Alberto Leoni è un giovane cuoco di 24 anni, nato a Dolo nel veneziano, da quattro anni lavora al ristorante da Poppi. Lo abbiamo incontrato proprio nel ristorante di Mira, gestito dalla famiglia Poppi.
Alberto Leoni, come nasce la sua passione per la cucina ?

I miei genitori hanno lavorato nel settore della ristorazione e sin da piccolo seguivo quanto facevano. Oltre la passione per la cucina è nata anche la passione per la bicicletta, seguendo le orme di mio papà appassionato ciclista professionista.
Mi sono poi iscritto alla scuola alberghiera Cesare Musatti e da lì ho intrapreso la professione di cuoco.
Ora sono circa 4 anni che lavoro presso il ristorante Poppi e mi sento di maturare la mia esperienza in questo ambiente familiare.
Per i lettori di www.enordest.it Alberto Leoni ha preparato la ricetta del risotto con scampi e fiori di zucca, un piatto primaverile da provare!
Il Risotto con scampi e fiori di zucca di Alberto Leoni

Ingredienti ( x 4 persone): fumetto di pesce – bisque di crostacei,
280g riso carnaroli, 150g code di scampi, 280 g, 200g fiori di zucca, olio evo, vino bianco ½ bicchiere, 1 noce di burro parmigiano reggiano q.b., sale e pepe q.b.
Preparazione. Tostiamo il riso per qualche minuto con un pizzico di sale, successivamente sfumiamo con vino bianco, una volta evaporato completamente aggiungiamo 2 mestoli di fumetto di pesce e 4 cucchiai di bisque di crostacei precedentemente preparati. Continuiamo a mescolare e aggiungere i fiori di zucca lavati e tagliati grossolanamente. Aggiungiamo il fumetto di pesce quando necessario. A 3 minuti dalla fine della cottura aggiungiamo gli scampi a fuoco spento, mantechiamo la noce di burro con olio d’ oliva e una spolverata di parmigiano reggiano. Se necessario aggiustiamo di gusto con sale e pepe. Facciamo riposare per 3,4 minuti e poi serviamo.
Il vino in abbinamento

Per il vino in abbinamento Paola e Adriano propongono un Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali DOC della Cantina Ermacora di Premariacco. Vino gradevolissimo per l’abbinamento al risotto di scampi e fiori di zucca: fresco, dalla giusta mineralità e sapidità, frutto di un lavoro paziente ed esperto dei vignaioli dediti in una delle zone, quella dei Colli Orientali del Friuli, che determina un ottimo ribolla gialla.