Il prossimo anno la Sc Padovani torna nel mondo dilettantistico. Dopo 40 anni le maglie bianco-verdi torneranno protagoniste nella categoria che le ha rese celebri in tutto il mondo. Dopo essere ripartita nel 2012 dalle categorie giovanili, la Sc Padovani 1909 è pronta per tornare nel gruppo dei dilettanti dove vanta già un incredibile palmares di successi sia su strada sia su pista. La società, fondata nel 1909, e che tra il 1958 e il 1971 fu il serbatoio della nazionale italiana regalando 11 medaglie olimpiche, di cui quattro del metallo più prezioso, e ben 14 titoli mondiali si prepara ad affrontare nel 2025 uno storico ritorno nella categoria dei dilettanti, oggi Elite-U23 e Continental. Corsero campioni del calibro di Sergio Bianchetto, Giuseppe Beghetto, Franco Testa, Silvio Martinello. È ancora: Giorgio Morbiato, Leandro Faggin, Angelo Gardellin, Dino Alessio e Nazzareno Berto
Il presidente Galdino Peruzzo: “riportiamo la Padovani alla sua categoria, punto di riferimento in campo internazionale”
“Questo desiderio era nell’aria ormai da alcune stagioni ed è arrivato il momento di farlo diventare realtà: quando nel 2012 abbiamo deciso di riannodare il filo della storia della Sc Padovani, lo abbiamo fatto con l’intenzione di portare questa squadra nuovamente ai fasti che l’hanno resa celebre in tutto il mondo. Siamo ripartiti dalle categorie giovanili, abbiamo dato vita ad una filiera numerosa e di qualità e ci siamo impegnati anche in campo organizzativo, prima con il Giro del Veneto, poi con la Gran Fondo Città di Padova e, infine, nell’ultimo biennio con il Giro del Veneto Juniores.
Adesso, però, i tempi sono maturi per fare un altro passo in avanti e riportare la Sc Padovani alla sua categoria, quella che ha regalato tante soddisfazioni ai tifosi e alla nazionale italiana. Non si tratta di un salto nel buio, ma di una sfida che abbiamo preparato in silenzio e con un progetto solido, creato per durare nel tempo con l’obiettivo di ridare a questa società un ruolo da autentico punto di riferimento in campo internazionale” ha spiegato il numero uno della società bianco-verde, Galdino Peruzzo.
La Polo Ristorazione come capofila degli sponsor per la Padovani e la collaborazione con la Fausto Coppi Gazzera di Mestre
A dare corpo al progetto della Sc Padovani, che nel 2012 ha ricevuto dal Coni il Collare d’oro al merito sportivo, anche un pool di sponsor affiatato che avrà come capofila la Polo Ristorazione Spa ma che potrà contare anche sull’apporto di importanti brand internazionali e sulla proficua collaborazione con un’altra realtà storica del ciclismo veneto come la Fausto Coppi Gazzera Videa di Mestre, del presidente Renato Marin, che rappresenterà una importante costola dell’intero gruppo bianco-verde.
Il campione Alessandro Petacchi sarà il team manager della Padovani
Le prime pedine che la dirigenza della Sc Padovani 1909 ha voluto schierare sullo scacchiere sono nomi illustri che hanno sposato questo nuovo e ambizioso progetto nato all’ombra dei Colli Euganei: si tratta dell’ex professionista Alessandro Petacchi, che sarà il team manager della nuova formazione della Sc Padovani, di Paolo Slongo che, come consulente per gli allenamenti e per i test di valutazione, metterà a disposizione la propria esperienza e la propria professionalità per questa nuova avventura e del dottor Carlo Guardascione, da 35 anni al seguito del mondo del ciclismo che attualmente collabora con la formazione World Tour Team JaycoAlUla, e che nel 2025 sarà anche il medico sociale della Sc Padovani.
L’ex professionista Alberto Ongarato: “abbiamo inserito personaggi esperti e professionali”
“Quando abbiamo pensato al ritorno tra i dilettanti, lo abbiamo fatto ispirandosi alla Padovani di Giacomo Galtarossa e Severino Rigoni: è una grande responsabilità, ne siamo consapevoli, e per questo abbiamo scelto di inserire nel team dei personaggi esperti e professionali che ci consentiranno di partire con la spinta giusta e ci accompagneranno nel percorso di crescita che abbiamo tracciato insieme” ha aggiunto Alberto Ongarato, professionista dal 1998 al 2011 e attuale vice-presidente della Sc Padovani.
Alessandro Petacchi: “per me si tratta di una nuova sfida”
Entusiasta di entrare a far parte della storia della Sc Padovani 1909 anche Alessandro Petacchi che con Alberto Ongarato ha già condiviso tanti traguardi. Con ben 187 successi ottenuti tra i professionisti, tra cui spiccano le 27 vittorie di tappa al Giro d’Italia, le 20 alla Vuelta, le 6 al Tour de France, una Milano-Sanremo, una Parigi-Tours e la maglia di leader della classifica a punti in tutti e tre i Grandi Giri, AleJet è uno degli atleti più vincenti in assoluto della storia del ciclismo: “Per me si tratta di una nuova sfida in un ruolo diverso da quello che ho svolto fino ad oggi.
Quando è arrivata la telefonata, però, non ci ho pensato due volte e ho detto subito sì perché conosco Alberto e la dirigenza della Sc Padovani. In questi anni, in più occasioni, ho avuto modo di toccare con mano la forza e la passione che li contraddistingue e so che qui ci sono gli elementi giusti per far tramutare un buon progetto in una realtà con basi solide. Non ci nascondiamo, vogliamo creare un team che diventi subito un punto di riferimento per la categoria e che possa fungere da trampolino di lancio per i giovani talenti del ciclismo italiano. In un ciclismo moderno sempre più frenetico credo che una realtà come questa possa essere fondamentale per la crescita del nostro movimento e dei migliori ragazzi che lo compongono”.
Un tecnico di eccellenza e di esperienza alla Padovani: Dmitri Konychev
Per il proprio debutto nel mondo UCI Continental la dirigenza della storica formazione bianco-verde capitanata da Galdino Peruzzo, e dai suoi vice Alberto Ongarato e Martino Scarso, ha scelto di affiancare al Direttore Sportivo Franco Lampugnani un altro tecnico di grande esperienza del calibro di Dmitri Konychev.
Dmitri Konychev è stato professionista dal 1986 al 2006
Classe 1966, Konychev è stato professionista dal 1989 al 2006, vestendo, tra le altre, le maglie della Mercatone Uno e della Fassa Bortolo, ottenendo un secondo ed un terzo posto ai Campionati del Mondo, quattro successi di tappa al Giro d’Italia, quattro successi al Tour de France e una vittoria alla Vuelta Espana. Sceso di bicicletta, dal 2007, è stato scelto come tecnico all’interno di team di primo livello come Tinkoff, Katusha e Gazprom. Dmitri Konychev ritornerà in ammiraglia nel 2025 con la Sc Padovani 1909 con l’obiettivo di seguire da vicino la crescita dei giovani talenti: una firma importante e di prestigio, arrivata anche grazie all’amicizia che lo lega ad Alessandro Petacchi.
Alessandro Petacchi: “con Dmitri c’è un rapporto bellissimo sin da quando eravamo professionisti”
“Con Dima c’è un rapporto bellissimo sin dai tempi della Fassa Bortolo; quando abbiamo dato il via a questo nuovo progetto gliene ho parlato subito e abbiamo condiviso alcune idee. Per questo è stato naturale chiedergli di entrare a far parte del nostro staff: la sua esperienza nel World Tour dove ha già guidato tanti giovani talenti e, soprattutto, campioni del calibro di Joaquin Rodriguez e Alexander Kristoff sarà preziosissima non solo in termini di organizzazione del team ma anche per dare i consigli giusti e una prospettiva importante ai nostri ragazzi” ha sottolineato il Team Manager Alessandro Petacchi.
Dmitri Konychev: “adoro lavorare con i giovani”
“Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con la Sc Padovani: adoro lavorare con i giovani, attraverso Alessandro Petacchi ho potuto conoscere la dirigenza del team e ho visto la solidità di questo progetto. Mi piace l’aria che si respira all’interno di questa squadra, un ambiente molto professionale, ricco di passione e di entusiasmo. Credo sia la formula giusta per far crescere i giovani talenti del ciclismo italiano: sono pronto a rimettermi in gioco insieme a Franco Lampugnani e a seguirli da vicino per regalare tante belle soddisfazioni a questa storica società” ha aggiunto Dmitri Konychev.
Definito lo staff tecnico della Padovani: ci sono Lampugnani e Paiola
Nel frattempo, la Sc Padovani ha definito anche gli altri componenti dello staff tecnico che avranno il compito di affiancare e supportare Franco Lampugnani e Dmitri Konychev: sono stati confermati, infatti, il direttore sportivo Matteo Paiola, e gli accompagnatori Marco Fassina, Elia Bertuola, Alberto Bisello e Tarcisio Stefani che già militavano nelle fila della Sc Padovani 1909 tra le categorie giovanili e proseguiranno la propria esperienza anche nel mondo Continental.
Tutto lo staff della Padovani 2025
Ad arricchire questo staff ci saranno anche i Direttori Sportivi Michele Corrocher e Leonardo Sari, l’accompagnatore Mirco Presti, il biomeccanico Marcello Pavarin e il meccanico Andreas Presti. Confermata anche la collaborazione del Preparatore Atletico, Paolo Slongo, del Medico Sociale, Carlo Guardascione e del Mental Coach Pier Marino Rosti.
Ongarato e Scarso: “con l’arrivo di Dmitri Konychev si completa lo staff tecnico”
“Con l’arrivo di Dmitri Konychev andiamo a completare il nostro staff tecnico che rappresenterà il valore aggiunto del nostro team. Si tratta di un gruppo di lavoro che rappresenta appieno la filosofia della squadra che vogliamo realizzare: i nostri atleti avranno a disposizione dei tecnici professionali e di grande esperienza a cui si affiancherà uno staff giovane ed intraprendente. Siamo particolarmente felici di aver coinvolto Dmitri Konychev nel nostro progetto perché, insieme ad Alessandro Petacchi, rappresentano delle figure di riferimento non solo per gli atleti ma anche per il mondo professionistico che sta guardando con interesse alla nostra realtà.
All’interno di questo staff così professionale è per noi molto significativo aver inserito alcuni dei giovani tecnici che già hanno lavorato con la Sc Padovani in questi anni perché ci consente di dare continuitàl; a quanto abbiamo fatto in questi anni e, soprattutto, offre l’opportunità a queste figure di maturare esperienze preziose per il futuro” hanno concluso i vice-presidenti, Alberto Ongarato e Martino Scarso.
Questa la rosa 2025 della Padovani Polo Cherry Bank
Matteo Baseggio, Davide Basso, Kevin Bonaldo, Antonio Bonaldo, Mirko Bozzola, Ares Costa, Luca Graziotto, Federico Guzzo, Samuele Mion, Marco Palomba, Andrea Scarso, Thomas Turri, Lorenzo Ursella e Matteo
Lo Staff Tecnico e Dirigenziale della Sc Padovani 1909-Polo Cherry Bank
Presidente: Galdino Peruzzo
Vice-Presidenti: Alberto Ongarato e Martino Scarso
Team Manager: Alessandro Petacchi
Medico Sociale: dottor Carlo Guardascione
Biomeccanico: Marcello Pavarin
Preparatore Atletico: Paolo Slongo
Mental Coach: Pier Marino Rosti
Nutrizionisti: dottor Luca Simoni e dottor Davide Charrier
Direttori Sportivi: Franco Lampugnani, Dmitri Konychev, Michele
Corrocher, Matteo Paiola e Leonardo Sari.
Accompagnatori: Elia Bertola, Alberto Bisello, Marco Fassina, Carlo Lamonato, Mirco Presti, Tarcisio Stefani e Valter Zanatta.
Meccanico: Andreas Presti, Jacopo Lovison e Mario Moro.