domenica, Maggio 29, 2022
éNordEst - Giornale online
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La palla ovale oggi parla padovano

    La palla ovale oggi parla padovano

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Se la Nato dice sì alla Finlandia

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    Chi giudicherà i crimini di Putin?

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    25 anni fa l’assalto al Campanile

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    È il veto russo che paralizza l’ONU

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Ricostruzione dell’Ucraina: uomini e case

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Un Tribunale internazionale contro Putin?

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    Espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani

    La no-fly zone come entrare in guerra

    La no-fly zone come entrare in guerra

    Ora cosa può fare la Nato?

    Ora cosa può fare la Nato?

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    La palla ovale oggi parla padovano

    La palla ovale oggi parla padovano

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Fronte soccorso e il mio dottorino

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Il sostenibile costo della sostenibilità

    Addio hamburger in salsa russa

    Addio hamburger in salsa russa

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    Non posso sfrattare gli inquilini morosi?

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    I Padroncini: 60 anni con il vino nel mondo

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Boom per il raid motonautico Pavia-Venezia

    Eurovision e…Ucraina

    Eurovision e…Ucraina

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Il mio “Moro” a San Diego con Vianello

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    Nibali e Chiellini: prima uomini poi campioni

    La sera delle “pantere”

    La sera delle “pantere”

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    Getter Robot ne fa 48

    Getter Robot ne fa 48

    Dalla parte di Sandokan

    Dalla parte di Sandokan

    100 anni di un gigante dell’arte

    100 anni di un gigante dell’arte

    L’artista greco che ridisegna il mito

    L’artista greco che ridisegna il mito

    Passione anche per fotografare la morte

    Passione anche per fotografare la morte

    Torna il Blues a Padova

    Torna il Blues a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Mahmood arriva a Padova

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Finding Fioretta. Cercare le radici nel Ghetto

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

    Cerica, Pasolini e i poeti greci

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Auto & Moto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Francesco Nicoletto e la “sua” Padova

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Il padel in cattedra all’Università di Bologna

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Insieme per imparare la sicurezza sul lavoro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Tutto sul Bonus da 200 euro

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Crosare, quando tutto nasce quasi per gioco

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Un anno “di-vino” e spiagge verso il boom

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Dichiarazione redditi: caro estinto chi paga?

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    Bonus mobili: ora serve la dichiarazione Enea

    La nuova era del padel

    La nuova era del padel

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Scudetto e serie B tutto in 90’

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Giorgione 2000 crede sempre nella D

    Il Mestre è già Zecchin

    Il Mestre è già Zecchin

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Presidente Lorenzoni: “Tornare in Eccellenza!”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Quando si gridava: “Meglio secondi che ladri”

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Partito il Futurosa Padel tour 2022

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    Basket Mestre in A2? Ora è più di un sogno

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    L’Under 100 inaugura la tribuna centrale

    Serena: “Il futuro? Prima la salvezza”

    Presidente Serena: 2023 con stadio e Zecchin

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Francesco e Leonardo: due cuochi a Incalmo

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Latteria Soligo:  bilancio ok e ora l’espansione

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    Mattia Fiorin e “Il Blue” di Monselice

    ProWein 2022

    ProWein 2022

    L’itinerario europeo del gelato

    L’itinerario europeo del gelato

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Franco Ruggero, il  “cuoco in ambulanza”

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Genius moves the world: Tributo al Canova

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Addio Franco, re dell’amarone amato in USA

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

    Moto GP™ e Moto E™ e Prosecco Doc

  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Centinaio alla Baldoni: aiuti per agricoltori

    Design sostenibile

    Design sostenibile

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Sofisticazioni alimentari: Confapi e CC uniti

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Chi ha tagliato gli alberi del mio Marzenego?

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Costituzione e tutela dell’ambiente

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Energie rinnovabili: l’unica risposta alla crisi

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Caccia, pesca e natura di nuovo in Fiera

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    Coldiretti Donne: Bortolas al vertice

    L’IPCC indica come salvare la Terra

    L’IPCC indica come salvare la Terra

No Result
View All Result
éNordEst - Giornale online
No Result
View All Result
Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977 Bottega Spa - Azienda Vinicola, Cantina e Distilleria dal 1977
Home Cultura

Cosa gustarsi questo weekend

Ilaria Ometto di Ilaria Ometto
12 Feb 2022
Reading Time: 8 min
Cosa gustarsi questo weekend
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche questo settimana ricco di eventi da gustarsi in giro per il nostro Nordest. Dalle golosità di CioccolandoVi di Vicenza attraverso le musiche di pianoforte e sassofono. Tra vini d’eccellenza e sagre. Una cosa è certa. Gustarsi il nostro Nordest è sempre un grande piacere

Cosa gustarsia Vicenza

23-24 ottobre – Centro Storico

CioccolandoVi arriva alla sedicesima edizione. Tra gli stand si potrà ammirare, gustare, comprare, un ricco assortimento di: praline; tavolette al cioccolato al latte, fondente e aromatizzato; cioccolato monorigine, creme spalmabili, liquori al cioccolato; le deliziose torte, come la sacher, la gubana; frutta ricoperta di cioccolato, cioccolatini ripieni, cremini, dragées, gianduia, tartufi, cuneesi; e ancora: nocciolati, cioccolecca e i più svariati soggetti di cioccolato.

23-24 ottobre – Chiostro Conservatorio “Arrigo Pedrollo”

L’undicesima edizione di Gustus – Vini e Sapori di Vicenza arriva sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021 al Conservatorio di Musica “Arrigo Pedrollo” di Vicenza. Un fine settimana da ascoltare e degustare tra banchi d’assaggio dei produttori delle DOC Colli Berici, Vicenza e Gambellara, assaggi di cucina del territorio e buona musica suonata dagli studenti del Conservatorio. Domenica 24 ottobre ad accompagnare i vini in degustazione saranno addirittura le creazioni di Nicola Portinari de La Peca, ristorante due stelle Michelin di Lonigo, a base di prodotti stagionali. (https://gustus.stradavinicolliberici.it/)

Cosa gustarsi a Verona

24 ottobre – Cantine dell’Arena

A partire dalle ore 19.30 sarà tempo di musica! Il sodalizio artistico fra il sassofonista Piero Odorici e il pianista Paolo Birro risale agli esordi delle loro rispettive carriere ed è contrassegnato da amicizia e stima reciproca. In questa occasione intendono celebrare una passione comune: la musica del pianista e compositore McCoy Tyner, scomparso lo scorso anno e di cui vengono interpretati celebri brani degli anni ‘60 e ‘70, e alcuni suoi arrangiamenti di standard. Completano il quartetto Stefano Senni al contrabbasso e Marco Soldà alla batteria (https://www.facebook.com/events/cantine-de-larena/odorici-birro-4et-the-music-of-mccoy-tyner1930-e-2130/434076144730638/).

23-24 ottobre – Piazza Erbe

Dimostrazioni d’arme, interpretazioni teatrali, visite guidate. Le vie e le piazze del centro cittadino tornano a ospitare l’antico Palio di Verona che con i suoi oltre 800 anni di storia e tradizione rappresenta la corsa organizzata più antica del mondo. Due giornate di eventi gratuiti dedicati a grandi e piccini, in cui saranno proposte, oltre all’antica corsa del Palio, iniziative tradizionali diverse. È la “Dominica Totius Populi”, un giorno di festa durante il quale la città, nel Medioevo, ammetteva l’ingresso ai forestieri per un momento di scambio e condivisione.

Treviso

24 ottobre – Eremo San Gallo, 16.00

A Farra di Soligo la vendemmia è uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno. Tanti sono i cittadini coinvolti in una delle attività economiche più importanti del paese e per questo si vuole ricercare nel concluderla un momento di festa dal sapore antico, ma in chiave contemporanea. Il territorio delle Colline Patrimonio dell’Unesco è chiamato a raccolta nella splendida cornice naturale dell’Eremo di San Gallo per un concerto al tramonto dell’orchestra Kiara ensemble diretta dal Maestro Giuliano Pavan con la voce recitante di Marta Raminelli. Seguirà un brindisi di buon auspicio per il lavoro venturo.

Un concerto che si inserisce nel ricco programma di eventi “Farra profuma d’autunno”, promosso dall’amministrazione comunale di Farra di Soligo in collaborazione con La Chiave di Sophia. Un repertorio musicale ricercato e accurato che ricorda la natura, i suoi frutti e il profondo legame che lega l’essere umano alla natura.

23-24 ottobre – San Vito di Altivole

Un weekend d’autunno alla scoperta delle eccellenze del territorio di Altivole, tra gusto, natura e cultura. È la nuova iniziativa promossa dal Comune di Altivole “per festeggiare l’ingresso di Altivole nell’Associazione Nazionale Città dell’Olio ma anche per continuare a promuovere uno stile di vita sano e i nostri prodotti tipici”, comunica la Sindaca Chiara Busnardo. (Telefono: 0423918370; E-mail: commercio@comune.altivole.tv.it).

Cosa gustarsi a Padova          

24 ottobre – Piazzale San Giovanni

Il punto di partenza del tour è Piazzale San Giovanni per proseguire per le vie del centro alla scoperta dei murales che colorano e decorano le mura padovane. Verranno alternati palazzi storici con opere invece recenti e moderne. Al termine del tour è previsto un aperitivo in compagnia.

(Per prenotazioni: Messaggio WhatsApp 366-6689935; E-mail: info@mes77.it; Call 049-8959092).

23 ottobre – Cittadella

Per coloro che amano le esperienze suggestive, alle ore 21.00 del 23 ottobre, il camminamento di ronda verrà riaperto al pubblico. Il camminamento è stato predisposto con illuminazione adatta al valorizzare l’esperienza dei visitatori per regalare un’atmosfera unica notturna e godersi l’esperienza di vedere la città dall’alto (cittadella@historiatravel.it).

Cosa gustarsi a Venezia

23-24 ottobre – Campo Santa Maria Formosa

Prima edizione di “Diritti in campo. Intere giornate dedicate ad alcune importanti tematiche sociali che hanno caratterizzato questo ultimo anno. In Campo Santa Maria Formosa a Venezia molte associazioni, da Amnesty a Tocca a Noi, da Onde Rosa ai Giovani Democratici, inviteranno la cittadinanza ad unirsi al dibattito su alcuni temi come la reclusione di Patrick Zaki e a conoscere Alessandro Zan, attivista Lgbt e primo firmatario del “DDL Zan”.

24 ottobre – Parco San Giuliano

In concomitanza con la 35ª Venice Marathon, domenica 24 ottobre 2021 torna anche la 10K: una corsa di 10 chilometri che permette a chiunque di assaporare la magia degli ultimi chilometri della maratona di Venezia. La partenza è prevista alle 8.40 dall’Exposport Venicemarathon Village al Parco San Giuliano (Porta Blu), mentre il traguardo sarà come per la maratona 42K in Riviera Sette Martiri.La corsa si svolgerà su un percorso unico al mondo con il passaggio sul ponte di barche sul Canal Grande, lo splendido giro d’onore in Piazza San Marco e l’arrivo trionfale tra due ali di folla in Riva Sette Martiri.

Udine

23-24 ottobre – Palmanova (Polveriera Garzoni, Borgo Udine)

Arte contemporanea e musica unite all’insegna dell’arte contemporanea e dei giovani. A Palmanova, infatti, se da un lato lo spazio espositivo della Polveriera Napoleonica di Contrada Garzoni metterà in mostra da venerdì 22 ottobre le opere di giovani artisti, in Borgo Udine, nelle tre serate dal 22 al 24 si esibiranno le tribute band di Bon Jovi, Robbie Williams e Max Pezzali/883. Sono le Giornate del Contemporaneo a cui, dal 2018, la città stellata aderisce per promuovere l’arte locale.

24 ottobre – Valle di Soffumbergo

Giunge al suo grande finale la 40ma edizione della Festa delle castagne e del miele di castagno di Valle di Soffumbergo (chiamata Podcirku nella parlata slovena locale), in Comune di Faedis. Anche per il weekend del 23 e il 24 ottobre, in programma un fitto calendario di eventi per famiglie, appassionati di montagna e per tutti coloro che vogliono ammirare l’incantevole panorama che si può godere dal Balcone sul Friuli e assaggiare le tante specialità a base del frutto “povero” dei boschi (https://www.prolocovalledisoffumbergo.it/).

Trento

23-24 ottobre – Roncegno Terme

Festa della Castagna a Roncegno Terme, il paese della Valsugana noto per i suoi castagneti secolari. La tradizionale sagra si svolgerà, nel rispetto delle normative vigenti, con tante iniziative dedicate al “frutto di stagione” autunnale con un programma che prevede suggestive escursioni a piedi tra i secolari castagni, a  laboratori e vecchi mestieri fino alle letture educative dedicato ai più piccini. (https://www.visitvalsugana.it/it/)

23-24 ottobre – Castione, Brentonico

Torna la “festa di stagione” sull’Altipiano di Brentonico. A Castione il weekend del 23 e 24 ottobre sarà interamente dedicato alle castagne con la Festa del Marrone 2021. Nello splendido borgo alle pendici del Monte Baldo ci saranno bancarelle di prodotti tipici e degustazioni con piatti e bevande a base di marroni. Presenti come ingrediente addirittura nella birra prodotta da un birrificio artigianale locale. Oltre al gusto non mancheranno musica ed animazione per bambini, ed un’esibizione di scultori che si cimenteranno con i tronchi di castagno. (Il programma completo sul sito www.marronicastione.it).

Tags: eventigustaretrentotrevisoudineveneziaveronavicenza
Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes. Ongarato Motors concessionaria specializzata nella vendita di veicoli multimarca auto usate e nuove, Rivenditore esclusivo Jahreswagen Mercedes.
Articolo precedente

Il sorriso del Beato

Articolo sucessivo

Il Covid per un bambino? Macchia sul sole

Ilaria Ometto

Ilaria Ometto

Giornalista pubblicista e psicologa. Il suo percorso giornalistico si è sviluppato partendo dal mondo televisivo delle realtà locali per poi continuare in redazioni principalmente online.Esperta in cronaca, innovazione, arte, cultura e design.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe Supporti regolabili per terrazze e pavimenti esterni- Buzon South Europe
  • I più letti
  • I più commentati
  • Più recenti
I misteri dietro a Goldrake

I misteri dietro a Goldrake

Maggio 1, 2022
Il Grande Mazinga ne fa 47

Il Grande Mazinga ne fa 47

Aprile 10, 2022
Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Daitarn 3: 43 anni e non sentirli

Marzo 27, 2022
Cosa sapevano del cielo i veneziani

Cosa sapevano del cielo i veneziani

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Quei “destini incrociati” nelle mani di Saveria

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

Il Border Collie fidato e intelligente (e anche bello)

La palla ovale oggi parla padovano

La palla ovale oggi parla padovano

Maggio 28, 2022
L’estate sportiva sulle Dolomiti

L’estate sportiva sulle Dolomiti

Maggio 27, 2022
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022

I nostri Weekend

  • Il vostro weekend
La palla ovale oggi parla padovano

La palla ovale oggi parla padovano

Maggio 28, 2022
3
L’estate sportiva sulle Dolomiti

L’estate sportiva sulle Dolomiti

Maggio 27, 2022
34
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
10
Il sostenibile costo della sostenibilità

Il sostenibile costo della sostenibilità

Maggio 22, 2022
26
Addio hamburger in salsa russa

Addio hamburger in salsa russa

Maggio 22, 2022
12
M M M

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Il vostro weekend
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Pet & Pet Food
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

La palla ovale oggi parla padovano

La palla ovale oggi parla padovano

Maggio 28, 2022
L’estate sportiva sulle Dolomiti

L’estate sportiva sulle Dolomiti

Maggio 27, 2022
Fronte soccorso e il mio dottorino

Fronte soccorso e il mio dottorino

Maggio 22, 2022
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
  • Imprenditoria
    • Interviste
    • Coaching
    • Marketing
    • Auto & Moto
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Vini a NordEst
    • Il gusto
  • Pet & Pet Food
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • L’esperto risponde
    • Vivere Bio
  • Il vostro weekend

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored