Ieri mattina spettacolare con Nicola Bartolini medaglia d’oro al corpo libero con un grande esercizio e un risultato spettacolare. Credo che l’oro mondiale nella ginnastica artistica maschile non arrivasse dai tempi di Yuri Chechi e che al corpo libero fosse dal 1913 con Zampori dopo 108 anni che non ce ne fosse uno. Nicola è partito come primo degli otto finalisti ma lui ha fatto quello che doveva fare. Peccato per il mio amico Nic “Nicolò” Mozzato.
Nic Mozzato ha fatto grandi cose ma non era tra gli 8. La finale generale raccontata da Stefano Patron

Pur penalizzato dal fatto di partire primo ha costretto gli avversari a cercare di fare meglio di lui ma non c’è stato niente da fare. Venti minuti dopo Asia D’amato è diventata vice campionessa del mondo al volteggio e poi avevamo in finale Elisa Iorio alle parallele asimmetriche che ha fatto un ottimo esercizio ma la rivalità era alta e si è fermata al sesto posto. E poi la finale agli anelli con Salvatore Maresca mentre Marco Lodadio, prima riserva, grazie al forfait dell’atleta cinese per un risentimento è riuscito a entrare. E’ partito l’inglese che ha sbagliato l’uscita, poi Salvatore con l’uscita fermata e ha preso un ottimo punteggio ma poi è stato superato dall’atleta cinese che è un atleta fuori misura per tutti.
Dopo di noi la Russia

E’ stata la volta della Russia che ha ottenuto lo stesso punteggio di Salvatore a quel punto secondo a parimerito alla fine mancava solo Marco che ha dimostrato di essere un campione e si è inserito tra il cinese e i due atleti a parimerito e così abbiamo ottenuto altre due medaglie per l’Italia. Marco secondo e Salvatore terzo. Meglio di così.
Nic oggi assisterà

Oggi vedremo Thomas Grasso al volteggio che con il suo esercizio all’esordio mondiale è riuscito a entrare nei primi otto e possiamo toglierci qualche soddisfazione e anche con Carlo Macchini alla sbarra che sarà l’ultima finale degli attrezzi in cui non si può dire nulla fino alla fine.
Il mio giudizio su Nic
Nicolò Mozzato mio compagno alla Spes non è riuscito a entrare nella finale del corpo libero ma sono molto soddisfatto di lui perchè ha dimostrato una grande grinta perchè appena tornato dall’operazione alla spalla in un contesto mondiale ha fatto un gran bell’esercizio non ha avuto la possibilità di entrare tra i migliori otto ma è molto soddisfatto.
Nic, io e il gruppo

Anche se manca ancora la giornata di oggi possiamo dire che la ginnastica maschile sta crescendo veramente tanto e i progressi e risultati si vedono e parlo anche a nome mio perchè mi sento parte di questa squadra e ci stiamo dando dentro per l’appuntamento del mondiale 2023 che sarà qualificante per le Olimpiadi
