione tecnica e tutela dell’ambiente.