domenica, Maggio 11, 2025
éNordEst
Longarone Fiere
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Arriva Francesco: basta con la guerra, la speranza non delude

    Francesco è il più in alto anche in libreria

    Gerri, l’affascinante ispettore e quei quattro “Maschi veri”

    Gerri, l’affascinante ispettore e quei quattro “Maschi veri”

    Il cielo sopra al portego nel segno della cura

    Il cielo sopra al portego nel segno della cura

    Comics Battle vol. I

    Comics Battle vol. I

    Ecco l’OPSA Music Weekend, grande musica e solidarietà

    Ecco l’OPSA Music Weekend, grande musica e solidarietà

    La vita contro, ma c’è  speranza

    La vita contro, ma c’è  speranza

    Da Marylin a De Niro: in tv grande cinema Usa senza dazi

    Da Marylin a De Niro: in tv grande cinema Usa senza dazi

    Un paese, un eroe

    Un paese, un eroe

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Tutto
    • Lettere al Direttore
    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Fontego: è un fallimento di Venezia (non solo  economico e sociale)

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    Francesco I. Non è un santino da mettere da parte 

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    “Vietato giocare” è come vietare l’infanzia

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    Giacomo Casanova: tutti ne parlano, nessuno lo conosce

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    La bellezza della “Vespucci” e il triste destino della nave gemella

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Da Charlot a Mirò: i “Diurnali” di Romano il mondo in 8mila pagine

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Paniccia: “La pace ci sarà e l’Europa dovrà cambiare”

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

    Sempre più negozi chiusi. Ma forse c’è una soluzione

  • Cronache dal NordEst
    • Tutto
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    Radicchio di Chioggia: il meteo costa metà del raccolto

    La tristezza del Fondaco chiuso

    La tristezza del Fondaco chiuso

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    L’oro del ponte che collega Venezia e le altre civiltà

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    C’è anche il “Condominio – Città”: 30.000 abitanti e tutti i servizi

    Il gioco del Tempo (meditando)

    Francesco e i social network

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Il Label BRONZE  al Venetian Cluster, per innovazione e cultura

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

    Odessa: Bottega scommette sulla pace e apre un Prosecco Bar

  • Cultura
    • Tutto
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • I nostri fumetti
    • Libri
    • Musica
    Arriva Francesco: basta con la guerra, la speranza non delude

    Francesco è il più in alto anche in libreria

    Gerri, l’affascinante ispettore e quei quattro “Maschi veri”

    Gerri, l’affascinante ispettore e quei quattro “Maschi veri”

    Il cielo sopra al portego nel segno della cura

    Il cielo sopra al portego nel segno della cura

    Comics Battle vol. I

    Comics Battle vol. I

    Ecco l’OPSA Music Weekend, grande musica e solidarietà

    Ecco l’OPSA Music Weekend, grande musica e solidarietà

    La vita contro, ma c’è  speranza

    La vita contro, ma c’è  speranza

    Da Marylin a De Niro: in tv grande cinema Usa senza dazi

    Da Marylin a De Niro: in tv grande cinema Usa senza dazi

    Un paese, un eroe

    Un paese, un eroe

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

    “Black bag”, storia di spie e agenti segreti

  • Imprenditoria
    • Tutto
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Punto. Diverse prospettive 2025: “Io e l’Altro”

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Piano Confapi – Ater. Immigrati: è la casa la vera integrazione

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Alessio Nardin: da Asolo agli Emirati Arabi tra i 7 grandi del teatro

    Piccole e medie imprese: i fondi Pnrr strategici per il Veneto

    Tutti insieme per accoglienza e lavoro agli immigrati

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Trasporti e logistica, a Vazzola un patto tra imprese e sindacati

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    Fraccaro (Confapi TV) sui dazi: “forti timori sull’agroalimentare”

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    MAW investe nella Città Metropolitana e apre a Mirano

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

    Dispersione scolastica a Venezia: Apindustria e 130 ragazzi

  • Mondo Green
    • Tutto
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    La “Città ideale” ha bisogno dell’eco-keeper

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    Il mondo dell’agricoltura ricorda l’ex sindaco Gentilini

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    In arrivo 1.8 milioni di contributi pubblici agli agricoltori della Marca

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    CondifesaTVB protagonista a Vinitaly 2025: 15 anni di Agrifondo Veneto

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    L’edificio intelligente è già il futuro con lo smart building

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Con Condifesa agricoltura veneta sotto protezione

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Solo nelle città si potrà vivere: ma come sarà una città sostenibile?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Basso consumo energetico o emissioni zero?

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

    Agricoltori della Marca: in ritardo rimborsi 2024

  • Sport
    • Tutto
    • Altri Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    L’incredibile Pokerissimo delle “Pantere”

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Cosa resta del calcio se perde Suor Paola e Giussy Farina?

    Le emozioni che fa vivere il padel

    Le emozioni che fa vivere il padel

    A spasso per il museo del CIO

    A spasso per il museo del CIO

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    Bisoli e gli allenatori saltati 2 volte. Danilo e la longevità

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    I 65 anni di Tutto il calcio e la lunga vita dei portieri

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Più rugby in tv, meno razzismo negli stadi. E poi Milan e Juventus

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Tra chi non molla la sedia, chi fa bene allo sport e chi dice addio

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

    Rino Tommasi l’uomo che di sport sapeva tutto

  • Wine & Food
    • Tutto
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Luca Silvestri e il risotto al Cartizze Docg e pesto di rucola

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Il marchio “SentorisiSentobisi” per il piatto più celebre del Veneto

    Sentorisi e Sentobisi

    Sentorisi e Sentobisi

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    TuttoFood: Loison svela in anteprima il Natale 2025

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Aeroporto di Madrid: Bottega in uno dei maggiori hub del continente

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Primavera e tradizione: un viaggio tra nostalgia, eleganza e gusto

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    Vola la colomba al Pistacchio: la dolce novità firmata Loison

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    “Aloha” vince il concorso “Cicchettando per Ciosa” 2025

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

    Il cicchetto migliore del 2025 scelto in una tre giorni a Chioggia

  • Weekend & Viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst
No Result
View All Result
éNordEst
No Result
View All Result
Longarone Fiere Longarone Fiere
Home Cultura Cinema & TV

Blues Brothers. 40 anni di un mito

Ettore Vianello di Ettore Vianello
13 Dic 2020
Reading Time: 10 min
Blues Brothers. 40 anni di un mito
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Prendete un ex professionista di football americano e un attore agli inizi. Metteteli in un gruppo grazie all’amore per il blues e rock ‘n’ roll che esordisce al Saturday Night Live. Siamo nel 1978. Nasce la leggenda dei Blues Brothers. Poi ciò che non ti aspetti. Passano due anni. Ed esiste una pellicola, una particolare pellicola che ogni amante del blues ha visto almeno una volta nella sua vita, e che si porta tuttora nel cuore. The Blues Brothers, di John Landis, con protagonisti i membri dell’omonimo duo, uscì nei cinema statunitensi nel  1980, e batté in incassi Star Wars – L’Impero Colpisce Ancora, uscito lo stesso anno. Il film narrante le vicende dei fratelli Blues diventò un vero e proprio cult, ma anche l’apparizione più rappresentativa della carriera sul grande schermo di John Belushi. Nella vita reale, Belushi e Dan Aykroyd, alias Jake e Elwood Blues, sono comici e musicisti, ma come si sono conosciuti, e com’è nata la loro leggenda? Ecco la storia dei Blues Brothers.

Dagli inizi alla leggendaria pellicola: la storia dei Blues Brothers

Dan Aykroyd e John Belushi, che ai tempi avevano rispettivamente 20 e 24 anni, si conobbero nel 1973 a Toronto, Canada, nel locale di Aykroyd, dove quest’ultimo suonò in alcune band, inseguendo la sua grande passione per la musica. I due entrarono in contatto reciprocamente grazie a un collettivo di comici che entrambi frequentavano, e che operava fra Toronto e Chicago, la città di Belushi. Se questo era più appassionato di rock anni settanta, il suo compare era orientato piuttosto sul blues, e faticava a credere che uno di Chicago non condividesse la sua passione. Come si suol dire però; gli opposti si attraggono, e fra i due musicisti nacque una grande amicizia.

Le differenze

Dan Aykroyd era meticoloso, maniacale e riflessivo, mentre Belushi era un tipo esuberante, definito un teenager troppo cresciuto, e sregolato. Ma diventò presto un fan del blues. Nel 1975 i due entrarono nel cast del Saturday Night Live, e da lì a poco ci fecero entrare anche la loro musica. Aykroyd infatti suonava l’armonica, e Belushi una volta suonava la batteria e gli piaceva cantare. L’idea di creare i Blues Brothers venne all’interprete di Elwood, con la collaborazione di Howard Shore; amico musicista di Toronto futuro compositore di colonne sonore, per le quali vincerà tre Oscar grazie a quelle de Il Signore degli Anelli. Aykroyd e Belushi, quest’ultimo nel ruolo del frontman e dello showman, cominciarono così a suonare dal vivo in diversi locali, per poi arrivare al Saturday Night Live, anche se in un unico sketch in cui i due erano vestiti da api.

I Blues Brothers in Tv

I Blues Brothers approdarono sul piccolo schermo nel 1978 come ospiti di un programma dell’attore e comico Steve Martin, dove cantarono Hey Bartender di Floyd Dixon. Nel mentre, al cinema uscì il film, diretto dallo stesso regista del futuro successo The Blues Brothers, Animal House, in cui John Belushi recitava nei panni di Bluetarsky. Ciò contribuì a rendere il musicista ancora più noto. Inoltre, lo stesso anno, Martin chiese al duo di diventare la sua band di apertura per le nove serate del suo show a Los Angeles. Ebbero un aiuto da un’importante personalità del mondo dello spettacolo, uno dei musicisti dell’orchestra del Saturday Night Live: Paul Shaffer.

Il film

Tra gag e sketch esilaranti, inseguimenti rocamboleschi e musica black, “The Blues Brothers” è diventato una delle leggende della storia del cinema. La storia della missione per “conto di Dio” di Jake ed Elwood Blues arrivò esattamente 40 anni fa nelle sale americane. Diretto da John Landis, ha consacrato i suoi due protagonisti, John Belushi e Dan Aykroyd, diventando parte della cultura pop grazie anche a una colonna sonora travolgente e a un cast stellare di musicisti e cantanti. Dove il finale non poteva che essere un richiamo all’amore.

Un cult incredibile

All’epoca inconsueto mix di musical, commedia e film d’azione, è uno degli esempi di cinema americano fracassone, goliardico e coinvolgente e fece sì che una generazione di colpo scoprisse l’importanza della musica afroamericana (jazz, blues e soul), grazie a leggende come Aretha Franklin, John Lee Hooker, James Brown e Cab Calloway, Ray Charles.

La storia

Dopo il rilascio di Jake Blues dalla prigione, lui e il fratello Elwood fanno visita a “La Pinguina”, l’ultima delle suore che li ha allevati in orfanotrofio. Apprendono che l’arcidiocesi smetterà di sostenere la scuola e venderà l’orfanotrofio. L’unico modo per mantenere aperto il posto è pagare la tassa di 5000 dollari sulla proprietà entro 11 giorni. Così decidono di organizzare un concerto con la loro vecchia band utilizzando ogni sorta di espediente. Ma mentre cercano di compiere la loro “missione”, nemici e ostacoli si moltiplicheranno lungo la strada.

Una vera band prima del film

Il gruppo musicale dei Blues Brothers viene fondato nel 1978 dagli attori comici Dan Aykroyd e John Belushi. La band nacque come parte di uno sketch musicale per il Saturday Night Live, programma cult tra satira e comicità sulla Nbc, facendo il suo debutto come ospite musicale nella puntata del 22 aprile 1978. La coppia, affiancata da una band stabile (Steve Cropper, Lou Marini, Donald Duck Dunn, Matt Guitar Murphy, tra gli altri) iniziò a provare per una serie di concerti all’Universal Amphitheatre di Los Angeles, dove esordirono il 9 settembre 1978, introdotti dal comico Steve Martin. Il primo concerto divenne un disco live, pubblicato sempre del 1978 “A Briefcase full of blues”, arrivò al numero uno delle classifiche americane e ottenne due dischi di platino.

L’insuccesso iniziale dei Blues Brothers

Il film al suo debutto negli States con 57 milioni d’incasso venne considerato un flop. Secondo Aykroyd parte dell’insuccesso iniziale è da attribuire al razzismo. In molti cinema degli Stati del sud si rifiutarono infatti di programmarlo a causa del fatto che nel cast c’erano troppo afroamericani, sostenendo che i bianchi non sarebbero andati a vederlo. Successivamente, ironia della sorte, gli incassi europei del film di Landis portarono “The Blues Brothers” a raddoppiare quelli nazionali e a totalizzare 115 milioni.

Men in black

Vestito nero, cappello nero, gli inconfondibili occhiali scuri: sono i tratti distintivi del look dei Blues Brothers. Nel film quando Aretha Franklin parla di Jake ed Elwood li descrive come due che “sembrano della Cia o qualcosa del genere”. È un accenno alla genesi dei due personaggi, nati da uno sketch sempre del “Saturday Night Live” in cui Belushi ed Aykroyd interpretavano due improbabili agenti segreti del presidente Ford (interpretato da Chevy Chase). Piccola chicca. Sapete cosa ordinano? Elwood pane bianco tostato liscio e Jake la bellezza di 4 polli fritti. Alla domanda di Aretha “Quale parte vuoi del pollo”, Belushi risponde serafico “4 polli interi e una coca”!

Una curiosità. Nel film gli occhiali li toglie solo Jake davanti a una scatenata Carrie Fisher che lo vuole morto. Per salvare la pelle il buon Belushi che l’aveva abbandonata all’altare reciterà una frase che passerà alla storia. «Non ti ho tradito. Dico sul serio. Ero… rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C’era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C’è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!»

Nel nome di Belushi

Nel film, mentre si trovano in una cabina telefonica, Elwood chiede a Jake: “Chi chiamerai?” Questa stessa battuta divenne lo slogan pubblicitario di “Ghostbusters” scritto e interpretato dallo stesso Dan Aykroyd. La parte di Peter Venkman era stata inizialmente scritta pensando a John Belushi, anche se a causa della sua prematura morte andò poi Bill Murray.

I camei

Oltre a James Brown (il reverendo Cleophus), Ray Charles (il proprietario del negozio di strumenti), Aretha Franklin e John Lee Hooker, nella pellicola appaiono Carrie Fisher, scatenata fidanzata di Jake, Twiggy, l’avvenente bionda in una Jaguar cabriolet che fa conoscenza con Elwood al distributore di benzina, Steven Spielberg l’impiegato dell’ufficio delle tasse, John Landis nel ruolo del poliziotto “Trooper La Fong” nella scena dell’inseguimento nel centro commerciale, Frank Oz, regista e burattinaio dei Muppet, interpreta l’ufficiale della prigione che consegna a Jake gli effetti personali all’uscita dal carcere.

L’amore sul set

Carrie Fisher si fidanzò con Dan Aykroyd durante le riprese del film, poco dopo lui la salvò dal soffocamento (colpa di un cavoletto di Bruxelles), applicando la manovra di Heimlich. Sembra sia stata proprio la Fisher a suggerire di inserire nel film anche alcune canzoni country di cui era appassionata. Nasce così la famosa scena al Bob’s Country Bunker con la sigla della serie TV Gli uomini della prateria (Rawhide) di cui erano gli autori e la ballata Stand by Your Man.

https://www.youtube.com/watch?v=llDvKmmDvqE

Guinnes e Bluesmobile

Durante le riprese sono state distrutte 103 auto. Per questa cifra il film è entrato nel Guinnes dei primati. Il cinema americano anni 80 è stato segnato dalle auto a tema (vedi “Ritorno al futuro” e “Ghostbusters”). La Bluesmobile del film è una Dodge Monaco 1974. I veicoli utilizzati nel film sono auto della polizia acquistate dalla California Highway Patrol. Dodici Bluesmobiles sono state usate nel film, tra cui una che è stata costruita solo per cadere a pezzi.

Belushi e i Blues Brothers

Forse pochi sanno che John Belushi era di origine albanese. Prima di dedicarsi al cinema e alla musica è stato anche un ottimo giocatore di football americano al college tanto da entrare nel roster dei Dolphin di Miami con i quali al primo anno arrivò ai quarti di finale del Superbowl. Durò solo una stagione. Poi la passione per la musica fu la sua scelta definitiva. Considerato all’epoca del suo debutto al Saturday Night Live come uno dei maggiori talenti comici statunitensi, è rimasto celebre soprattutto per i due film (ne girò in totale solamente otto prima della prematura scomparsa) diretti da John Landis, Animal House (1978) e soprattutto The Blues Brothers (1980). Belushi morì il 5 marzo 1982 a Hollywood, California, dopo un’intossicazione dovuta a una miscela di cocaina ed eroina (speedball) all’età di 33 anni.

L’addio al fratello grande dei Blues Brothers

John Belushi riposa all’Abel’s Hill Cemetery a Martha’s Vineyard, Massachusetts; ai suoi funerali, tenutisi con rito ortodosso, furono presenti il suo grande amico Dan Aykroyd sulla sua moto, seguito dal fratello Jim, dai genitori Adam e Agnes, dai fratelli Billy e Marian e da tutti gli amici e conoscenti che avevano lavorato con lui: Bill Murray, Chevy Chase, Eric Idle, Carrie Fisher e altri. Pochi mesi prima di morire John, scherzando, aveva chiesto a Dan se al suo funerale gli avrebbe suonato la canzone The 2000 Pound Bee (traducibile in italiano come “L’ape da una tonnellata”) dei The Ventures: l’amico mantenne la promessa.

Lunga vita ai Blues Brothers

Giacca e cravatta e occhiali neri: Jake e Elwood Blues diventarono un’icona, e il film, caratterizzato dalla musica, dalla comicità dei personaggi e dai numeri da acrobata di Belushi, ebbe un enorme successo. Briefcase Full of Blues, l’album pubblicato due anni prima dell’uscita della pellicola, arrivò ai vertici delle classifiche statunitensi, aggiudicandosi pure due dischi di platino. L’idea per la strampalata trama di The Blues Brothers fu dell’attore di Jake Blues, e il suo compare Dan Aykroyd ne fu subito entusiasta. Tra musica e risate, questa pellicola rimarrà un classico intramontabile.

Tags: blues brothersBriefcase Full of Bluesdan AykroydJake e Elwood BluesJohn LandisSaturday Night Live
Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione Studio2 comunicazione
Articolo precedente

Per la bici veneta lo scontro si fa duro

Articolo sucessivo

Massacra i genitori con complici con le maschere da diavolo

Ettore Vianello

Ettore Vianello

éNordEst, con noi tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Imprenditoria
Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

Maggio 11, 2025
Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

Maggio 11, 2025
Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

Maggio 11, 2025
Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

Emergency: in mostra a Venezia 30 anni con le vittime delle guerre

Maggio 11, 2025
Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

Only Fans: cos’è, come funziona e chi ci guadagna?

Maggio 11, 2025

Tempo libero

  • Weekend & viaggi
Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio a Stoccarda tra fiori e mondi di cioccolato

Maggio 9, 2025
Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Mare e natura: l’estate tra Isola Verde e Parco del Delta del Po

Maggio 2, 2025
Primavera alle Terme Euganee

Primavera alle Terme Euganee

Aprile 25, 2025
“Montagna Viva” non è solo uno slogan

“Montagna Viva” non è solo uno slogan

Aprile 18, 2025
A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

A Mirano un 25 Aprile in mezzo alla festa dei fiori

Aprile 11, 2025

éNordEst, il Giornale che parla di Voi.
Tutti i giorni alla scoperta del Triveneto con le notizie, le proposte, la gente, le aziende, la terra e le eccellenze.
éNordEst è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Venezia n. 17/2011, iscrizione al ROC 30954.
Direttore Responsabile: Edoardo Pittalis.

Contatti: info@enordest.it, tel. 041 5725873

Le Categorie

  • Agricoltura Oggi
  • Altri Sport
  • Archivio
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Auto & Moto
  • Avvenimenti
  • Basket
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Cinema & TV
  • Coaching
  • Consigliato da
  • Cronaca internazionale
  • Cronache dal NordEst
  • Cultura
  • Diario liberale
  • Editoriale
  • Fiction
  • I nostri fumetti
  • Il gusto
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria
  • Interviste
  • La Voce di èNordEst
  • Lettere al Direttore
  • Libri
  • Marketing
  • Mondo Green
  • Musica
  • Primo Piano
  • Rugby
  • Speciale elezioni 2022
  • Speciale Veneto
  • Sport
  • Sport
  • Tennis/Padel
  • Uncategorized
  • Vini a NordEst
  • Vivere Bio
  • Volley
  • Weekend & viaggi
  • Wine & Food
  • Wine & Food
Privacy Policy Cookie Policy

Articoli recenti

Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

Papa Leone il missionario e il ponte per il mondo nuovo

Maggio 11, 2025
Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

Quella volta che il Conclave elesse il Papa a Venezia

Maggio 11, 2025
Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

Io italiana media e l’elezione di Prevost dell’Illinois

Maggio 11, 2025
  • Chi siamo

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

No Result
View All Result
  • Editoriale
    • Editoriale
    • Lettere al Direttore
  • Cronache dal NordEst
    • Cronaca internazionale
    • Diario liberale
    • Primo Piano
    • Speciale elezioni 2022
  • Cultura
    • Arte
    • Avvenimenti
    • Cinema & TV
    • Fiction
    • Musica
    • Libri
    • I nostri fumetti
  • Imprenditoria
    • Coaching
    • Interviste
    • Marketing
  • Mondo Green
    • Agricoltura Oggi
    • Vivere Bio
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Rugby
    • Tennis/Padel
    • Volley
    • Altri Sport
  • Wine & Food
    • Consigliato da
    • Il gusto
    • Vini a NordEst
  • Weekend & viaggi
  • èWellness
  • La Voce di èNordEst

© 2022 éNordEst - Il Giornale che parla di Voi.

sponsored