Una serie nostalgica ed emozionante approda su Netflix: il Gattopardo, in sei episodi, tratto dal romanzo storico di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, uno dei capolavori della narrativa italiana del secondo Novecento
E chi non ricorda il bellissimo film premiato con la Palma d’Oro a Cannes nel 1963, del grande regista Luchino Visconti con Burt Lancaster, Claudia Cardinale, Alain Delon…
Nel Gattopardo un grande Kim Rossi Stuart

Nella serie è il bravo attore, dal portamento nobile, Kim Rossi Stuart ad interpretare il ruolo di Don Fabrizio Corbera, il Principe di Salina detto “il gattopardo”. Felino che compare sullo stemma dell’antica famiglia nobiliare siciliana.
Concetta, la figlia del principe di Salina, una figura che in questa serie ritrova la sua forza nonostante il tradimento di Tancredi, è interpretata da Benedetta Porcaroli; Angelica, è Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci e Vincent Cassel, e Tancredi è interpretato dal giovane attore bolognese Saul Nanni.
Nel cast anche Paolo Calabresi (Padre Pirrone, il confidente di Don Fabrizio), Astrid Meloni ( la principessa consorte del protagonista, Maria Stella Salina di Corbara), Francesco Colella (Don Calogero Sedara, il sindaco di Donnafugata dove i Salina possiedono una villa di campagna ) e Greta Esposito. Alla regia Tom Shankland, con Giuseppe Capotondi (episodio 4) e Laura Luchetti (episodio 5).
Ambientato, e girato tra Palermo, Siracusa e Catania, in Sicilia durante i moti del 1860, il Principe di Salina trascorre la vita immerso nella bellezza e nel privilegio. Ma l’aristocrazia siciliana si sente minacciata dall’unificazione italiana e si rende conto che la casata è in pericolo. È quindi costretto a stringere nuove alleanze ed organizzare un matrimonio che salverebbe la sua famiglia, quello tra la ricca e bellissima Angelica e suo nipoteTancredi, spezzando però così il cuore di sua figlia Concetta
Cavalli, divise garibaldine, parrucche, abiti sontuosi di seta e pizzi, il famoso ballo a Palazzo dei Ponteleone… si prospetta davvero una serie storica sontuosa e speciale per gli appassionati delle storie in costume.
Dal Gattopardo a Dope Thief

Otto episodi su Apple Tv+ compongono la serie thriller adrenalinica Dope Thief, prodotta da Ridley Scott, Peter Craig e Brian Tyree Henry, quest’ultimo anche protagonista.
Tratto dal libro omonimo di Dennis Tafoya, autore di romanzi polizieschi ambientati a Philadelphia, Dope Thief parla di due amici di vecchia data, due delinquenti, che fingono di essere degli agenti della DEA per riuscire a svaligiare una casa di campagna vicino a Philadelphia.
Durante il tentativo di truffa, scoprono il più grande corridoio segreto di narcotici della costa orientale quindi tutto si complica.
Nel cast anche Wagner Moura, Marin Ireland, Kate Mulgrew, Nesta Cooper, Amir Arison e il vincitore del Golden Globe Ving Rhames
Si chiude Bosh

Su Prime Video, arriva terza ed ultima stagione di Bosh: Legacy, composta da 10 episodi.
Bosh: L’eredità, è basata sui romanzi di Michael Connelly, veri e propri bestseller Ghiaccio nero e La stella del deserto, in cui l’indagine sull’omicidio di Kurt Dockweiler vuole rovinare le vite dei 3 protagonisti, portando alla luce segreti alquanto pericolosi.
La scomparsa di una famiglia tormenta Harry Bosch costringendolo a confrontarsi con i limiti della giustizia; Honey “Money” Chandler deve diventare il prossimo procuratore distrettuale di Los Angeles e Maddie Bosch rimane coinvolta in una serie di violente rapine.