Una settimana che alterna film drammatici con sane risate. Si va dai drammi finlandesi e francesi per passare al western e concludere in bellezza con la musica dei Blues brothers.
Domenica 23 marzo
Iniziamo suggerendo “L’altro volto della speranza” su TV2000 alle ore 21.40. Un piccolo imprenditore lascia la moglie e dopo aver vinto una discreta somma di denaro apre un ristorante in periferia. Incontrerà un cittadino siriano che ha fatto domanda di asilo politico. Regia: Aki Kaurismaki. Cast: Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen. Produzione: Finlandia. Anno: 2017. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.

Su Rai Due alle ore 21.00 possiamo vedere “La sostituta”. Nel 1914 un’infermiera al fronte deciderà di cambiare vita assumendo l’identità di una defunta. Verrà assunta in qualità di lettrice da una famiglia molto ricca. Regia: Aurelia Georges. Cast: Maud Wyler, Lyna Khoudri. Produzione: Francia. Anno: 2021. Genere: drammatico. Durata: 110 minuti.
Lunedì 24 marzo uno splendio western aspettando i Blues Brothers
L’abbiamo suggerito qualche settimana fa e Rai Movie lo ripropone alle ore 21.10, parliamo di “Il piccolo grande uomo”. La storia di un uomo di oltre centoventi anni ospite di un ospizio dove racconta la sua lunga storia. Da quando fu rapito da bambino dai Cheyenne a quando diventò guida del generale Custer e fu l’unico superstite della battaglia del Little Big Horn. Regia: Arthur Penn. Cast: Dustin Hoffman, Martin Balsam. Produzione: USA. Anno: 1970. Genere: western. Durata: 140 minuti.
L’alternativa su Rai 5 alle ore 21.15 con “Houria – La voce della libertà”. In Algeria una giovane ballerina viene aggredita e percossa al punto che non potrà più danzare. La madre e la sua migliore amica assieme ad un gruppo di donne che hanno subito violenza l’aiuteranno a superare il dramma. Regia: Mounis Meddour Gens. Cast: Lyna Khoudri, Rachida Brachni. Produzione: Francia. Anno: 2023. Genere: drammatico. Durata: 100 minuti.
Martedì 25 marzo dalla tragedia del Bataclan a due risate con Tootsie aspettando i Blues Brothers
Rai 4 alle ore 21.20 propone “November – i cinque giorni dopo il Bataclan”. Una storia incentrata sui gironi del 2015 quando un gruppo di jihadisti colpì il Bataclan causando oltre cento morti e più di quattrocento feriti. Regia: Cedric Jimenez. Cast: Jean Dujardin, Anais Demoustler. Produzione: Francia. Anno: 2022. Genere: thriller. Durata: 105 minuti.
Sempre divertente e vedibile “Tootsie” su Rai Movie alle ore 21.10. Un bravissimo attore ma con un carattere molto particolare si ritrova disoccupato e pur di avere una parte importante si travestirà da donna. Regia: Sidney Pollack. Cast: Dustin Hoffman, Jessica Lange. Produzione. USA. Anno: 1982. Genere. Commedia. Durata: 115 minuti.
Mercoledì 26 marzo solo Io capitano
Un solo suggerimento in questo mercoledì, andiamo su Rai Uno alle ore 21.30 per “Io capitano”. Due giovani senegalesi scappano da Dakar e s’imbarcheranno verso l’Europa dopo un viaggio estenuante e ricco di insidie. Leone d’argento per la regia a Venezia. Regia: Matteo Garrone. Cast: Seydou Sarr, Moustapha Fall. Produzione: Italia. Anno: 2023. Genere. Dramamtico. Durata: 120 minuti.
Giovedì 27 marzo i Miserabili in attesa dei Blues Brothers
Un’ altra serata dove la programmazione è veramente blanda. Proviamo a suggerire “I miserabili” su La7 D alle ore 21.15. Una versione all’americana del celebre romanzo di Victor Hugo. La storia dell’evaso Jean Valjean che adotterà un’orfana ma verrà perseguitato da un poliziotto. Regia: Billie August. Cast: Liam Neeson, Geoffrey Rush. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: drammatico. Durata: 135 minuti.
Venerdì 28 marzo sempre grande Clint
Andiamo su Iris alle ore 21.15 per “ Richard Jewell”. Un ragazzotto ormai alla soglia dei trent’anni, obeso e ingenuo, sogna sempre di essere un eroe. All’improvviso lo diventerà sul serio quando casualmente scoprirà un ordigno posizionato da un terrorista. Il suo sogno avverato diventerà una sorta di incubo. Regia: Clint Eastwood. Cast: Sam Rockwell, Kathy Bates. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: biografico. Durata: 130 minuti.
L’alternativa su Rai Premium con “La stagione della caccia – C’era una volta Vigata” alle ore 21.20. Tratto da un romanzo di Andrea Camilleri. Un tale Fotò torna a Vigata per occuparsi di un giardino ritenuto “miracoloso”, dove ci sono delle piante che vengono utilizzate per creare medicinali. Regia: Roan Johnson. Cast: Francesco Scianna, Miriam Dalmazic. Produzione: Italia. Anno: 2018. Genere: poliziesco. Durata: 115 minuti.
Sabato 29 marzo finalmente arriva la musica dei Blues Brothers
Due sane risate con un gran film come “Blues brothers” alle ore 21.20 su Twentyseven. Due fratelli molto dinamici organizzano un concerto per impedire la chiusura della loro vecchia scuola e per l’occasione chiameranno un sacco di amici. Colonna sonora eccezionale e attori formidabili. Regia: John Landis. Cast: John Belushi, Dan Aykroid. Produzione: USA. Anno: 1980. Genere: commedia. Durata: 130 minuti.
Rai 5 alle ore 21.15 manda in onda “7 minuti”. Una potente multinazionale rileva una piccola azienda in crisi e di conseguenza un gruppo di operaie decide di rinunciare alla loro misera pausa pranzo di sette minuti per mantenere il posto di lavoro. Regia. Michele Placido. Cast: Ambra Angiolini, Cristiana Capotondi, Fiorella Mannoia, Violante Placido, Ottavia Piccolo. Produzione: Italia/Svizzera. Anno: 2016. Genere: drammatico. Durata: 90 minuti