Durante il periodo estivo molte sale cinematografiche chiudono per concedersi una pausa, approfittando del fatto che in circolazione non ci sono film dotati di grande “appetibilità” in attesa della ripresa a cominciare dal mese di settembre quando andrà in scena l’ottantesima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Sono andati in sala “Barbie”, “Animali sconosciuti” e anche “Le mie ragazze di carta” (tra gli attori anche il veneziano Alessandro Bressanello con un simpatico “cammeo”), ma noi parliamo di “Cattiva coscienza”, programmato in questi giorni, del regista pugliese Davide Minnella, già autore del buon “La cena perfetta”.
Quando la coscienza è il succo della storia

Diciamo subito che non si tratta di un capolavoro, però è un buon film che ti fa trascorrere poco meno di due ore in maniera tutto sommato piacevole. Se vogliamo, come era già successo nel film “Scordato” di e con Rocco Papaleo dove anche in quel caso la “coscienza” era un po’ il succo e la sostanza della storia.
Ci troviamo di fronte al protagonista Filippo, un giovane che vuole sposarsi con Luisa con la quale sta assieme ormai da sette anni, ma allo stesso tempo è pressato da una forte inquietudine che lo intristisce. In più, il rapporto non agevole con il suocero non gli facilita la vita. La sua “coscienza”, magistralmente portata avanti da un certo Otto, gli suggerirà di comportarsi bene insistendo sul matrimonio. Però, entrerà in scena un’altra avvenente ragazza di nome Valentina, della quale Filippo s’innamorerà perdutamente al punto che il probabile matrimonio con Luisa inizierà a vacillare ed essere seriamente compromesso.
Se la coscienza cambia tattica in base alla situazione

Questo succede nel momento in cui Filippo “sfuggirà” al contro da remoto da parte di Otto. A quel punto la “coscienza” dovrà cambiare tattica per convincere Otto a non lasciare Luisa per Valentina e assumerà i panni veri di Nicola, un ex compagno di scuola di Filippo. In questo modo la coscienza Otto, però si renderà conto che sul pianeta terra gli esseri umani possono agire secondo la propria intelligenza e soprattutto il loro istinto.
Il finale lo lasciamo agli spettatori, una cosa è certa: il regista pugliese Minnella pone alla ribalta lo stato di confusione che può attraversare un qualsiasi essere umano, in particolare se giovane, nel momento in cui interviene una forte emotività dettata ancor più dal sentimento. Si può sbagliare, ma l’importante è farlo cercando il bene proprio, ma anche quello del prossimo.
Quando alla coscienza risponde il nostro stato d’animo

Nel momento in cui la nostra coscienza non ci appartiene più, risponde il nostro stato d’animo ed è la situazione in cui si verrà a trovare il giovane Filippo, consapevole di poter sbagliare ma anche di voler andare fino in fondo senza rispondere alla sua “coscienza”. Se vogliamo è un film coraggioso, a tratti romantico, che ti sprona a vivere la vita secondo il tuo istinto e il tuo coraggio, senza aver paura del giudizio altrui.
Regia: Davide Minnella. Cast: Francesco Scianna, Matilde Gioli, Filippo Scicchitano, Gianluca Gori (Drusilla Foer), Beatrice Grannò, Caterina Guzzanti, Alessandro Benvenuti. Produzione: Italia. Anno: 2023. Genere: commedia. Durata: 1h 50 minuti
Le Novità al Candiani
Da giovedì 27 luglio
HAI MAI AVUTO PAURA: Un film di Ambra Principato. Nell’Italia del 1813 un piccolo borgo italiano è scosso da inspiegabili episodi violenti. Paura, oscurità e ignoto si intrecciano in questo originale horror italiano (https://tinyurl.com/HaiMaiAvutoPaura-IMG)
NOI ANNI LUCE: Commedia romantica con Caterina Sala, giovane attrice coneglianese. I conflitti, le contraddizioni la leggerezza e le battaglie che ognuno fa per essere felice e amare (https://tinyurl.com/NoiAnniLuce-IMG)
IL CASTELLO NEL CIELO: Continua la rassegna sui film del maestro MIJAZAKI: IL CASTELLO NEL CIELO per sfuggire ai pirati dell’aria, Sheeta cade da un aereo nelle braccia di Pazu, recando con sé un segreto legato all’esistenza di una misteriosa città(https://tinyurl.com/CastelloNelCielo-IMG)
Lunedì 31 luglio e martedì 1° agosto
DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI: Prosegue la Rassegna ALMODOVAR: DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI il più famoso capolavoro del grande regista con Carmen maura. Anche in versione originale con sottotitoli (https://tinyurl.com/DonneCrisiNervi-IMG)
Fino al 16 settembre
CINEMA REVOLUTION:Parte la promozione CINEMA REVOLUTION tutti film italiani ed europei al prezzo di soli 3.50 euro
Ora disponibile
L’APP DI IMG CINEMAS!
Il modo più rapido per prenotare e acquistare i tuoi film, disponibile su Google Play e prossimamente anche su App Store!
Prosegue la programmazione di:
BARBIE: Arriva il film più atteso dell’anno: BARBIE un film di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling. Il live action sulla bambola più amata del mondo. Barbie decide di abbandonare il colorato mondo di Barbieland per avventurarsi nel mondo reale. In Dolby Atmos e anche in versione originale con sottotitoli(https://bit.ly/Barbie_IMG)
LE MIE RAGAZZE DI CARTA: Un film di luca Lucini con Neri Marcorè, Andrea Pernnacchi, Cristiano Caccamo. Commedia ambientata a Treviso sulla vita di tre adolescenti e le loro famiglia e il traumatico passaggio dalla campagna alla città. TARIFFA CINEMA REVOLUTION A 3.50 EURO (https://bit.ly/RagazzaDiCarta_IMG)
MISSION IMPOSSIBLE: DEAD RECKONING PARTE UNO:Arriva finalmente il più atteso film d’azione dell’anno con Tom Cruise e Rebecca Ferguson. In Dolby Atmos e anche in versione originale con sottotitoli (https://bit.ly/MissionImpossible_IMG)
INDIANA JONES E IL QUADRANTE DEL DESTINO: Torna per la quinta volta sullo schermo Harrison Ford nei panni del celebre archeologo in un film di James Mangold. Un atto finale che meraviglia, commuove e rinnova la magia del grande cinema. In Dolby Atmos e in versione originale con sottotitoli (https://bit.ly/IndianaJones_IMG)
ELEMENTAL: Il nuovo capolavoro di animazione Disney Pixar: le vicende di un’insolita coppia, Ember e Wade, in una città i cui abitanti sono fuoco, terra, acqua e aria, e vivono insieme(https://bit.ly/Elemental_IMG)
Al Img Cinemas Palazzo
CHIUSO PER FERIE FINO AL 23 AGOSTO